|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
Qual'é la distribuzione più completa in assoluto?
Qual'é la distribuzione più completa in assoluto?
Vorrei montare Linux sul mio fisso a 64 bit dual core amd. Cerco una distribuzione semplice da usare ma molto completa da non dover scaricare per ogni cosa che voglio fare 1200 software. Attendo fiducioso... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Verona
Messaggi: 68
|
Una distribuzione semplice (e con tanti pacchetti a portata di mano) è sicuramente Suse con kde.
Altrimenti potresti installarti una debian(sempre con kde). Prima però leggi i pareri di gente più esperta di me ![]() Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
|
Io consiglio sempre ubuntu o debian per via di stabilità e facilità di installare nuovo software senza troppi casini ed abbastanza aggiornato.
Se vuoi una distro che parta già di suo con molto software, puoi usare suse oppure mandriva o fedora. ByeBye
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
Quote:
Che ne pensate di questi? http://www.debian.org/ http://fedoraproject.org/ http://www.mandrakeitalia.org/ http://www.opensuse.org/ http://www.ubuntu-it.org/ La Sese direttamente in Italiano non esiste? Come faccio ad essere sicuro che la versione sia perfettamente stabile? Mi inviate i link esatti? P.S.: Il mio PC é un amd a 64 bit con scheda video nvidia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
cosa vuol dire perfettamente stabili?Ovvio che su centinaia di mega di sw qualche bug(tanti) ci saranno ma tutte quelle menzionate vanno benissimo per un uso desktop
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
ubuntu 64(evita kubuntu)
e leggermente sotto come nr di pacchetti mandriva 64 suse 64 suse imho è leggermente più instabile delle tre perchè monta software più giovane e meno testato. su tutte nessun problema per le apps 32. provale tutte e tre in macchina virtuale per vedere che feeling ti danno e poi scegli. personalmente ho ubuntu con gnome e mandriva con KDE 3.9
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
sabayon è abbastanza completa, a quanto dicono
![]()
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Verona
Messaggi: 68
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
io personalemte le installo REALI, però so che a molti non va di stare li a installare e piallare e reinstallare e piallare... fino a trovare quella da installare realmente.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
scusate ma mica è vero che Kubuntu ha meno pacchetti di Ubuntu, han gli stessi repo, che diamine dite?
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
gli stessi repo no, però cmq uno dei goals della 8.04 era il merge di ubuntu con kubuntu se non ricordo male...
il fatto è che alcuni tool per gnome ci sono per kde no e viceversa, al momento la bilancia dovrebbe pendere verso gnome ma alla fine la differenza è poca... io con ubuntu 64 mi trovo benissimo, i driver nVidia ultimamente li criticano molto ma se la scheda non è troppo recente non dovresti avere problemi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
i pacchetti son quelli ,solo che kde è mantenuto da schifo rispetto a gnome
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
Qual'é la differenza tra gnome e kde?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
hai aperto il vaso di Pandora
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
|
In due parole si può dire che in kde i programmi sono più integrati fra loro ed in gnome i programmi, generalmente, sono più slegati... in finale è solo questione di gusto ... kde ricorda ( molto vagamente ) la grafica di windows.
Non saprei dirti con precisione chi consuma più risorse fra i due... credo siano abbastanza simili. Se ti butti su kde, ti conviene usare la versione 3. La 4.1 è ancora troppo grezza per poter essere usata per tutti i giorni. ByeBye
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
qualcuno mi spiega il discorso della macchina virtuale?
sto scaricando tutte le configurazioni... "Jigdo" che roba é? devo scaricarli tutti!?!?! http://fedoraproject.org/it/get-fedora grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Sono parzialmente d'accordo, nel senso che in uso comune il corredo software che si porta dietro è talmente grande che non è necessario aggiungere altro.
Se un utente alle prime armi ci vuole aggiungere qualche software potrebbe avere problemi causati dalla discendenza con Gentoo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
La distribuzione più completa non esiste, esiste quella che più ti piace e che più si adatta alle tue esigenze. Io dalle Mandriva based sono passato al camaleonte di Opensuse e mi trovo bene. Essendo un amante di kde, utilizza KDE 4.04 stabile e senza crash. TI SCONSIGLIO CALDAMENTE KUBUNTU se vuoi restare in ambito kde e ti consiglio invece o Mandriva o Opensuse.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.