Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2008, 13:23   #1
eliot68
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
A casa il 56k va in ufficio no.

Vi prego aiutatemi. Fino a 3 giorni fa in ufficio quando mi connettevo con il mio portatile ad internet tramite il modem 56k era tutto regolare. Usavo come numero il 7027020000. Poi all'improvviso non è più riuscito a connettersi. La dicitura è la seguente. errore 678 il computer remoto non risponde.
Devo precisare che in azienda hanno un contratto con fastweb e che il sistema è dotato di centralino ma questo da più di un anno.
Ho provato a casa ma mi si connette sempre a 56k regolarmente. (anche se non mi serve perché ho la adsl)
Cosa può essere successo? Perché non va? Può essere stata l'azienda a far escludere il potersi connettere anche con il 56k?
La linea telefonica funziona regolarmente sia in entrata che in uscita.
Ho provato anche a farlo dalla postazione di qualche collega ma non si connette lo stesso.
Vorrei aggiungere che il centralino telefonico e anche la rete LAN sono ubicati nel mio ufficio praticamente a fianco della mia scrivania, e che sto solo senza nessun collega nel mio ufficio e quindi potrei benissimo operare
Non nascondo che per le mie esigenze il 56k mi basta ma avendo la adsl....sarebbe meglio.
Volendo, (anche in privato e per non intralciare il forum) potrei inviarvi anche le foto dettagliate sia del centralino che delle apparecchiature della rete LAN.
Non nascondo che mi farebbe piacere avere la adsl ma fin'ora avendo il 56k funzionante non ci ho pensato
Aggiungo anche che non avrei difficoltà eventualmente a copiare i dati da computer di colleghi già in rete ma avrei bisogno che qualcuno esperto mi dicesse come configurare la connessione e quali dati dovrei copiare, dove e come inserirli.
Dovete scusarmi ma di tecnologie moderne ne mastico poco
Se gentilmente cercate di essere il più dettagliati possibile come se parlate ad un bambino di 10 anni
(vabbè che i bambini di 10 anni di oggi hanno già 7 anni di computer)
chiaramente non sono autorizzato e ufficialmente non ho neanche il telefono.
Ma l'armadio del centralini è a 20 cm dal mio sedere.
Ho anche un cavo lan che ho collegato al mio pc da un "multi swich ethernret" e
nel " visualizza computer del gruppo di lavoro" sul mio portatile trovo pure l'icona con il nome della mia azienda. Ma poi non so come andare avanti per connettermi ad internet
Una volta che ho connesso il cavo LAN dallo swich ethernet al mio pc esce scritto “connessione ella rete (LAN)2 connesso”, velocità 100.0mbps, La lucetta verde è accesa mentre quella arancione è lampeggiante.
Escono regolarmente i due monitorini sovrapposti in basso a destra e se ci clicco sopra esce scritto:
su “Generale” -> “Connessione” Stato: connesso; Durata: 2 giorni 12.20.37
(anche se ho appena collegato il cavo); Velocità: 100.0 mbps
su “Generale” -> “Attività” Pacchetti : Inviati 12306; Ricevuti 10843;
su “Supporto” -> “Stato connessione” Tipo indirizzo: configurazione manuale; Indirizzo IP:192.XXX.X.X; Subnet Mask: 255.XXX.XXX.X Gateway predefinito: non c’é scritto niente
Su “Supporto” -> “Dettagli” Indirizzo fisico 00-1B.38-XX-XX-XX; Indirizzo IP: (Come su);Subnet Mask (Come su); Gateway predefinito: (non c’é scritto niente); alle rimanenti voci non c’è scritto niente;
Nonostante che sia connesso quando apro la pagina dell’Explorer o quella di Mozilla Firefox non si connette ed appare la schermata per connettersi con il 56K. (che non funziona)
Se vado da -> start –> risorse di rete, mi appaiono sotto la scritta ”internet” tutte le cartelle pubbliche e private (con accesso garantito da password) dei vari uffici dell’azienda e sotto, sotto la scritta “rete locale” il nome di una stampante in rete ed una cartella con scritto SharedDocs su portatile (nome del mio pc).

Se vado da -> start –> risorse di rete -> Visualizza computer del gruppo di lavoro, trovo il mio pc ed un altro pc di un mio collega dell’ufficio accanto al mio.
Naturalmente entrare nelle cartelle dei mie colleghi non mi interessa.
L’unica cosa che mi interessa è quella di poter andare su internet.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi a risolvere in un modo o nell’altro il roblema del mancato accesso ad internet.
Eliot68
eliot68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 13:45   #2
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 15:55   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Sticazzi.....
Domani prendo un'ora di permesso e leggo il 3d....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 19:00   #4
adaand
Member
 
L'Avatar di adaand
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da eliot68 Guarda i messaggi
Vi prego aiutatemi. Fino a 3 giorni fa in ufficio quando mi connettevo con il mio portatile ad internet tramite il modem 56k era tutto regolare. Usavo come numero il 7027020000. Poi all'improvviso non è più riuscito a connettersi. La dicitura è la seguente. errore 678 il computer remoto non risponde.
Devo precisare che in azienda hanno un contratto con fastweb e che il sistema è dotato di centralino ma questo da più di un anno.
Ho provato a casa ma mi si connette sempre a 56k regolarmente. (anche se non mi serve perché ho la adsl)
Cosa può essere successo? Perché non va? Può essere stata l'azienda a far escludere il potersi connettere anche con il 56k?
La linea telefonica funziona regolarmente sia in entrata che in uscita.
Ho provato anche a farlo dalla postazione di qualche collega ma non si connette lo stesso.
Vorrei aggiungere che il centralino telefonico e anche la rete LAN sono ubicati nel mio ufficio praticamente a fianco della mia scrivania, e che sto solo senza nessun collega nel mio ufficio e quindi potrei benissimo operare
Non nascondo che per le mie esigenze il 56k mi basta ma avendo la adsl....sarebbe meglio.
Volendo, (anche in privato e per non intralciare il forum) potrei inviarvi anche le foto dettagliate sia del centralino che delle apparecchiature della rete LAN.
Non nascondo che mi farebbe piacere avere la adsl ma fin'ora avendo il 56k funzionante non ci ho pensato
Aggiungo anche che non avrei difficoltà eventualmente a copiare i dati da computer di colleghi già in rete ma avrei bisogno che qualcuno esperto mi dicesse come configurare la connessione e quali dati dovrei copiare, dove e come inserirli.
Dovete scusarmi ma di tecnologie moderne ne mastico poco
Se gentilmente cercate di essere il più dettagliati possibile come se parlate ad un bambino di 10 anni
(vabbè che i bambini di 10 anni di oggi hanno già 7 anni di computer)
chiaramente non sono autorizzato e ufficialmente non ho neanche il telefono.
Ma l'armadio del centralini è a 20 cm dal mio sedere.
Ho anche un cavo lan che ho collegato al mio pc da un "multi swich ethernret" e
nel " visualizza computer del gruppo di lavoro" sul mio portatile trovo pure l'icona con il nome della mia azienda. Ma poi non so come andare avanti per connettermi ad internet
Una volta che ho connesso il cavo LAN dallo swich ethernet al mio pc esce scritto “connessione ella rete (LAN)2 connesso”, velocità 100.0mbps, La lucetta verde è accesa mentre quella arancione è lampeggiante.
Escono regolarmente i due monitorini sovrapposti in basso a destra e se ci clicco sopra esce scritto:
su “Generale” -> “Connessione” Stato: connesso; Durata: 2 giorni 12.20.37
(anche se ho appena collegato il cavo); Velocità: 100.0 mbps
su “Generale” -> “Attività” Pacchetti : Inviati 12306; Ricevuti 10843;
su “Supporto” -> “Stato connessione” Tipo indirizzo: configurazione manuale; Indirizzo IP:192.XXX.X.X; Subnet Mask: 255.XXX.XXX.X Gateway predefinito: non c’é scritto niente
Su “Supporto” -> “Dettagli” Indirizzo fisico 00-1B.38-XX-XX-XX; Indirizzo IP: (Come su);Subnet Mask (Come su); Gateway predefinito: (non c’é scritto niente); alle rimanenti voci non c’è scritto niente;
Nonostante che sia connesso quando apro la pagina dell’Explorer o quella di Mozilla Firefox non si connette ed appare la schermata per connettersi con il 56K. (che non funziona)
Se vado da -> start –> risorse di rete, mi appaiono sotto la scritta ”internet” tutte le cartelle pubbliche e private (con accesso garantito da password) dei vari uffici dell’azienda e sotto, sotto la scritta “rete locale” il nome di una stampante in rete ed una cartella con scritto SharedDocs su portatile (nome del mio pc).

Se vado da -> start –> risorse di rete -> Visualizza computer del gruppo di lavoro, trovo il mio pc ed un altro pc di un mio collega dell’ufficio accanto al mio.
Naturalmente entrare nelle cartelle dei mie colleghi non mi interessa.
L’unica cosa che mi interessa è quella di poter andare su internet.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi a risolvere in un modo o nell’altro il roblema del mancato accesso ad internet.
Eliot68

Non ho letto tutto il tuo post, mi sono fermato alle primissime righe perchè FASTweb fa VOIP per la fonia ed i collegamenti analogici modem non sono supportati ad eccezione dei fax che per caratteristiche di velocità e tipologia di modulazione riescono ad essere tradotte correttamente (questa info viene data al momento in cui si apre un contratto di fonia).
Se hai il contratto con fastweb basta che ti informi direttamente chiamando il numero 192194.

adaand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v