Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2008, 14:18   #1
loris92x
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 76
Quale Reflex? conoscendo le mie richieste?

Ciao a tutti, so bene che la discussione è stata trattata milioni di volte, ma nonostante aver letto moltissimo sul web non riesco ancora a decidermi.
Vengo dal mondo delle compatte (da una scadente fra l'altro) e vorrei acquistare moltissimo una Reflex digitale (essendo molto appassionato di fotografia). Nikon d60 o Canon Eos 400d. Ecco l'indecisone.
Ho intenzione di scattare con il kit in dotazione, senza cambiarlo. Quindi ero più indizirizzato verso La Nikon con il 18/55 VR stabilizzato. Che credo sia migliore del kit base che offre Canon. Puntavo anche alla Nikon d60 per il prezzo, che ho riscontrato essere un pò più basso fra i rispettivi kit. La situazione del motore non integrato in Nikon non mi spaventa, dato che non voglio cambiare obiettivo, ma appunto utilizzare prettamente quello base. Sono allora bloccato dal prendere Nikon, solo per i troppi commenti negativi su questa reflex (la d60). Molti la distruggono in partenza consigliando Canon.
Essendo molto inesperto, vorrei cominciare a scattare in automatico, per poi passare solo in futuro al manuale. I 9 punti di messa a fuoco della canon, contro i 3 della nikon, non so quanto possano influire, per il mio utilizzo, che sarà quello di immortalare ambienti e scene di vita quotidiana, oltre a possibili vacanze, quindi paesaggi e strutture (secondo voi?). Vorrei il massimo da una di queste entry level, usando solo kit base e scattando in auto. Quale pensate possa darmi foto migliori? So bene che si equivalgono essendo di fascia bassa, le ho anche provate e mi trovo bene con entrambe alla mano, purtroppo non ho potuto fare nessuno scatto essendo in un negozio.

Nikon, con il 18/55 stabilizzato mi darà il massimo scattando in automatico? o come dicono in molti meglio Canon?
Non ho grandi richieste da queste reflex, vorrei solo sapere qualè la migliore per il mio scarso utilizzo; facendovi sapere che ero più propenso verso Nikon, ma che Canon non mi spaventa, anzi tutto il contrario, mi affascina. grazie in anticipo.
Loris

Ultima modifica di loris92x : 11-08-2008 alle 14:23.
loris92x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 17:24   #2
cralbe
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
ciao sono un novizio come te...

ho comprato una nikon d80 con 18-55vr 55-200vr e ho aggiunto un 70-200 sigma x le foto sportive...

secondo me è meglio la nikon d60 x un semplice motivo il menù molto semplice ed intuitivo... se invece mi parli di canon io andrei sulla 450d e nn sulla 400d... ma comunque sceglierei sempre nikon...

tieni presente che in futuro con altri 350 euro ti compri un 50 fisso bello luminoso x gli interni e il sigma 70-300...

il mio parere nikon nikon nikon...
cralbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 17:37   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
la 400D ha alcune cosette che la D60 non offre ( bracketing , disponibilità di obiettivi fissi motorizzati ) .
la D60 ha un obiettivo kit decisamente superiore al 18-55 "Ciofegon" , e non solo perchè è stabilizzato .
Se ti piace Canon cercherei di vedere anche la 450D o la 1000D , che offrono in kit il nuovo 18-55 IS , che è una buona lente , e complessivamente sono superiori alla D60 .
Insomma , se usi solo l' obiettivo kit la D60 dovrebbe essere migliore della 400D , ma se ti interessasse qualche altra lente le cose potrebbero essere diverse .
Detto questo , sono due buone macchine , per scegliere dovresti :
1 - prenderle in mano e valutare la comodità di utilizzo e di impugnatura , nessuna recensione potrà dirti se una macchina ti è comoda oppure no , e se una macchina è scomoda farai cattive foto per definizione
2 - valutare se e quando vorrai aggiungere altri obiettivi , il parco ottiche di Nikon e Canon è molto esteso , ma non del tutto equivalente .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 18:47   #4
_BetA_
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 97
Ciao. io ero nella tua stessa situazione, con le stesse domande e le stesse indecisioni, poi mi sono deciso e 1 mese fa ho preso la d60 col kit vr. Che dire, ne sono soddisfattissimo: le foto sono ottime, già in auto, colori vivi e naturali, flash potente (ovviamente in relazione alle piccole dimensioni) e stabilizzatore che si fa sentire quando si scatta con poca luce. Prima di prenderla pensavo che il vr fosse una cosa non così necessaria su un 18-55 (se ne può fare tranquillamente a meno, per carità), ma una volta che lo hai provato apprezzi il fatto di poter allungare i tempi di posa anche a mano libera.
Ho scelto la d60 perchè fin da subito, anche solo prendendola in mano, mi ha dato sensazioni migliori rispetto alla 400d, che, cosa non trascurabile ha più o meno due anni di vita in più alle spalle.
Alcuni rimproverano alla 400d colori più slavati, che necessitano di ritocchi software prima della stampa, ma non ne ho esperienza diretta e non so dirti con certezza.
Se vuoi un consiglio io ti dico d60. Tra le Canon la 450d (ma costa un bel po' di più); la 1000d invece io la vedo come una mossa di puro marketing per tener testa ai prezzi più bassi della concorrenza.
_BetA_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 19:20   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da loris92x Guarda i messaggi
Ciao a tutti, so bene che la discussione è stata trattata milioni di volte, ma nonostante aver letto moltissimo sul web non riesco ancora a decidermi.
Credimi se ti dico che in questo forum le idee ti si faranno ancora più confuse è una battaglia eterna fra Nikonisti e Canonisti

Quote:
Originariamente inviato da loris92x Guarda i messaggi
Sono allora bloccato dal prendere Nikon, solo per i troppi commenti negativi su questa reflex (la d60). Molti la distruggono in partenza consigliando Canon.
I giudizi negativi vengono per lo più da chi la D60 non ce l'ha, non l'ha mai provata, possiede una fotocamera di un'altra marca . Quanto siano attendibili mi pare ovvio.

Parti dal presupposto che io possiedo una Nikon (non la D60), messe a fianco caratteristica per caratteristica vince la Canon (400D) un pochino meglio la 450D. Significa che Canon tecnicamente ha delle funzioni in più ma non è che la Nikon sta una spanna dietro praticamente gli sta alle costole, in ogni caso il risultato finale (la foto) non le fanno le caratteristiche tecniche ma il "manico" cioè il fotografo. Ad esempio il sistema AF della Canon è reputato migliore per via dei 9 punti AF contro i soli 3 della Nikon. Ad un sistema AF si richiede rapidità e precisione per cogliere ad esempio soggetti in rapido movimento, se guardi le mie foto su flickr in firma troverai quelle dei due gabbiani in volo fatte con una Nikon D40 (stesso AF della D60), una delle due l'ha fatta mia moglie la prima volta che ha usato la D40 che le ho regalato senza capire nulla di reflex di impostazioni di sistema af ecc... Credi che una Canon 450D avrebbe potuto fare meglio? Può darsi, ma meglio di quanto e soprattutto in cosa sarebbe stato meglio?

Ultima modifica di hornet75 : 11-08-2008 alle 19:22.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 20:30   #6
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
dovresti :
1 - prenderle in mano e valutare la comodità di utilizzo e di impugnatura , nessuna recensione potrà dirti se una macchina ti è comoda oppure no , e se una macchina è scomoda farai cattive foto per definizione
già già....ad esempio a me il design delle Canon non piace per niente e tenendole in mano non mi trovo bene, soprattutto con l'accensione e il pulsante di scatto...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:40   #7
ale216
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da cralbe Guarda i messaggi
[cut]con altri 350 euro ti compri un 50 fisso bello luminoso [cut]
esiste il 50 f1.8 a 130/140 euro sia per nikon che per canon
ale216 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 17:44   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da ale216 Guarda i messaggi
esiste il 50 f1.8 a 130/140 euro sia per nikon che per canon
per canon parliamo di circa 90€
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 18:00   #9
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
per canon parliamo di circa 90€
per Nikon siamo lì....
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 12:59   #10
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
Il problema è che nikon e canon almeno nelle fasce entry e media non sono allinenate come prezzi ed offerte...Nikon D60 costa un po' meno della 450D..ma ha anche qualcosa in meno...
Io ti consiglio che se devi prendere una reflex di partire da una eos 400 o 450D o di fare uno sforzo in più e saltare a una Nikon D80 che tutto sommato sta sopra a sia a eos 4xx e D60...secondo me alcune piccole mancanze della D60 alla fine potrebbero farsi sentire...nulla di compromettente ma se ne potrebbe sentire il bisogno...poi dipende anche da quali "ambizioni" hai

Ultima modifica di Enriko!! : 19-08-2008 alle 13:02.
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 18:47   #11
rimossoaccountdameinquestomomento
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
Scusate se mi infiltro nella discussione ma avrei bisogno di un vostro parere, forse..e dico forse.. ho la possibilità di prendere una macchina da un amico di famiglia. La tiene come un gioiello e avrà scattato al massimo 200 o 300 foto, non di più, perchè forse si vuole levare degli sfizi prendendo la 5d.
La macchina fotogratica è praticamente nuova, basti pensare che metà delle foto le ha fatte in mia presenza. La siamo andati anche a comprare insieme...gli ho fatto compagnia.

Secondo voi quindi vale la pena prendere una canon 400d più 17-85 is a 500 euro?

Calcolatela come nuova, perchè è nuova quella macchina.. di usato non c'è nulla.

Che dite se decide di vendere me la prendo per 500 euri??

Grazie
rimossoaccountdameinquestomomento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 19:03   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Momenti di Follia di un Folle Guarda i messaggi
Secondo voi quindi vale la pena prendere una canon 400d più 17-85 is a 500 euro?

Calcolatela come nuova, perchè è nuova quella macchina.. di usato non c'è nulla.

Che dite se decide di vendere me la prendo per 500 euri??

Grazie
Ma obiettivo incluso? E stai ancora qui a chiedere? Prendila e di corsa.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 20:18   #13
rimossoaccountdameinquestomomento
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ma obiettivo incluso? E stai ancora qui a chiedere? Prendila e di corsa.
Si certo abiettivo incluso. C'è anche quel coso che si mette sotto per mettere la seconda batteria, ma sinceramente a me non piace perchè fa la macchina troppo grossa. Comunque se non è subito cmq succede che se la leva, perchè ormai è un po di tempo che adocchia la 5d.

Ma...Speriamo bene Sto aspettando apposta a lui...senò una macchinetta me la sarei presa, ma vista l'occasione resto in attesa, tanto mese in più mese in meno non èun problema.

L'altro ieri invece ci è venuto a trovare un altro amico di famiglia, aveva uno zainetto dietro...io mi chiedevo ma cosa cavolo s'è portato dietro? pareva uno di quegli zainetti sportivi.. Poi ci dice "ragazzi ho fatto la fesseria" con sopresa assurda caccia una Nikon D3 nuova fiammante con obiettivo 24-85 2,8 fisso

Come dire...roba da infarto
rimossoaccountdameinquestomomento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 20:39   #14
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Ti darebbe anche il battery pack incluso nei 500 euro?
Accattati anche quello, viene sempre comodo
(e se non ti piace... mercatino dell'usato )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 21:17   #15
snes87
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Momenti di Follia di un Folle Guarda i messaggi
C'è anche quel coso che si mette sotto per mettere la seconda batteria, ma sinceramente a me non piace perchè fa la macchina troppo grossa.
be non credo che per una reflex dovresti farti problemi di estetica,è un accessorio utile sia per la durata in più della batteria che per avere un impugnatura comoda nelle foto in verticale,prendilo, anche secondo me ti tornerà utile
snes87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 22:05   #16
rimossoaccountdameinquestomomento
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Ti darebbe anche il battery pack incluso nei 500 euro?
Accattati anche quello, viene sempre comodo
(e se non ti piace... mercatino dell'usato )
Quote:
Originariamente inviato da snes87 Guarda i messaggi
be non credo che per una reflex dovresti farti problemi di estetica,è un accessorio utile sia per la durata in più della batteria che per avere un impugnatura comoda nelle foto in verticale,prendilo, anche secondo me ti tornerà utile
Ma... speriamo che vende... io sono in attesa... ma mi sa che ci vuole pensare su un altro mesetto... vabbè. Grazie per i consigli e un saluto a tutti.

Paolo
rimossoaccountdameinquestomomento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v