Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2008, 02:51   #1
yaku
Senior Member
 
L'Avatar di yaku
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Varese
Messaggi: 1844
quale distro per questo muletto?

Ho questo pc inutilizzato e vorrei usarlo come muletto p2p (torrent), collegarlo tramite wifi al router(un netgear), e comandarlo dal portatile (ubuntu) sempre senza fili o anche dal fisso (xp)

Essendo un neofita di linux non cerco qualcosa di troppo difficile, ma neanche la pappa pronta stile windows
mi piace smanettare insomma

Che distro mi consigliate? che client torrent? con cosa gestirei il tutto?

Specifiche:
Sempron 2800+
ASRock K7S41
1gb RAM
GeForce 6200

Grazie
yaku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 09:00   #2
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Io ti consiglierei come distro Debian, alla fine usando ubuntu troverai molte analogia tra i 2 sistemi visto che ubuntu deriva da debian.
Fossi in te farei un'installazione netinstall così prendi confidenza con l'architettua e la shell
Ovviamente così facendo installi solo ciò che ti interessa
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 15:07   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Aggiungo che se scegli Debian, non usare la Etch, in quanto potresti avere problemi con driver datati o non supportati per il wireless.

Una delle più 'easy' per il wireless è Mepis (sempre derivata da Debian).

Il nocciolo del problema è con 'quale aggeggio' ti connetti al wi-fi. Se è supportato da driver o dalla distro che scegli sei a cavallo.

Per il controllo remoto ti consiglio Webmin. (http://www.webmin.com/)

Poi più avanti potrai usare una ssh diretta o installare un sistema tipo UltraVNC o TightVNC.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 15:45   #4
lotus03
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 141
alla faccia del muletto!!!
comunque anche io ti consiglio una debian netinstall senza DE, poi togli la scheda video e lo gestisci tramite ssh...
come software per il p2p ti consiglio mldonkey, non ha bisogno del server grafico, si usa da terminale o da web e supporta tanti protocolli, tra cui il torrent che però non ho mai provato personalmente...
lotus03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 17:21   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da lotus03 Guarda i messaggi
alla faccia del muletto!!!
Beh, confrontato con i mostri Quad Core / 4Gb di ram necessari per far girare Vista ( ), quello è davvero un muletto.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 06:49   #6
yaku
Senior Member
 
L'Avatar di yaku
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Varese
Messaggi: 1844
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Aggiungo che se scegli Debian, non usare la Etch, in quanto potresti avere problemi con driver datati o non supportati per il wireless.

Una delle più 'easy' per il wireless è Mepis (sempre derivata da Debian).

Il nocciolo del problema è con 'quale aggeggio' ti connetti al wi-fi. Se è supportato da driver o dalla distro che scegli sei a cavallo.
Il router è un Netgear DG834GIT
Dal muletto al router utilizzero' una D-LINK AIR PLUS G, esattamente questa:



che dici? cosa metto?

grazie
yaku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 17:30   #7
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13243
ti diverti a smanettare?

metti arch linux ! Tra l'altro è anche una bomba come performances !

Ciauz !
M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 08:22   #8
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da yaku Guarda i messaggi
Il router è un Netgear DG834GIT
Dal muletto al router utilizzero' una D-LINK AIR PLUS G, esattamente questa:

che dici? cosa metto?

grazie
http://www.atlink.it/~conti/articles...122-and-linux/
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 09:26   #9
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da yaku Guarda i messaggi
Ho questo pc inutilizzato e vorrei usarlo come muletto p2p (torrent), collegarlo tramite wifi al router(un netgear), e comandarlo dal portatile (ubuntu) sempre senza fili o anche dal fisso (xp)

....

Grazie
E se semplicemente tu installassi ubuntu che già conosci?
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v