Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2008, 13:23   #1
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Una CPU d'altri tempi

In un vecchio PC possiedo un Athlon XP 2000+ montato su una ECS K7S5A.
Volevo chiedere: è normale che scaldi tantissimo al punto che d'estate anche usando il PC senza stressarlo (programmi da ufficio, o anche meno) e addirittura aprendo il case (!) la CPU si blocchi?
Insomma, sembra che gli venga tolta l'alimentazione per evitare di bruciarlo...
D'inverno invece si impalla solo quando giochi (ovviamente giochi vecchissimi, es. Age of Empires 2 e affini), ma è una cosa normale?
è un difetto dell'Athlon XP 2000+ o è solo il mio che è "bruciato"/difettoso...o che so... Mi piacerebbero anche testimonianze di chi ha avuto tale CPU.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 13:37   #2
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
se è un palomino è normale che scalda come una bestia...personalmente ho avuto tutta la serie K6 , K7 , K8 e ora un K9...ma come riscaldavano gli athlon XP Palomino....direi cmq di controllare BENE il dissipatore...nn vorrei che nn tocca bane col die della cpu....
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 13:42   #3
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 896
Ce l' avessi io la tua cpu d' altri tempi, il mio muletto in confronto é un brontosauro ! Cmq posso dirti ke gli Athlon scaldicchiano, ex il mio ha un tdp da 60W, ma su una superficie di core ridotta, da cui < superficie di skambio termico, sopra c' é un buon Termarlight sk 6 con una Sunon 60X60X25 a 4500 giri, e, quando avevo un progr di rilevamento delle temp al max andava dai 45°C dell inverno, con 20°C nella stanza, ai 61-62°C in estate, con una trentina di gradi nella stanza, qst sotto stress in un Cheftec middle ben ventilato coi pannelli kiusi. Prova a vedere il tdp della tua cpu e postare qlc temperatura, nonkè situazione del cabinet e dissipatore : inoltre se il tdp é alto, la temp rilevata é alta, ma il dissi troppo freddo in confronto, può darsi ke sia mal posizionato
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 14:03   #4
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
la tua cpu scalda tantissimo ma sicuramente si può migliorare la situazione...innanzitutto devi vedere il dissipatore della cpu...sarà quello originale e di solito fanno pena...prova a montarne uno nuovo e a rimettere la pasta termica che ormai sarà inesistente...inoltre devi vedere se il tuo case è areato...quante ventole ci sono?e come sono messe?
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 14:17   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
I 2000+ che scaldavano tanto erano i palomino, ma quello di Ortolino potrebbe anche essere un thoroughbread e la temp alta sarebbe ingiustificata, consiglio di controllare che la ventola ruoti al giusto regime di giri (anche loro hanno una fine) e di smontare e pulire il dissi, oltre a cambiare la pasta termoconduttiva (che sicuramente sarà secca).

PS
da controllare bene anche che il core nn sia scheggiato (i sckt A nn hanno protezione sul core e una piccola scheggiatura può far alzare le temp vertiginosamente

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 14:28   #6
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Ciao, intanto grazie a tutti...il mio Athlon è un "Palomino", ho controllato con CPU-Z. Il dissipatore non è quello standard, ma è un Cooler Master.
La velocità della ventola è fissa a oltre 2600 giri e non si può in alcun modo abbassarre...purtroppo le temperature non so con quale programma visualizzarle...ho provato con RMClock ma dice N/D.
Il case non è di quelli costosi o robusti e non ci sono altre ventole che assicurino un ricircolo d'aria, per il semplice motivo che alcuni anni fa, sperimentando tale soluzione, il risultato era solo quello di aumentare l'inquinamento acustico e il processore si impallava lo stesso.
A questo punto, visto che è una CPU vecchia, ho trovato a poco un'altro Athlon XP 2000+...potrei provare a sostituirlo...la mia impressione è quella che non tutti i 2000+ si comportino così...
Non riesco a crederci: non reiste più di 10 minuti senza spegnersi...ah, inutile dire che tempo fa cambiai anche l'ali senza risultato...insomma, a me andrebbe ancora bene come PC da ufficio, ma c'è quel "piccolo" inconveniente che lo rende assai instabile
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 14:54   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Per le temp puoi utilizzare everest, speed fan, aida32 (se hai una vecchia versione, sono anni che nn viene più sviluppato) o altri.
Se il 2000+ che hai trovato é un thoro... sicuramente migliori, ma se é un'altro palo e il tuo nn ha il core scheggiato (cache danneggiata o altro), potresti avere gli stessi problemi, perchè potrebbe essere solo un problema di pasta secca o dissi intasato dalla polvere.

PS
se la ventola del tuo dissi é 60x60 dovrebbe avere un regime di rotazione sui 3500/4000 gmin

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 14:58   #8
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Grazie mille. La ventola è da 8x8, quindi dovrebbe essere sufficiente; proverò a montare l'altro procio facendo attenzione alla pasta termica, e speriamo sia la volta buona...
Ah, dimenticavo: sin dall'inizio (2002) si era presentato questo problema, anche se non così frequentemente...
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 16:06   #10
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Eppure ti dirò: una volta ho avuto in assistenza un palomino con problemi IDENTICI ai tuoi....direi che faresti meglio a cambiare cpu , meglio con un thoroughbred , xkè in quel pc che ho avuto in riparazione io poi è saltato il 2000+....tra l'altro come tantissimi altri 2000+ palomino che ho sostituito....stesso difetto...temp piu che folli e blocchi improvvisi...
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 16:09   #11
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se l'altro procio l'hai già... é sicuramente da provare, é un'altro palo o un thoro?

CIAUZ
Non sono sicuro, non ho la scatola, solo dei codici scritti sul processore:

AMD Athlon

ASSEMBLED IN MALAYSIA

AXDA2000DKT3C

41337062615522

RIRGA 0230MPM 1999 AMD

Athlon XP 2000+
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 16:11   #12
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Non sono sicuro, non ho la scatola, solo dei codici scritti sul processore:

AMD Athlon

ASSEMBLED IN MALAYSIA

AXDA2000DKT3C

41337062615522

RIRGA 0230MPM 1999 AMD

Athlon XP 2000+

monta monta tranquillo....è un thoroughbred....
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 16:21   #13
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Grazie. Posto una foto (di pessima qualità).

http://img142.imageshack.us/my.php?i...nxp2000tm8.jpg
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 16:25   #14
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Grazie. Posto una foto (di pessima qualità).

http://img142.imageshack.us/my.php?i...nxp2000tm8.jpg
la foto nn fa altro che confermare...die rettangolare....è un thoro...piu sicuro della morte...l'hai montato??????
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 16:25   #15
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
No, adesso non posso...lo farò nei prossimi giorni. Grazie comunque per l'aiuto.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 16:27   #16
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
No, adesso non posso...lo farò nei prossimi giorni. Grazie comunque per l'aiuto.
ok...facci sapere!!!
BYE!!
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v