|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ati_26430.html
Fra circa un anno sarà disponibile una nuova generazione di piattaforme Intel Atom, equipaggiate con processori in grado di integrare GPU e memory controller. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
|
ma non è (a grandi linee) quello che sta facendo AMD?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Sì, è sostanzialmente il progetto di AMD, solo che AMD userà processori più performanti (e probabilmente con maggiore consumo). Intel copia le mosse del rivale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
|
si però cazzarola.. AMD ha sto vizio di annunciare, annunciare.. e poi hai voglia ad aspettare che esce qualcosa!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
![]() Ora io "copio" la macchina per andare nel futuro ipotizzata da qualche scienziato pazzo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Vimercate (MB)
Messaggi: 640
|
Questi miniprocessori, minichipset e minigpu mi piacciono sempre di piu (ho fatto anche la rima
![]()
__________________
"Nascerà qui, al ristorante "L'Orologio" in Milano, ritrovo di artisti e sarà per sempre una squadra di grande talento. Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perchè noi siamo fratelli del mondo." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Poi non tiriamo fuori che siccome si rivolge ad una fascia diversa allora il prodotto è completamente diverso perchè sarebbe come dire un capo di abbigliamento copiato è diverso da quello originale perchè costa meno.. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Chi ha copiato chi? Togliamoci il Parmacotto posto sui bulbi oculari, e magari mettiamocelo sul panino data l'ora invitante ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
|
Intel copia le idee, le intuizioni di AMD... Vedi ad esempio le tecnologie come i 64 bit ideate per prima da amd, più core sullo stesso processore, ideate per prima da amd, il controller di memoria integrato nel processore, ideate per prima da amd, la filosofia del processore efficiente con bassi consumi, ideate per prima da amd, l'idea di integrare il chip grafico dentro il processore, ideate per prima da amd.... ecc....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() su queste "piattaforme" qui, VIA, Intel ed Amd di cui si parla attualmente se non sbaglio amd dovrebbe essere arrivata per terza, se ti inetressa l' "ordine d'arrivo" ![]() non so se qualcuno della redazione leggerà mai questo post, ma proporrei un bel confronto prestazionale (e ovviamente misurazioni dei consumi), se e quando tutti i componeneti necessari saranni disponibili, tra le accoppiate chipset/cpu per il segmento dei pc a bassisimo consumo dei tre marchi, scegliendo cpu con pari numero di core e pari clock. se non ricrodo male le cpu atom(le attuali, le future non saprei) non implementano esecuzione OoO, mentre, sempre andando a memoria, avevo letto che le ultime cpu di via per questa fascia di mercato la hanno, così come il "bobcat"(derivazione apparentemente molto diretta del k8); questo, a parità di segmento commerciale dei modelli da confrontare, potrebbe essere un significativo handicap prestazionale per le cpu atom rispetto alla concorrenza (a meno che non abbiano clock mooolto maggiori, non mi ricordo i clock attuali o previsti per le soluzioni via ed amd) ovviamente il tutto va bilanciato anche guardando i consumi cpu+chipset, almeno per chi in un un pc a basso consumo è interessato in manier estrema al consumo stesso, anche se suppongo con una qualsiasi delle tre piattaforme si avranno consumi significativamente inferiori di un pc fatto con componenti "standard" edit: sarebbe interessante anche la piattaforma system-on-chip presentata da nvida pochi mesi fa (non ricordo il nome), che dovrebbe integrare anche chip grafico e controller vari, ma il fatto che la parte cpu sia con isa ARM(se non ricordo male) non so se renderà mai tale opzione effettivamente praticabile anche nell'ambito pc a bassissimo consumo (oltre al fatto che non so se ne siano previsti modelli la cui parte cpu offra una potenza di calcoilo in linea o sufficentemente paragonabile alle suddette proposte via/inte/amd per un sistema general-purpose)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 08-09-2008 alle 13:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Anzichè fare il saputone e presuntuoso, cerca di commentare le notizie in modo più razionale ed oggettivo..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Intel 386EX http://www.ssv-embedded.de/ssv/pc104/p8.htm :P Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
Veramente il primo dual core è stato il power4 di ibm. Quote:
http://news.cnet.com/Intel-preparing..._3-244356.html Quote:
Vedi sopra. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]() Tutto questo discorso è nato dal fatto che intel ha iniziato lo sviluppo di prodotti di tipo CPU+GPU solo dopo l'annuncio di amd, e che tu lo voglia ammettere o no, la verità è questa. Poi che l'idea CPU+GPU sia ancora precedente questo è vero; potrei anche dirti che puoi realizzare una cosa del genere anche con uno spartan 2, ma nel settore notebook in cui si indirizzano intel e amd non lo vedrei molto interessante..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() tra l'altro se non ricordo male, in periodo p2 o p3, intel fece una cpu (x86 ovviamente) indirizzata a sistemi a basso consumo che integrava il mc e forse altro che non ricordo (controller pci ?) (poi ovviamente questo modello/tipo di cpu non ha avuto seguito, altrimenti ce la ricorderemmo tutti bene ![]() inoltre le generazioni pre p4 di intel forse non erano meno "energy-efficent" delle controparti amd, così come tra il p4 ed il c2 c'è pur sempre il p.m e la piattaforma "centrino", anche se non ne fu mai ricavata un linea di cpu desktop ... tornando al presente, e viste le premesse, francamente mi pare piuttosto arduo sostenere, nello specifico, che se intel fa una cpu x86 che consuma meno di 10W lo può fare solo perchè copia come minimo le idee di amd o piuttosto futile fare post tanto per spiattellare il concetto "intel copia" in generale, così come lo sarebbe fare post di anolgo tenore in senso inverso o con quali che siano soggetto e complemento
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 35
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
devo controllare bene il prodotto, che non conoscevo, ed eventualmente altre cose, quindi questo post frettoloso lascia il tempo che trova, ma vedo in sostanza che è un "pc" picoITX ...
... quella cpu c7 ce la fa con le sue forze con un flusso full-hd magari h264 o vc-1 ? ... perchè se la fruibilità del sistema in ottica hd passasse per le eventuali funzionalità hw di video decoding del chip grafico integrato, mi verrebbe in mente una recensione di una piattaforma VIA di alcuni mesi fa, qui su hwupg, in cui in sostanza si notava che (non ricordo i dettagli) per poter effetivamente usufruire delle funzionalità di video-decoding dei chip grafici VIA, non esistevano al monento gli "strati sw" necessari a livello driver e/o applicativi (né ve ne erano all'orizzonte)... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
|
Tutti questi commenti sul "A ha copiato B", "B ha copiato A" mi fanno veramente ridere!
Ma lo sapete quanto ci vuole per uscire con un prodotto basato su un'architettura nuova? Ma lo sapete quanto e' difficile fare delle modifiche (anche minori) ad un prodotto gia' in fase di sviluppo? Non e' che AMD esce fuori con qualcosa pubblicamente, qui alla Intel qualcuno se ne accorge e pensa che e' una cosa fica e 6 mesi dopo il prodotto "copiato" viene fuori... Penso che tutte e due le aziende abbiano dei gruppi che fanno ricerca avanzate, poi alcune idee vanno a finire nei prodotti altri no. Alcune idee possono venire accantonate magari perche' non sono adatte a nessun un prodotto in quel particolare momento e puo' accadere che rispuntino fuori dopo qualche tempo (perche' l'architettura/mercato/altre condizioni sono cambiate). Quello che pubblicamente si viene a sapere poi e' un'altra cosa (e, soprattutto, e' solo la punta dell'iceberg), quindi certe frasi andrebbero scritte con il beneficio del dubbio almeno... Ma qui in ogni post dove si parla di processori/piattaforme nuove c'e' sempre qualcuno che ripete "Intel ha copiato il controller integrato della memoria da AMD" o frasi simili: SMETTETELA PER FAVORE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.