Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2008, 16:40   #1
GiganteBuono
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 26
Venerazione per gli oggetti e scarsa cura di sè

Spesso mi accorgo che le persone che mi circondano adorano gli oggetti. Fanno parecchi sacrifici per ottenerli (lavoro, risparmio..) e una volta ottenuti li curano maniacalmente.
C'e' chi tra quelli che conosco ha preso l'iphone nuovo e subito dopo ha ordinato una custodia speciale e carissima ("perche' non si rovinasse e perche' un oggetto cosi' meritava attenzione), c'e' chi fa lo stesso con la propria auto, la lucida la pulisce se ne prende cura con attenzione maniacale. C'e' poi anche chi adora il proprio notebook e si preoccupa di tenerlo sempre perfetto (scansioni a non finire con una decina di antiwpyware al giorno) e cosi' via.
Tutte queste persone pero' spesso si prendono molta poca cura di sè, non fanno sport, mangiano malissimo, molti bevono... Allora secondo voi dove siamo arrivati a livello sociale se l'individuo si prende cura maniacale degli oggetti che ha ma poi non si prende cura di cio' che di piu' prezioso : il proprio corpo e la propria anima ? Che senso ha lucidare la macchina e poi fumare, comprare la custodia all'ipod e poi girare senza casco, scansionare il notebook 10 volte al giorno ma non farsi mai le analisi del sangue, comprare la benzina speciale ad alto numero di ottani ma poi fare la spesa all'hard discount e mangiare merda, scendere da un'audi nuova di zecca con un corpo in degrado e la panza, indossare un rolex luccicante e poi non lavarsi ?

grazie e saluti
GiganteBuono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 16:58   #2
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da GiganteBuono Guarda i messaggi
Spesso mi accorgo che le persone che mi circondano adorano gli oggetti. Fanno parecchi sacrifici per ottenerli (lavoro, risparmio..) e una volta ottenuti li curano maniacalmente.
C'e' chi tra quelli che conosco ha preso l'iphone nuovo e subito dopo ha ordinato una custodia speciale e carissima ("perche' non si rovinasse e perche' un oggetto cosi' meritava attenzione), c'e' chi fa lo stesso con la propria auto, la lucida la pulisce se ne prende cura con attenzione maniacale. C'e' poi anche chi adora il proprio notebook e si preoccupa di tenerlo sempre perfetto (scansioni a non finire con una decina di antiwpyware al giorno) e cosi' via.
Tutte queste persone pero' spesso si prendono molta poca cura di sè, non fanno sport, mangiano malissimo, molti bevono... Allora secondo voi dove siamo arrivati a livello sociale se l'individuo si prende cura maniacale degli oggetti che ha ma poi non si prende cura di cio' che di piu' prezioso : il proprio corpo e la propria anima ? Che senso ha lucidare la macchina e poi fumare, comprare la custodia all'ipod e poi girare senza casco, scansionare il notebook 10 volte al giorno ma non farsi mai le analisi del sangue, comprare la benzina speciale ad alto numero di ottani ma poi fare la spesa all'hard discount e mangiare merda, scendere da un'audi nuova di zecca con un corpo in degrado e la panza, indossare un rolex luccicante e poi non lavarsi ?

grazie e saluti
Ecco, io tratto "male" quasi tutti i beni materiali abbia, li ho comprati e devo sfruttarli con evidenti segni di usura, altrimenti non sono contento.

Per cui il mio notebook è impolverato (ma è lindo internamente e il sistema splende!), il cellulare è ammaccato, la macchina non la lavo da un pezzo, bistratto l'orologio.

Ecco, reflex e ottiche le curo di più, ma sempre piuttosto lontano dal maniacale.

Non sono un maniaco nemmeno della cura del corpo, nonostante sia indubbiamente belloccio!

Faccio sport, ma bevo e fumo (smetterò, sì, ma sempre domani!).

Quindi per rispondere alla tua domanda direi...BOH?!?
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:05   #3
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
scopo del 3d ?

Io curo la meccanica della mia auto, come un maniaco, ma poi tanto mi dà tanto,
e spesso tiro il motore fino a 6800 gigi.. quindi.. guadagno in affidabilità e sicurezza al 100%

E lo stesso x il PC sempre in ordine e sempre curato al 100%
ma io poi non vado a postare 3d del tipo "aiutooooo non mi parte", "processore scalda troppo",
"Hard disk con settori illegibili"..... ecc.ecc.

Lo vedrei come un problema, solo se fosse fine a sè stesso...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 18:24   #4
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da GiganteBuono Guarda i messaggi
Spesso mi accorgo che le persone che mi circondano adorano gli oggetti. Fanno parecchi sacrifici per ottenerli (lavoro, risparmio..) e una volta ottenuti li curano maniacalmente.
C'e' chi tra quelli che conosco ha preso l'iphone nuovo e subito dopo ha ordinato una custodia speciale e carissima ("perche' non si rovinasse e perche' un oggetto cosi' meritava attenzione), c'e' chi fa lo stesso con la propria auto, la lucida la pulisce se ne prende cura con attenzione maniacale. C'e' poi anche chi adora il proprio notebook e si preoccupa di tenerlo sempre perfetto (scansioni a non finire con una decina di antiwpyware al giorno) e cosi' via.
Tutte queste persone pero' spesso si prendono molta poca cura di sè, non fanno sport, mangiano malissimo, molti bevono... Allora secondo voi dove siamo arrivati a livello sociale se l'individuo si prende cura maniacale degli oggetti che ha ma poi non si prende cura di cio' che di piu' prezioso : il proprio corpo e la propria anima ? Che senso ha lucidare la macchina e poi fumare, comprare la custodia all'ipod e poi girare senza casco, scansionare il notebook 10 volte al giorno ma non farsi mai le analisi del sangue, comprare la benzina speciale ad alto numero di ottani ma poi fare la spesa all'hard discount e mangiare merda, scendere da un'audi nuova di zecca con un corpo in degrado e la panza, indossare un rolex luccicante e poi non lavarsi ?

grazie e saluti
Semplice: in una società dove l'apparire è più importante dell'essere, è normale che gli oggetti godano di notevole importanza (e quindi anche la loro cura).
E così l'auto, i gingini tecnologici e il vestiario sono spesso acquistati e usati non per la loro utilità intrinseca, ma per sfoggiare uno stato sociale che sia il più elevato possibile, anche a costo di trascurare le cose importanti.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 18:27   #5
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Semplice: in una società dove l'apparire è più importante dell'essere, è normale che gli oggetti godano di notevole importanza (e quindi anche la loro cura).
E così l'auto, i gingini tecnologici e il vestiario sono spesso acquistati e usati non per la loro utilità intrinseca, ma per sfoggiare uno stato sociale che sia il più elevato possibile, anche a costo di trascurare le cose importanti.
se la società fosse come dici tu allora questi individui curerebbero piu il loro aspetto fisico che gli oggetti....non credi?
__________________
Corsair Carbide Air 540 / Corsair TX650 v2 / ASRock X670E Pro RS BIOS 1.21 / 7700x undervolt. + Noctua NH-D15
2x16GB Kingston 6400C32 @6400C30 / RX580 8GB / Samsung 850 Pro 1TB /
34" LG 34GN850 + 27" Asus VS278Q / SoundBlaster Zx + Logitech Z550 / Razer Lancehead TE + Blackwidow Ultimate Stealth
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 18:43   #6
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
io curo gli oggetti a seconda della loro fragilità...

cellulare ho lo stesso da 5-6 anni, finchè funziona non trovo motivo per cambiarlo.
(solo una volta mi è rotto il cavo flat dello slide, l'ho ordinato via internet e sostituito)

pc lasciamo perdere, è una carretta, vado avanti con un muletto di muletto

macchina, mai lavata da quando l'ho comprata(maggio 2006), solo ripulita all'interno dalle cartacce.
Da poco stavo per decidermi a lavarla..
ma poi è cominciato a piovere...

e si è pulita
chiaramente faccio le manutenzioni per tenerla funzionante...

Passiamo a me...
Ho molta cura del fisico, vado in palestra da molti anni e mi tengo in forma.La barba però la faccio una volta a settimana(a volte ache ogni due), ma solo perchè mi piace averla.Lavo le mani in continuazione e faccio come minimo una doccia al giorno, a meno che non sia in casa+malato con la febbre a 39.
Insomma le casistiche sono infinite

Ultima modifica di Haden80 : 14-09-2008 alle 18:45.
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 18:53   #7
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Haden80 Guarda i messaggi
io curo gli oggetti a seconda della loro fragilità...

cellulare ho lo stesso da 5-6 anni, finchè funziona non trovo motivo per cambiarlo.
(solo una volta mi è rotto il cavo flat dello slide, l'ho ordinato via internet e sostituito)

pc lasciamo perdere, è una carretta, vado avanti con un muletto di muletto

macchina, mai lavata da quando l'ho comprata(maggio 2006), solo ripulita all'interno dalle cartacce.
Da poco stavo per decidermi a lavarla..
ma poi è cominciato a piovere...

e si è pulita
chiaramente faccio le manutenzioni per tenerla funzionante...

Passiamo a me...
Ho molta cura del fisico, vado in palestra da molti anni e mi tengo in forma.La barba però la faccio una volta a settimana(a volte ache ogni due), ma solo perchè mi piace averla.Lavo le mani in continuazione e faccio come minimo una doccia al giorno, a meno che non sia in casa+malato con la febbre a 39.
Insomma le casistiche sono infinite

Quindi tu sei parecchio fragile?
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 19:01   #8
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Quindi tu sei parecchio fragile?
no semplicemente...

non sono un oggetto.
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 19:12   #9
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Praetorian Guarda i messaggi
se la società fosse come dici tu allora questi individui curerebbero piu il loro aspetto fisico che gli oggetti....non credi?
Nel mio post non ho escluso la cura del proprio corpo, che quando è finalizzata al mantenimento della salute è soltanto apprezzabile.

Però anche per l'aspetto fisico spesso ci sono i casi estremi di cura maniacale, con sedute al solarium, dall'estetista, dal chirurgo plastico per correggere banali imperfezioni estetiche, etc, etc.

Queste sono finalizzate alla cura delle propria immagine e non della propria salute e le ritengo pertanto una mania al pari della cura verso gli oggetti.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 21:43   #10
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
A parte il lavarsi che è basilare (chi non si lava nel 2008 per me deve crepare ) il resto non lo vedo un problema...
Io non faccio sport eppure peso 70kg, tengo le mie cose con cura non perchè voglio apparire dato che il pensiero degli altri per me è 0 ma perchè me le son sudate con ore e ore di lavoro e perchè mi sta sulle palle chi non ha rispetto delle cose.
Le analisi del sangue? Le faccio se sto male se no che caz' le faccio a fare.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 21:56   #11
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Ecco, io tratto "male" quasi tutti i beni materiali abbia, li ho comprati e devo sfruttarli con evidenti segni di usura, altrimenti non sono contento.

Per cui il mio notebook è impolverato (ma è lindo internamente e il sistema splende!), il cellulare è ammaccato, la macchina non la lavo da un pezzo, bistratto l'orologio.

Ecco, reflex e ottiche le curo di più, ma sempre piuttosto lontano dal maniacale.

Non sono un maniaco nemmeno della cura del corpo, nonostante sia indubbiamente belloccio!

Faccio sport, ma bevo e fumo (smetterò, sì, ma sempre domani!).

Quindi per rispondere alla tua domanda direi...BOH?!?
*
Identico
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 22:08   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da GiganteBuono Guarda i messaggi
Spesso mi accorgo che le persone che mi circondano adorano gli oggetti. Fanno parecchi sacrifici per ottenerli (lavoro, risparmio..) e una volta ottenuti li curano maniacalmente.
C'e' chi tra quelli che conosco ha preso l'iphone nuovo e subito dopo ha ordinato una custodia speciale e carissima ("perche' non si rovinasse e perche' un oggetto cosi' meritava attenzione), c'e' chi fa lo stesso con la propria auto, la lucida la pulisce se ne prende cura con attenzione maniacale. C'e' poi anche chi adora il proprio notebook e si preoccupa di tenerlo sempre perfetto (scansioni a non finire con una decina di antiwpyware al giorno) e cosi' via.
Tutte queste persone pero' spesso si prendono molta poca cura di sè, non fanno sport, mangiano malissimo, molti bevono... Allora secondo voi dove siamo arrivati a livello sociale se l'individuo si prende cura maniacale degli oggetti che ha ma poi non si prende cura di cio' che di piu' prezioso : il proprio corpo e la propria anima ? Che senso ha lucidare la macchina e poi fumare, comprare la custodia all'ipod e poi girare senza casco, scansionare il notebook 10 volte al giorno ma non farsi mai le analisi del sangue, comprare la benzina speciale ad alto numero di ottani ma poi fare la spesa all'hard discount e mangiare merda, scendere da un'audi nuova di zecca con un corpo in degrado e la panza, indossare un rolex luccicante e poi non lavarsi ?

grazie e saluti
Thread interessante.

Io ho cura dei miei oggetti, ma per il semplice motivo che in questo modo durano di più. Non sono uno di quelli che compra un telefonino ogni mese, o un lettore mp3 all'anno ecc.
Quindi il cellulare cerco di tenerlo meglio che posso, lo stesso con il pc.

Penso di detenere un record, il mio vecchio nokia 3330 è durato 7 anni (funziona ancora ma l'ho cambiato perchè era troppo obsoleto), neanche uno sfriso
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 22:41   #13
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Io ho cura dei miei oggetti perchè me li sono sudati.
Di solito chi tratta male la roba è perchè l'ha ricevuta in regalo dal papy o da altri, ergo non ne apprezza il valore.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 22:44   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Io ho cura dei miei oggetti perchè me li sono sudati.
Di solito chi tratta male la roba è perchè l'ha ricevuta in regalo dal papy o da altri, ergo non ne apprezza il valore.
*
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 22:50   #15
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
bho curo gli oggetti perchè cosi funzionano per più tempo.
lavo la macchina perchè devo salirci e guidarla, e non è piacevole se devo sedermi nel fango o se i vetri hanno cosi tanti insetti spiaccicati sopra da non poter vedere le auto che mi frenano davanti.

poi forse qualcuno esagera
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 23:00   #16
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Io ho cura dei miei oggetti perchè me li sono sudati.
Di solito chi tratta male la roba è perchè l'ha ricevuta in regalo dal papy o da altri, ergo non ne apprezza il valore.
Il luogo comune delle 23.41.

Se ti dicessi che chi tratta con troppa cura gli oggetti non ha un cazzo d'altro a cui pensare, a te farebbe piacere?

Non credo, per cui occhio a dire certe banalità, le cose comprate di tasca propria si trattano con molta cura, ma anche no.

Idem per il figlio di papà, che può essere un tipo preciso, ma anche no.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 23:03   #17
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Non si esageri però e si dia il giusto peso alla parola "cura".

Chi non dedica una cura maniacale non significa che li trascuri, ma che semplicemente pensa ad usarli e ad effettuare la regolare manutenzione/pulizia per mantenerli in perfetta efficienza.

Lo faccio anch'io con tutto quello che ho.

Però, ad esempio, per l'auto, non acquisto camionate di prodotti (inutili), come fanno alcuni, per farla apparire più bella.
Conosco persone che regolarmente acquistano il Lucida paraurti, il nero per gomme, deodoranti di tutti tipi per l'auto, spray rinnova sedili, lucida cruscotto, cera per la carrozzeria, etc, etc. Dedicare una tale cura per un oggetto mi sembra francamente una mania.

Mentre fare l'ordinaria amministrazione significa effettuare la manutenzione e i tagliandi, lavarla ogni tanto, pulire settimanalmente gli interni con un'aspirapolvere e così via. Tutto questo non è una mania, ma la giusta cura necessaria affinché l'auto sia anche un mezzo confortevole con cui viaggiare.

E il discorso lo si potrebbe estendere anche ad altri oggetti.

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 14-09-2008 alle 23:12.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 23:11   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Il luogo comune delle 23.41.

Se ti dicessi che chi tratta con troppa cura gli oggetti non ha un cazzo d'altro a cui pensare, a te farebbe piacere?

Non credo, per cui occhio a dire certe banalità, le cose comprate di tasca propria si trattano con molta cura, ma anche no.

Idem per il figlio di papà, che può essere un tipo preciso, ma anche no.
Beh oddio... Se uno ci sta poco attento è un conto, ma se uno si diverte a giocare a calcio con il cellulare o a lanciarlo o cose del genere, o il cellulare è molto vecchio, o non è suo oppure non glie ne frega un cazzo.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 23:24   #19
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Scusate una cosa, è da molto che frequento questo forum e mi capita spesso di vedere che il fatto di lavarsi è messo in discussione. Da questo mi viene il dubbio che forse c'è gente che effettivamente trascura la propria igene e pulizia.

Ma davvero? Non mi sono mai posto il problema, per me lavarmi è una cosa di routine, come farmi il caffè, leggere il giornale, andare al lavoro, andare a letto la sera.

diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 23:34   #20
fix&fix
Member
 
L'Avatar di fix&fix
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ...ovunque e in nessun luogo...
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da diafino Guarda i messaggi
Scusate una cosa, è da molto che frequento questo forum e mi capita spesso di vedere che il fatto di lavarsi è messo in discussione. Da questo mi viene il dubbio che forse c'è gente che effettivamente trascura la propria igene e pulizia.

Ma davvero? Non mi sono mai posto il problema, per me lavarmi è una cosa di routine, come farmi il caffè, leggere il giornale, andare al lavoro, andare a letto la sera.


succede purtroppo
fix&fix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v