Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2006, 14:26   #1
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Linux per Pentium 120???

Ragazzi ho un vecchio portatile, Pentium 120 con 24 mb di memoria,HDD 1 GB e solo Floppy Disk.Considerando che non ho bisogno di interfacce grafiche particolarmente belle,ma una semplice e velocissima,e una versione di linux che abbia anche office e Messenger.



Che linux potrei installare????
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:45   #2
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122269

con soli 24 mb di ram , o DeliLinux (appena uscita riaggiornata) o damn small (ma per questa forse la ram è poca ...)
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 15:18   #3
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da dvdknight
che abbia anche office
Con 24MB di ram, la vedo durissima.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 16:30   #4
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Dai ragazzi, non posso credere che ci posso installare Windows 98 con Office e non ci sia un linux che si possa installare.
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 16:31   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
C'è una discussione in cui si chiedeva un Linux che girasse da floppy.

Avevo postato un link in cui erano elencate alcune distribuzioni 'da floppy', tra le quali alcune richiedevano solo 8/16 MB di ram.

Ovviamente sono distro mooolto minimali.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 16:35   #6
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da dobro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122269

con soli 24 mb di ram , o DeliLinux (appena uscita riaggiornata) o damn small (ma per questa forse la ram è poca ...)
DeliLinux sembra veramente interessante, ma si può installare da Lan??
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 16:50   #7
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
credo si possa fare ... dai un'occhiata sul forum di supporto ci sono discussioni a riguardo

se provi facci sapere come va ...
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 17:15   #8
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da dobro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122269
con soli 24 mb di ram , o DeliLinux (appena uscita riaggiornata) o damn small (ma per questa forse la ram è poca ...)
secondo te su un p2@300 con 160MB di Ram hd3,2GB viaggia meglio Vectorlinux std5.1 o Delilinux?

funzione solo navigazione internet.

perchè la vector va lentina...anche con una interfaccia grafica superspartana vintage...

ce la fa meglio?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 11:09   #9
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Ho un p120 con 16Mb di ram e hdd da 800Mb. Per ora c'è win95,forse office.

Per la lan ho un schedina pcmcia.

Vorrei installarvicisi una qualche distro linux e poi utilizzare questo pc solo ed esclusivamente per operazioni sicure (banca).

Mi avevano consigliato un wmware, ma sono totalmente ignorante in amteria linux.

E' possibile prelevargli l'HDD, usarlo su una macchina prestante per instalalrci un qualche linux e poi rimetterlo al suo posto (per farglielo compilare) e poi utilizzarlo bene?

Ciaociao
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 11:15   #10
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
mi iscrivo che è meglio...
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:03   #11
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Il problema non è il sistema operativo, non solo. Puoi anche metterne uno che fa il boot con 512kb di ram, ma poi firefox vuole i suoi bei 30mb di ram, messenger poi non ne parliamo.

Se ci devi lavorare con office metti windows 95 e office 97. Se ci devi chattare, metti una mini-distro con pidgin o amsn.
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:24   #12
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
IBM Thinkpad 365X
CD 4x
HDD 810Mb
16 Md ram
Il floppy fa casino e quasi mai funziona.

Stacco il disco e lo attacco ad un altro PC. Gli installo linux. Posso?

MSN non funziona con 98se. Già provato su un altro.

Per ora ho 95 con office 97.

A me interessa entrare nel sito della banca. Ed evitare tutte le cavolate possibili.
Linux non mi è amico?
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:53   #13
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
15 anni fa sul mio 386sx 33Mhz, 4MB di RAM, girava Windows 3.1 con Word 2.0, Excel e (per i nostalgici) Wolf3d. Esiste qualcosa di simile nel mondo Linux? Cioe', una distribuzione che mi faccia fare le stesse cose con hardware veramente obsoleto.
Che poi Win3.1 e il resto girava anche sui 286, per chi se li ricorda.

No perche' sembra che a distanza di 15 anni c'e' bisogno di hardware 1000 volte piu' potente solo per visualizzare un desktop (v. Vista) e in questa discussione vengono considerati obsoleti dei pentium... non dimentichiamoci che fino a non molto tempo fa la tecnologia dei Pentium era un futuro remoto e nessuno si lamentava. Con Linux cosa si puo' fare?
Inoltre (per i programmatori)... come mai Word 2.0 stava in 4 floppy e ci potevo impaginare un libro, mentre l'ultima versione di Office e' un macigno? E' cambiato qualcosa nel modo di programmare? E' marketing per costringere noi poveracci a cambiare pc ogni 2 anni?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 19:21   #14
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Bella domanda. Io una volta ho creato un programma con Visual Studio, una semplice finestra VUOTA. Occupava 15mb di ram fatto in C# e 4mb in C++. Curioso eh?
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 00:59   #15
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Con p2@300 con 160MB di Ram metti DSL (Damn Small Linux) o PuppyLinux.

PuppyLinux viene interamente caricata in ram ed eseguita da li e quindi è più che veloce, anche con il tuo HW. Per navigare in internet è l'ideale, velocissima. Come browser usa "Sea Monkey" (deve essere un derivato di netscape) e va più che bene.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 10:18   #16
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
Con p2@300 con 16MB di Ram metti DSL o PuppyLinux.

PuppyLinux viene interamente caricata in ram velocissima. Come browser usa "Sea Monkey" (deve essere un derivato di netscape) e va più che bene.
Ma 16 Mb di ram sono pochi per caricare roba in memoria, penso.
Non mi interesserebbe tanto la velocità quanto la tranquillità di aver una macchina dedicata. E dev'essere compatibile con le miriadi di "robe" sul web.

L'altro giorno ho messo in rete un w95 (che non veniva acceso da un paio d'anni). Aveva un netscape. Gli errori, anche sulla pagina di google erano a tonnellate.

E firefox è troppo nuovo per girarci sopra...
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 10:38   #17
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Sparagnino penso che con 16mb di ram non potrai nè in cielo nè in terra visualizzare tutti gli standard e i plugin web. Forse con 32mb potresti usare il browser epiphany su linux.

Ripeto ancora una volta che il s.o. non è un problema, il problema sono gli applicativi, soprattutto il browser.
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:02   #18
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Puoi benissimo installare una distribuzione con un ambiente desktop minimale anche con 16MB di ram, io l'ho fatto, il problema pero sono le applicazioni, con cosi poca RAM non puoi far girare decentemente applicazioni moderne come Firefox, ne tantomeno andare sui siti di adesso che richiedono Java e Flash a manetta.

Un pc cosi puoi usarlo come client email, per videoscrittura, come firewall/personal server, come terminale collegato a un pc piu potente, per scaricare dal P2P... la navigazione sul web2.0 di adesso invce richiede piu risorse, e una cosa che non dipende dal sistema operativo.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:16   #19
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986 Guarda i messaggi
Bella domanda. Io una volta ho creato un programma con Visual Studio, una semplice finestra VUOTA. Occupava 15mb di ram fatto in C# e 4mb in C++. Curioso eh?
Pero se provi a fare un'applicazione complessa in C++ ti occupa 300MB di memory leak, mentre se la fai in C# si arrangia il garbage collector.

In C++ hai la possibilità di fare un'applicazione molto più leggera (non è scontato però), ma se si tratta di software reale e quindi molto complesso ci metti mesi in più per finirlo rispetto a Java o C#, e il costo finale del software sarà molto più alto, più di quello per comprare l'hardware necessario per farlo girare.
Una volta l'hardware era prezioso e i programmatori si adattavano ad esso, adesso al contrario è la forza lavoro ad essere più costosa ed e' quella che bisogna gestire al meglio.

Non ha più nessun senso perdere mesi in più di lavoro per scrivere applicazioni desktop che riescono a girare su dei Pentium 200mhz ma che come conseguenza costano 200 euro in più, quando si può farle più velocemente a un prezzo più basso (e di qualità superiore) a patto di avere un PC che non sia del paleolitico.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 12:11   #20
tenkia
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
E' marketing per costringere noi poveracci a cambiare pc ogni 2 anni?
Esattamente. Bingo!
tenkia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v