| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  31-10-2005, 02:33 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 47
				 | 
				
				Linux su Acer Aspire 5024
			 
		Ciao a tutti, visto il successo di questo bel portatile di Acer e visto che, come avrete già avuto modo di vedere, alcune volte i problemi con linux sono veramente tosti, ho deciso di creare questa discussione per aiutarci vicendevolmente a risolvere i problemi con qualsiasi distribuzione del pinguino con i vari componenti hardware e comunicarci vicendevolmente download e siti utili. Tanto per iniziare vi dico le mie esperienze con il mio mezzo (5024, 512 ram, 80gb hard disk, e il resto lo sapete): Knoppix 3.7 e 4.0 funzionano knoppix 3.8, e altre distribuzioni derivate da knoppix non funzionano tastiera e touchpad suse 9.3 da configurare la scheda video che sbaglia i colori (ma penso basti installare i driver, ma non ci ho ancora provato) (il computer ce l'ho da tre giorni da quando mi è arrivato dalla riparazione, abbiate pazienza...) Ora il problema peggiore secondo me è quello della tastiera e del touchpad, ho visto che collegando un alto mouse e una tastira usb si risolve il problema perchè quelli me li lascia usare, ma ora vorrei una soluzione da portatile, no? Inoltre, se vi può essere utile ho trovato qualche link carino: www.aspirelinux.prv.pl NEW x chi volesse usare gentoo NEW Installing Gentoo (2005.0) on an Acer 5021NWLCi NEW qui qualcosa per la scheda video con debian NEW varie video e mouse Inoltre per ulteriori informazioni su questo portatile se già non lo sapete potete andare a questo link: Acer 5024 ok credo che per iniziare siamo a posto e lascio la parola a voi. 
				__________________ Acer Aspire 5024 Turion 34 - 512 ram - (lettore guasto!!Riparato in 3 settimane) 0 pixel bruciati. SO: fedora 4 W linux e l'opensource!!!   Ultima modifica di Nilo888 : 22-11-2005 alle 20:33. | 
|   |   | 
|  31-10-2005, 03:22 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 47
				 | 
				
				Tastiera
			 
		Premete shift+F1 e poi voilà.. funziona!    
				__________________ Acer Aspire 5024 Turion 34 - 512 ram - (lettore guasto!!Riparato in 3 settimane) 0 pixel bruciati. SO: fedora 4 W linux e l'opensource!!!   | 
|   |   | 
|  31-10-2005, 04:03 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Lecco 
					Messaggi: 2257
				 | 
		Bellissima iniziativa Complimenti. anche se di Linux non nè capisco una mezza mazza vorrei installare la Suse 9.3 sul 5024 per provare ma attendo che l'Acer risolva da bios i problemi di temperatura del notebook perchè ho paura di friggerlo senza Rmclock. Cmq ti faccio subito una domanda tosta il wi-fi interno funziona con Suse??? 
				__________________ Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 | 
|   |   | 
|  31-10-2005, 11:05 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Salerno 
					Messaggi: 477
				 | Quote: 
 Ma la cosa che mi preme di più è il wireless, con la suse 10, funziona? Altrimenti qual'è un altra versione (perà a 64 bit come la suse) che riconosce tutto? P.S. = Complimenti all'autore del thread, ci voleva! Ciao raga   
				__________________ Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven  Toshiba A500-14F | |
|   |   | 
|  31-10-2005, 12:04 | #5 | 
| Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 236
				 | 
		Ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa: io non conosco linux ma vorrei entrare a far parte del mondo e ringrazio l'autore per questo thread. Mi sapreste dire qual è la migliore versione secondo voi e dover posso scaricarne una in italiano? Quali sono a 64 bit? Grazie infinite e perdonate l'ignoranza nel campo.
		 | 
|   |   | 
|  31-10-2005, 12:59 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Salerno 
					Messaggi: 477
				 | 
		Ragazzi ho appena visto la distribuzione ubuntu live, è proprio carina, ma chissà se funziona il wireless e le impostazione laptop? Qualcuno di voi l'ha provata? Non posso offrirmi volontario perchè con linux non so fare altro che installarlo!   Marciufello, se vuoi renderti conto di quante distribuzioni esistono vai qui 
				__________________ Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven  Toshiba A500-14F | 
|   |   | 
|  31-10-2005, 14:52 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 47
				 | 
		Ciao a tutti, felice che l'idea sia piaciuta, ma andiamo al sodo: sul link che vi ho postato sopra c'è il link a un sito dove sono stati fatti dei driver per la scheda wireless, il bluetooth e per il tasto di mail per i sistemi operativi a 64 bit che dovrebbero funzionare. Io sto scaricando ora ubuntu 64bit live appena provo vi dico. Se volete iniziare sul quel link ci sono anche alcune istruzioni di installazione per alcune distribuzioni. 
				__________________ Acer Aspire 5024 Turion 34 - 512 ram - (lettore guasto!!Riparato in 3 settimane) 0 pixel bruciati. SO: fedora 4 W linux e l'opensource!!!   Ultima modifica di Nilo888 : 31-10-2005 alle 15:08. | 
|   |   | 
|  01-11-2005, 01:32 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Salerno 
					Messaggi: 477
				 | Quote: 
 e poi mi piace troppo anche il nome!   Per i manuali prova la via del muletto...anche se forse in formato pdf dovresti trovarli sui siti ufficiali delle varie distribuzioni. La suse ricordo che la trovai, ma il link non lo ricordo anche perchè fu un po di tempo fà! Cmq se proprio sei alla prima conoscenza di linux ti consiglio di cercare sul web qualche guidetta...giusto per capire le differenze con windows! Ciao!   
				__________________ Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven  Toshiba A500-14F | |
|   |   | 
|  02-11-2005, 10:33 | #10 | |
| Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 236
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  02-11-2005, 22:28 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: Genova 
					Messaggi: 937
				 | 
		Tra le distro a 64 bit ricordo anche SLAMD64 (http://www.slamd64.com) che e' un porting della notissima (e amatissima da me) Slackware. Purtroppo, non avendo (ancora) un notebook a 64bit non posso darvi pareri e impressioni. Se decideste di provarla vi segnalo anche i link http://www.slacky.it Sito in italiano con utilissime notizie dove potete trovare anche "Slackware For Dummies", utilissima guida (in italiano) per i principianti. Ovviamente e' scritta per la Slackware originale, ma non credo che cambi molto configurare una Slackware a 64 o 32 bit! Ricordo poi anche http://www.pluto.it dove potrete trovare gli HOWTO con relative traduzioni in italiano, nel caso servissero. Se installate la Slamd sul 5024 fatemi sapere se vi riconosce tutto (il 5024 e' una delle mie possibili "prede", ed io per lavoro uso piu' Linux che Windows...) Altra cosa: facendo una ricerca su www.slacky.it su "slamd" ho visto che c'e' anche un documento relativo all'installazionde di SLAMD64 (pero' non l'ho letto, quindi non posso dare giudizi sulla sua qualita'). Ciao, Mr. Hyde 
				__________________ MacMini Late 2009/MacMini 2018 | 
|   |   | 
|  03-11-2005, 19:07 | #12 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 47
				 | 
		ciao raga, in questo periodo sono sommerso dal lavoro, intanto sto cercando una distribuzione carina da 64 bit, ma per ora non ne ho trovato una ke mi soddisfa...  poi vi faro sapere.. intanto grazie mr hyde, appena posso magari ci do un okkio. volevo dare uno sguardo a fedora 4, bo vedrò. a presto 
				__________________ Acer Aspire 5024 Turion 34 - 512 ram - (lettore guasto!!Riparato in 3 settimane) 0 pixel bruciati. SO: fedora 4 W linux e l'opensource!!!   | 
|   |   | 
|  05-11-2005, 15:51 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Salerno 
					Messaggi: 477
				 | 
		Ragazzi ho provato a installare ubuntu 5.10, ma si blocca durante l'installazione. Peccato perchè mi piaceva!    
				__________________ Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven  Toshiba A500-14F | 
|   |   | 
|  08-11-2005, 13:13 | #14 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: Siena 
					Messaggi: 1
				 | 
				
				Acer 1500
			 
		Bellissima idea!!  Vengo al sodo,sul mio Acer Aspire 1500 ho installato Suse 10.0, mi funziona tutto alla perfezione ....... TRANNE il touchpad e la pennetta wireless Mentor WLG-USBII. Il mouse va da schifo e vabbè ma la penna non è che non funziona,mi impalla linux ossia una volta inserita mi si blocca tutto e devo riavviare il portatile forzatamente!!! Se qualcuno di voi potesse aiutarmi gliene sarei molto grato !! P.S: cmq il wireless con la pennetta D-Link funziona con la suse 10.0.Testato da un mio amico,però gli limita la banda,lento ma aviga !!! | 
|   |   | 
|  08-11-2005, 17:44 | #15 | 
| Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 236
				 | 
		Ragazzi, scusate: ma Suse 10 è a 64 bit? Ho intenzione di installarla anche io e la sto scaricando dal mulo e sono 3,47 GB. Secondo voi è giusto?
		 | 
|   |   | 
|  08-11-2005, 22:08 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Salerno 
					Messaggi: 477
				 | Quote: 
   
				__________________ Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven  Toshiba A500-14F | |
|   |   | 
|  09-11-2005, 00:39 | #17 | |
| Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 236
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  13-11-2005, 01:24 | #18 | |
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 15
				 | Quote: 
 Per quanto riguarda il wireless ho trovato un link francese sul quale mi devo cimentare, perchè anche per me linux è un mondo nuovo. Comunque ubuntu x64 è molto bella, veloce e pratica. Guy | |
|   |   | 
|  19-11-2005, 09:15 | #19 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 217
				 | 
		Salve a tutti, io ho appena installato ubuntu 5.10 (64bit) sul mio Acer Aspire 5024. Ho girato in qua e la per i forum e ho visto che quasi tutti i problemini di compatibilità (scheda video, wlan ecc.) sono risolvibili. Quello che mi preocupa però e che quando gira linux i computer tende a scaldare molto di più che sotto windows. In pratica la ventolina di raffreddamento gira per qualche secondo e poi si disattiva..se riavvio il pc e passo a windows la ventolina va al massimo per una decina di minuti! Facendo un lsmod ho visto che i moduli cpufreqd e powernowd sono caricati..ma questi sono reponsabili anche del funzionamento della ventolina? Qualcuno di voi ha il mio stesso problema? Help! | 
|   |   | 
|  19-11-2005, 17:09 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Salerno 
					Messaggi: 477
				 | Quote: 
 mah...allora è il mio portatile che riggetta ubuntu 5.10   
				__________________ Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven  Toshiba A500-14F | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










