Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2008, 00:40   #1
titimax
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 106
[HELP] Errore aggiornamento bios p5e

salve a tutti,
vi scrivo per un grande aiuto...Ho aggiornato da vista x64 il bios della mia scheda madre (p5e) con aus update...naturalmente il programma si è bloccato...ma vista funzionava bene..al riavvio del pc, il bios era sparito... girano le ventole per 4-5 secondi e poi si resetta..naturalmente schermo nero. Ho cambiato naturalmente tutti i pezzi con materiale funzionante...
Sapete se c'è qualche modo per ricuperare il bios?

grazie a tutti
titimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 10:28   #2
titimax
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 106
up
titimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 10:33   #3
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
temo proprio di no, la scheda è ancora in garanzia?
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 11:51   #4
titimax
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 106
si, ma nn volevo aspettare molto tempo!
titimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 12:10   #5
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26533
Il più grosso errore che hai fatto è stato quello di aggiornare il bios via sistema operativo... risultato il bios si è corrotto.

Con alcune main della Asus è possibile ripristinare il funzionamento della scheda, anche a bios corrotto, in questo modo:
1) Inserisci il CD/DVD allegato alla scheda;
2) Dovrebbe apparirti un messaggio del genere:
BAD BIOS CHECKSUM... Starting BIOS Recovery...
Checking for floppy...

(continua a checcare finché non becca il bios)
3) Una volta che l'ha trovato appare il messaggio:
Reading File <nome_del_file>.bin Completed.
Starting Flashing...


Non spegnere il sistema e lascia che finisca. Alla fine dovrebbe ripristinare il bios e tutto dovrebbe andare ok.

In altri casi (quando senti solo beep e non funziona nulla) esiste un'altra procedura (che purtroppo ora non ricordo, ma se la trovo ti contatto) con la quale creare un floppy contenente AWDFlash che ti permette di ripristinare il bios seguendo solo le istruzioni (a beep) della scheda madre.

Altrimenti le cose sono due:
1) Se il bios è estraibile (putroppo nelle main Asus è raro) puoi farti spedire a casa un nuovo bios (già programmato) identico al tuo, andando sul sito dell'azienda che li produce (controlla nel Thread ufficiale della tua main, qui su HWUpgrade, per verificare se questo è possibile).
2) Mandi la scheda in RMA perché tu non puoi farci più niente... mi spiace, ma è per questo che detesto le schede ASUS...

Ultima modifica di ulukaii : 08-09-2008 alle 12:56.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 12:19   #6
titimax
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 106
magari mi dice che il bios è corrotto... invece niente solo schermo nero.. girano le ventole per qualche secondo..poi si spenge e si riavvia all'infinito
titimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 12:44   #7
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26533
Allora prova questa procedura, è quella che non ricordavo:

1) Prepari un floppy d'avvio;
2) Poi ci aggiungi il file .bin del bios e l'utility AWDFLash.exe (la trovi sia sul sito della Asus che nel CD/DVD della scheda);
3) Crei un terzo file, AUTOEXEC.BAT, che poi modifichi (aprendolo con Notepad) inserendovi la seguente riga:

AWDFLASH <NOME_DEL_BIOS_SENZA_SPAZI_RISPETTANO_LE_LETTERE_MAUSCOLE-MINUSCOLE>.BIN /py/sn/cc

4) Avvii il sistema con il floppy inserito, incroci le dita e aspetti.

Se tutto va bene, il sistema dopo un po' (tempo di ricaricare il bios) dovrebbe ripartire da solo, in ogni caso non spegnere, ma aspetta almeno un paio di minuti.

PS: in ogni caso, prima di mandare la scheda in RMA, controlla sul manuale se esiste una procedura di Recovery from BIOS Crash.

DIMENTICAVO:
Il modo più veloce per crearti un file *.bat è il seguente:
1) In Windows attivi la visione delle estensioni (da una qualsiasi finestra clicchi su Strumenti->Opzioni->Visualizzazione-> e togli la check da Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti;
2) Destro sul Desktop e poi fai Nuovo->Documento di testo;
3) Modifichi nome in AUTOEXEC e cambi l'estensione da .TXT a .BAT
4) Windows ti chiede se vuoi modificare l'estensione e tu confermi
5) Ora il file ha cambiato aspetto (icona con ingranaggio), click con il destro e scegli dal menù la voce Modifica
6) Scrivi (o copi e incolli) la striga che ti ho messo, specificando il vero nome del file (rispettando lettere maiuscole e minuscole) e salvi.

Ultima modifica di ulukaii : 08-09-2008 alle 13:05.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 14:11   #8
titimax
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 106
grazie mille sei stato molto gentile! adesso provo e ti faccio sapere
titimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 14:51   #9
titimax
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 106
il bios è 2mb quindi nn entra in un floppy, sto facendo una penna usb boot. poi il bios è .ROM è guale cambio solo il bin in rom?

grazie
titimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 16:47   #10
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26533
Devi dare il nome corretto del bios, se il bios ha estensione .ROM devi mettere per forza di cose .ROM.

A questo punto sorge spontaneo il dubbio: sicuro che se metti il cd nel lettore e fai partire il sistema non funziona? Perchè se il bios è grosso, significa che la procedura del floppy può essere fatta anche da CD... Adesso mi scarico il manuale della tua mobo e do un'occhiata...

Come immaginavo, nel manuale della tua scheda (da pag 4-1 in poi) sono spiegate tutte le procedure per l'aggiornamento e il ripristino del bios in caso di Crash. A pag 4.1.5 è spiegta la procedura CrashFree da cd/dvd (che ti ho elencato prima) e quella della penna USB, solo che in questo caso dice solo di mettere il bios semplicemente sulla penna.

Ultima modifica di ulukaii : 08-09-2008 alle 17:00.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 19:31   #11
titimax
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 106
provato in tutti i modi sia cd che usb ma niente.. e poi a me nn parte nemmeno la scritta "bad bios checksum.starting bios recovery". penso che sia proprio defunta.. Pero' per 200€ di scheda madre potevano mettere almeno il dual bios...che cavolo
titimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 21:46   #12
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26533
Mi sa di sì, a questo punto penso che si sia corrotta anche la parte di bios in cui vengono mantenute le informazioni per il recovery.

E' per questo motivo che non prendo più schede asus, prezzo alto, supporto scandente, schede...

Potresti vedere se il bios è estraibile, in questo caso, invece, di mandare la mobo in RMA (e nel frattempo comprartene una nuova perchè il tempo da aspettare sarà parecchio), aspetteresti solo il bios (una settimana e ce l'hai) però dovresti controllare (puoi farlo nel thread ufficiale qui sul forum) se la scheda permette questo. Molte Asus hanno purtroppo il chip del bios saldato sulla scheda...

Mi spiace di non esserti stato di alcun aiuto.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v