|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 24
|
Consiglio su obiettivo macro per canon
Salve, vorrei comprare un buon, ma non costosissimo, obiettivo macro per la mia amata 400D.
Leggendo qua e la per i forum ho scartato la mia prima idea per un tele (tuttofare) 70-300 macro tamron o sigma, e mi sono orientato per un più specializzato Tamron SP AF 90mm F/2.8 Di Macro 1:1 (350€ su ebay) o Sigma APO MACRO 150mm f2,8 EX DG HSM (450€). Non sò... ![]() Sono obiettivi obbiettivamente validi? (scusate il gioco di parole ![]() Mi sapete consigliare qualcosa di alternativo o migliore magari, senza spendere più di queste cifre? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 74
|
In "casa" trovi anche questo:
CANON EFS 60mm f/2,8 MACRO USM - € 345,00 che, personalmente, non disdegno come ottica (anche se è un più corta delle due proposte da te). Anche le due che hai postato non sono male, imho, anche se preferisco la Sigma rispetto alla Tamron. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
sono molto buoni, specie il tamron usato da molti con soddisfazione
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 24
|
Quote:
E Perchè? Grazie delle risposte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
|
Il Tamron 90sp e' un'ottica con la quale mi trovo molto bene...
Ha il barilotto in plastica per cui da molti e' considerato economico, ma la qualità ottica e' ottima. Ha un motore AF rumoroso forse rispetto ad altri obiettivi della stessa classe ma fa il suo lavoro in modo comunque egregio. Ottiche come i macro 150/180 sono piuttosto impegnative come tipologia d'utilizzo, il cavalletto a quel punto diventa quasi obbligatorio. Se hai intenzione di fare macro a mano libera non ti consiglio di superare un 100/105 come focale massima. Ottimo e' anche il Canon 100 od il Sigma 105. Le ottiche Sigma sono pero' afflitte da una discreta incostanza qualitativa a detta di molti. Le problematiche di front/back focus non sono poco frequenti. Ma altrettanti utenti usano ottiche Sigma con grande soddisfazione. Il mio consiglio e' quello di rimanere nel range proposto Tamron 90 Canon 100 Sigma 105 Poi dipende dal tuo portafoglio. Queste son tutte scattate con un tamron 90 a "mano libera"..ed io non sono un esperto... ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 74
|
Quote:
Generalmente quando devo scegliere un'ottica mi faccio una ricerchina con google (per leggere commenti di chi effettivamente già ce l'ha) e faccio due/tre fermate obbligatorie: 1- photozone Trovo Tamron qua: http://www.photozone.de/canon-eos/28...review?start=2 e Sigma qua: http://www.photozone.de/canon-eos/30...review?start=2 Purtroppo il campione Sigma che avevano per la prova ha avuto qualche problema e consigliano di leggere anche il risultato della prova della stessa lente con corpo Nikon. Tra le due prove mi sembra meglio il Sigma. 2- pixelpipeer E mi guardo come vengono le foto con le varie lenti. Una foto vale più di mille parole... ![]() Sigma: http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=912 Tamron: http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=45 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
|
Forse intendevi una postproduzione ...
Vedere quelle foto non ha alcun senso, meglio leggere i dati ed affidarsi a caratteristiche piu' concrete della lente stessa. Le foto sono TUTTE post prodotte... TUTTE... Il vetro smerigliato che "protegge" il sensore fa perdere inevitabilmente di nitidezza all'immagine che DEVE essere recuperata in post produzione... non ci sono storie. Per cui le caratteristiche sono una cosa, l'abilita' con photoshop un'altra. MAI affidarsi alle immagini... specie se non si e' in grado di valutarne la "passata" di software di elaborazione... ed io sono fra quelli che non sono in grado. Quelli che ho postato sono esempi da non prendere in grandissima considerazione... Attenzione, non sto affatto dicendo che il Sigma sia peggiore del Tamron, anzi... da quel che ho sentito e' forse un pelo piu' nitido. Ma dipende sempre dal manico di chi usa la macchina e postproduce le immagini...
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit Ultima modifica di Kamel_71 : 14-09-2008 alle 09:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 24
|
In effetti una impressione d'uso era quello che cercavo.
Grazie del consiglio sulle ottiche lunghe. E' logico che vengano più facilmente mosse senza cavalletto, ma in effetti non ci avevo pensato. Quindi mi orienterò verso quelle che mi ha detto Kamel_71. Un ultima cosa. Secondo te, i 50€ in più nel prezzo dell'ottica canon rispetto alla tamron li vale o è il prezzo del marchio (come mi viene da pensare)? P.S. Complimenti per le foto, bellissima quella con la formica |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
|
Quando presi io il tamron la differenza era ben piu' alta. Quindi fossi in te andrei sul canon... oltretutto dovrebbe essere a fuoco interno, cioe' non si estende durante la messa a fuoco, molto comodo in caso di estrema vicinanza al soggetto.
ciao Kam
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.