|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Primi esperimenti con C4D, Photoshop ecc... Consigli cercasi!
Salve a tutti!
![]() Innanzitutto spero di non annoiarvi... ho cominciato da poco a smanettare "seriamente" con Cinema 4d, Photoshop ecc. (sono totalmente autodidatta riguardo a Photoshop et similia, anche se lo uso da alcuni anni, ma C4D l'ho proprio visto adesso per la prima volta in vita mia... ![]() ![]() Per i miei primi esperimenti mi sono servito di un modello femminile già pronto (e soprattutto free... tra l'altro lo riconoscerete sicuramente, è abbastanza famoso in rete, si trova in diversi siti di grafica), e mi sono concentrato soprattutto sulla post-produzione. Ma bando alle ciance, ecco le immagini: Rendering base sfornato da C4D: ![]() ![]() Post-produzione "artigianale" ( ![]() ![]() ![]() Preciso che il modello non aveva nè occhi nè capelli realistici... capelli e "acconciatura" li ho creati io con il famigerato plugin "Hair" interno a C4D stesso, mentre gli occhi (che sono spettacolari!) li ho trovati già belli e pronti sul sito della Maxon (sono stati creati per un contest ed erano liberamente scaricabili). Diciamo che ho fatto un pò il Dr. Frankenstein ![]() ![]() Ad ogni modo, come ho già detto, mi sono concentrato soprattutto sulla post-prod. con CS3 e PSP... ci ho perso solo un paio d'ore, secondo me potevano venirmi decisamente meglio... comunque, in definitiva, che ve ne pare? Ovviamente cerco consigli per rendere ancora più realistico il tutto... ![]() Grazie ancora per l'attenzione. ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 05-07-2008 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Brescia
Messaggi: 3702
|
nono, se cn 1 paio d'ore fai cose cosi' imho e' meglio imparare x bene le basi della post produz, o meglio anche della produzione stessa, a me sembra di vedere 1 po di saturazione, contrasto e cose sfuocate, neinte d piu'.
sono comunque critiche costruttive ![]()
__________________
Trattative: Boxer2, obogsic, max9000(2volte), alebrescia, spakkone, munito_it, Burn_Out, Florio, D4rkmelo, frusciante85, sirjd, SpadaRN, zziplex...tutte ok i7 3770k | 16GB PATRIOT 1333 | MSI Z77A-GD80 | Samsung 840 EVO 250 | 2x Barracuda 500GB 32Mb | CM700W | Centurion 590 | Apple Thunderbolt Display 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Il guaio è che sono davvero completamente autodidatta ed è la prima volta in vita mia che faccio cose del genere (diciamo che mi sono mosso ad intuito... ![]() ![]() Ad ogni modo, ti sarei grato se mi dessi qualche consiglio mirato su cosa fare e cosa invece evitare come la peste... anche solo le operazioni basilari per rendere ad esempio la tipa un minimo realistica... io comunque mi sto spulciando guide e tutorial vari, spero di riuscire a cavare qualcosa quanto prima... grazie mille comunque. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
da inesperto di 3d ma discreto conoscitore di photoshop... temo che il problema sia a monte.
nel senso che dipende che approccio vuoi cercare: - puoi partire con un render fatto veramente bene (non come il tuo) in modo da avere già una ottima base e limitarti quindi a dare qualche sistematina in photoshop. 3D:PS=80%:20% - puoi partire da un render medio (come il tuo) e tenerlo come base per "ricostruire" il tutto in postproduzione (aggiungendo texture di pelle e tutto il resto). 3D:PS=20%:80% In pratica secondo me devi capire se vuoi diventare un buon modellatore che fotoritocca, o un buon fotoritoccatore che modella. ps. la modella non ha le sopracciglia ![]()
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 06-07-2008 alle 12:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Lo so...
![]() Comunque ho capito perfettamente il tuo discorso... ed hai pienamente ragione, effettivamente non avevo mai visto la questione in quest'ottica. Bon, appena finisco esami e cose varie mi metto seriamente a cercare guide sul rendering, sui materiali, ecc. Come dici tu stesso gran parte del lavoro lo si può fare direttamente in fase di modellazione/rendering, quindi perchè sudare sette camicie in post-prod. quando posso avere l'80% del lavoro già bello e fatto? ![]() Grazie mille anche a te per l'intervento. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 67
|
Quote:
![]() Un buon modo per iniziare è prendere foglio bianco, e iniziare a disegnare ex novo. Puoi avvalerti di centinaia di ottimi tutorial trovati in rete. Modelli e file .psd già fatti possono servirti soltanto per studiarne la fattura, ma assemblandoli impari poco o nulla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sardegna, Siurgus Donigala
Messaggi: 14
|
Autodidatta
Ei Net congratulazioni! Per dire che hai appena iniziato a studiare questo programma bè sei veramente bravo!
Si KAINARD ha ragione non è la cosa migliore imparare due cose che abbraccia rami diversi, cioè trattare due argomenti così ampi. E' meglio imparare una cosa BENE alla volta. IO cinema4d non lo so usare... e ne tanto meno l'ho. Ma me lo devo scaricare in qualche maniera visto il suo costo, e visto che mi servirà per lavoro. cs3ppk l'ho e lo sto imparando ad usare, è un casino ma và... per cui da come autodidatta bè ti faccio i complimenti come buon inizio. Sentite ragazzi sapete darmi qualche link dove poter trovare degli aiuti o delle lezioni online o registrat? Grazie net e kain |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.