Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2008, 11:47   #1
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
[Analisi Probabilistica] Somma di Variabile Aleatorie e di Medie

Salve avendo questo problema:

Quote:
Un sistema prevede che una CPU esegua processi allocati su 2 ready queues distinte ed indipendenti, svuotando prima l’una e poi l’altra coda (ciclicamente).

Da un monitoraggio HW risulta che: la durata media di “attività continua” della CPU sulla prima coda è pari a 40msec, mentre sulla seconda è 80msec.

Tralasciando di considerare gli intervalli di ozio forzato della CPU, si chiede di:

ricavare la funzione di distribuzione della durata del ciclo di attività della CPU.
L'esercitatore lo ha svolto utilizzando l'integrale di convoluzione, però io so che avendo la media di due variabili aleatorie X e Y e quindi conoscendo:

E[X] nel mio caso = 40ms
E[Y] nel mio caso = 80ms

La media di E[X+Y] = E[X] + E[Y]

Quindi non posso definirmi la variabile aleatoria Z che è la somma di X + Y. E trovarmi la sua media come

E[Z]=E[X]+E[Y] e quindi nel mio caso = 120ms

e di conseguenza estrarmi il parametro della distribuzione esponenziale come

u = 1 / 120ms ?

e quindi la distribuzione

Fz(t)=1-e^-ut

E' sbagliato procedere così? perché? l'unico modo è attraverso l'integrale di convoluzione perché i due parametri u (1/40 e 1/80) sono diversi?

Grazie
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 23:33   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Queste domande andrebbero fatte nel thread in evidenza (ce l'ho in firma).

Comunque:
Se vuoi sapere se sia vero in generale che la somma di due variabili aleatorie esponenziali indipendenti abbia anch'essa una distribuzione esponenziale, la risposta è no.
In generale, se X e Y sono non solo esponenziali indipendenti ma anche identicamente distribuite, allora X+Y segue una distribuzione Gamma di parametri (2,1/m) dove m è il valore atteso delle due variabili.
Invece, è il minimo tra X e Y ad avere distribuzione esponenziale; in questo caso però è il parametro ad essere la somma dei parametri, e non la media ad essere la somma delle medie.
Almeno, così dice Wikipedia.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 12:10   #3
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Queste domande andrebbero fatte nel thread in evidenza (ce l'ho in firma).

Comunque:
Se vuoi sapere se sia vero in generale che la somma di due variabili aleatorie esponenziali indipendenti abbia anch'essa una distribuzione esponenziale, la risposta è no.
In generale, se X e Y sono non solo esponenziali indipendenti ma anche identicamente distribuite, allora X+Y segue una distribuzione Gamma di parametri (2,1/m) dove m è il valore atteso delle due variabili.
Invece, è il minimo tra X e Y ad avere distribuzione esponenziale; in questo caso però è il parametro ad essere la somma dei parametri, e non la media ad essere la somma delle medie.
Almeno, così dice Wikipedia.
Ti ringrazio per la risposta, però mi sfugge allora quando si possono applicare queste formule che mi ritrovo nella dispensa:



Forse il mio errore è concettuale, nel senso che E[X+Y] non sarà il valore atteso di una Variabile aleatoria definita come X+Y... ammetto di essere un po' confuso
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 15:45   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Le formule utili valgono sempre.
Tu però supponevi anche che la somma di due variabili aleatorie con distribuzione esponenziale abbia anch'essa distribuzione esponenziale, e questo in generale non è vero.
D'altronde, non è possibile dedurre la distribuzione avendo il valore atteso come unica informazione...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 16:17   #5
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Le formule utili valgono sempre.
Tu però supponevi anche che la somma di due variabili aleatorie con distribuzione esponenziale abbia anch'essa distribuzione esponenziale, e questo in generale non è vero.
D'altronde, non è possibile dedurre la distribuzione avendo il valore atteso come unica informazione...
Penso di aver capito. Ti ringrazio.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v