Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2008, 00:29   #1
bianconero
Member
 
L'Avatar di bianconero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
[Forno a legna] chi di voi ne ha uno?

Ciao,
da anni ho la fissa del forno a legna e ho pensato a varie soluzioni per poterlo fare, come prima ipotesi pensavo di farlo nella casa di montagna, ma poi per usarlo due o tre volte l'anno nn era conveniente, poi ho pensato di farlo qui a casa, in giardino sacrificandone una buona parte viste le dimensioni del giardinetto stesso, e avevo anche gia richiesto l'autorizzazzione al condominio, ma poi ho pensato che anche avendo il permesso del condominio potevano crearsi beghe coi vicini per via del fumo....finche un anno e mezzo fa ho avuto l'idea giusta:

Ristrutturare il vecchio forno a legna a casa di mia nonna, che si trova in una stanzetta attaccata alla casa ma con l'accesso da fuori e la canna fumaria che va a scaricare sul tetto.

Trovare un muratore disposto a ristrutturarlo è stato molto difficile ma ora ci siamo, ho gia versato l'anticipo per i lavori.

il forno si trova tutto sommato in buono stato, ma è inutilizzato dal almeno 40 anni e nn so nemmeno quanti anni possa avere mi sa che un centinaio li ha tutti, i lavori da svolgere sono: pulitura interna e stuccatura delle fughe dei mattoncini della cupola con materiale idoneo, rifacimento del piano di cottura che è in piastre di pietra e quindi inadatto alla cottura di pizze etc ,
poi c'è da costruire il comignolo sul tetto perche in una precedente ristrutturazione della casa negli anni 80 la canna fumaria è stata chiusa all'altezza della soffitta e naturalmente verra infilato nella vecchia canna fumaria in eternit un tubo in acciaio inox per ragioni di sicurezza, inoltre sarà rimessa a posto la stanzetta dove si trova il forno pavimento nuovo, poi verrà creato un piano di lavoro in marmo, e messe le piastrelle alle pareti per renderla adatta alla preparazione di cibi.

Non vedo l'ora di riaccenderlo dopo tutti questi anni di inutilizzo....

Ci sono altri appassionati del forno a legna ?

avete dei forni a legna antichi come il mio o di quelli moderni prefabbricati? come vi trovate con l'uno o l'altro tipo?

oltre alle classiche pizze, che cibi preprate nel forno a legna?


dai ragazzi aspetto con impazienza di leggere le vostre "esperienze culinarie" col forno a legna
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della
DEMOCRAZIA
uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
bianconero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 00:46   #2
Studentesso85
Senior Member
 
L'Avatar di Studentesso85
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da bianconero Guarda i messaggi
Ciao,
da anni ho la fissa del forno a legna e ho pensato a varie soluzioni per poterlo fare, come prima ipotesi pensavo di farlo nella casa di montagna, ma poi per usarlo due o tre volte l'anno nn era conveniente, poi ho pensato di farlo qui a casa, in giardino sacrificandone una buona parte viste le dimensioni del giardinetto stesso, e avevo anche gia richiesto l'autorizzazzione al condominio, ma poi ho pensato che anche avendo il permesso del condominio potevano crearsi beghe coi vicini per via del fumo....finche un anno e mezzo fa ho avuto l'idea giusta:

Ristrutturare il vecchio forno a legna a casa di mia nonna, che si trova in una stanzetta attaccata alla casa ma con l'accesso da fuori e la canna fumaria che va a scaricare sul tetto.

Trovare un muratore disposto a ristrutturarlo è stato molto difficile ma ora ci siamo, ho gia versato l'anticipo per i lavori.

il forno si trova tutto sommato in buono stato, ma è inutilizzato dal almeno 40 anni e nn so nemmeno quanti anni possa avere mi sa che un centinaio li ha tutti, i lavori da svolgere sono: pulitura interna e stuccatura delle fughe dei mattoncini della cupola con materiale idoneo, rifacimento del piano di cottura che è in piastre di pietra e quindi inadatto alla cottura di pizze etc ,
poi c'è da costruire il comignolo sul tetto perche in una precedente ristrutturazione della casa negli anni 80 la canna fumaria è stata chiusa all'altezza della soffitta e naturalmente verra infilato nella vecchia canna fumaria in eternit un tubo in acciaio inox per ragioni di sicurezza, inoltre sarà rimessa a posto la stanzetta dove si trova il forno pavimento nuovo, poi verrà creato un piano di lavoro in marmo, e messe le piastrelle alle pareti per renderla adatta alla preparazione di cibi.

Non vedo l'ora di riaccenderlo dopo tutti questi anni di inutilizzo....

Ci sono altri appassionati del forno a legna ?

avete dei forni a legna antichi come il mio o di quelli moderni prefabbricati? come vi trovate con l'uno o l'altro tipo?

oltre alle classiche pizze, che cibi preprate nel forno a legna?


dai ragazzi aspetto con impazienza di leggere le vostre "esperienze culinarie" col forno a legna

nella mia vecchia casa, c'è!

mia madre faceva il pane molto spesso

buonissimo, solo con roba genuina (niente farina 00, solo semola di grano duro )


faceva le pizze varie...+ cose regionali sarde....

che buone

era in cucina, il pane si preparava dla giorno prima, lievitava la notte

ti sembrerà una stupidaggine ma è uno dei ricordi che ho della mia infanzia!

fai una bella cosa a restaurare il forno
__________________
affari ok: TONIZ, ZAPPO70 ANTOTUNING. si spera tanti altri in futuro
Studentesso85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 07:57   #3
85francy85
 
Messaggi: n/a
io ne ho riattivato uno dopo 40 anni senza farci nulla per mancanza di tempo e voglia (lo stato della superifice interna è cosi peitoso che sono obbligato ad usare delle teglie . Comunque dopo le prime 2 o 3 volte dove naturalmente fara i bruciare di tutto uno ci prende la mano e diventa tutto piu facile . Per ora mi sono dilettato con pizze, focacce, salamini, costine, stinco e mezzo maialino .
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 10:01   #4
Idontmind
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 115
Mia nonna ha un bel forno a legna molto antico, era secolare già 50 anni fà, quindi affonda le sue radici nella prima metà dell'800 sicuramente (cosi come la casa).
è situato in una grande stanza in fondo, anche se ora non sò bene dove vada a scaricare.
Mia nonna lo usava tutti i giorni quando i 5 figli erano piccoli e ci faceva il pane, la pizza, o altre cose da forno, ed inoltre teneva al calduccio nei rigidi inverni Lucani.
Ora lo usa raramente perchè è molto faticoso ma anche perchè ormai vive sola, però quando siamo tutti li d'estate lo riporta agli antichi splendori e devo dire che il pane viene fantastico ed anche dopo 1 settimana conserva quel sapore che te lo fà mangiare con gusto.
Chiederò alla mamma cosa ci faceva d'altro ;-)
Idontmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 10:21   #5
Sgt. Hartman
Member
 
L'Avatar di Sgt. Hartman
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salento
Messaggi: 69
Mio padre li sa costruire!

Ormai è uno dei pochissimi rimasti qui nella mia zona, anche perchè è un lavoraccio: si tratta quasi di fare un igloo soo che al posto del ghiaccio ci sono dei mattoni pesantissimi (circa 70 kg cadauno).

Una decina di anni fa ne ha fatto uno nella casa di campagna di mio nonno, difficile dire quello che NON è passato un quel forno: pizze, pucce, friselle, focacce, carne, ortaggi...

E il sapore che acquistano le cibarie cotte nel "forno di pietra" non lo si ritrova da nessuna altra parte...
__________________
E6420@E6850 (375x8) Vcore 1.225 Vid 1.2875 su Asus P5K-E Wifi-AP + 2x1024MB Geil DDR2 800 cas4 2xSeagate ES.2 250gb sata + 160gb pata estraibili. ecc ecc. Work in progress (alla casa). Lasagna rulez! Ciao Cipi!!!
Sgt. Hartman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 13:46   #6
retyty85
Senior Member
 
L'Avatar di retyty85
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 300
Io e mio papà ne abbiamo costruito uno nella casa dove abitavamo (tutt'ora di nostra proprietà) una decina di anni fa.

Io in verità l'ho aiutato solamente a portare il materiale dalla macchina in casa, del progetto e della costruzione si è occupato lui



Il risultato finale è praticamente uaguale a quello che vedete nella foto (non ho fotografie del mio sul pc).

Raggiunge temperature altissime, è bellissimo vedere i mattoni refrattari che ad un certo punto diventano completamente bianchi


Inizialmente l'abbiamo quasi sempre utilizzato per fare pizze, focaccie e pane, ora è un annetto che mio papà è scimmiato con i dolci e ogni domenica ci prepara: muffin, brioches, meringhe ( la meringata con gelato alla vaniglia e cioccolato è una bomba ), plumcake, crostatine, biscotti ecc...


Piccola nota divertente: la domenica è l'unica giorno in cui potrebbe riposarsi, invece lo passa ad impastare e infornare, una volta è tornato a casa alle 3....alle 5.30 si doveva svegliare per andare al lavoro .
Grazie papi!! e auguri (oggi è il suo compleanno e non è ancora tornato dal lavoro :| )
__________________
Keep The Metal Faith Alive - Chuck Schuldiner
Against all gods,Against all religions
Do you believe in forever? I don't even believe in tomorrow…
retyty85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 14:47   #7
bianconero
Member
 
L'Avatar di bianconero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
mmm

quante codette deliziose....
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della
DEMOCRAZIA
uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
bianconero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 15:24   #8
Studentesso85
Senior Member
 
L'Avatar di Studentesso85
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da Sgt. Hartman Guarda i messaggi
Mio padre li sa costruire!

Ormai è uno dei pochissimi rimasti qui nella mia zona, anche perchè è un lavoraccio: si tratta quasi di fare un igloo soo che al posto del ghiaccio ci sono dei mattoni pesantissimi (circa 70 kg cadauno).

Una decina di anni fa ne ha fatto uno nella casa di campagna di mio nonno, difficile dire quello che NON è passato un quel forno: pizze, pucce, friselle, focacce, carne, ortaggi...

E il sapore che acquistano le cibarie cotte nel "forno di pietra" non lo si ritrova da nessuna altra parte...
anche nel mio paesino sono in pochissimi che sanno costruire i forni....peccato che la gente non capisca che è una bellissima tradizione


comunque quoto chi dice che il pane fatto bene dura una settimana...oltre alla cottura sono le farine scadenti ed i metodi di lievitazione che portano al "pane schifoso", alcuni panifici lo fanno "passabile", ma quello fatto in casa non lo batte nessuno!


da noi si usa conservare un pezzo pasta lievitata in una ciotola, sè si fà il pane ogni settimana si usa al posto del lievito di birra....ragazzi che bontà


gnam
__________________
affari ok: TONIZ, ZAPPO70 ANTOTUNING. si spera tanti altri in futuro
Studentesso85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v