|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Varie
Messaggi: 49
|
nikon d60 - canon eos 400d
ciao a tutti,
ho l'opportunità di avere una delle due macchine in oggetto a prezzo vantaggioso (- 30%) e volevo sfruttare l 'occasione. Premetto di NON essere un ovviamente un fotografo professionista, ma ho l'intenzione di provare a cimentarmi amatorialmente ho letto alcune recensioni , ma non ho trovato confronti diretti; mi sembra che le caratteristiche siano leggermente a favore di canon pur se piu vecchia...ma attendo il consiglio di qualcuno che se ne intenda!!!!boh mi affido alla Vostra competenza avete anche da consigliarmi un modello di obiettivo un po piu sfruttabile di quello che danno in dotazione? ciao a tutti ! e grazie per eventuali risposte... p.s. scusate se ci sono simili discussioni ma non le ho trovate
__________________
"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra."
Canon Eos - Nikon F owner |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
|
si equivalgono.
dovresti scegliere in base alle ottiche. stai scegliendo due reflex di identica fascia e identica qualità e prestazioni. quindi una vale l'altra.
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA. VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620 CANON 450D 18-55mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Varie
Messaggi: 49
|
riformulo la domanda
![]() quali possono essere i punti di forza di ciascuna macchina ? o sono identiche al 100%? qual'è un buon obiettivo per rapporto qualità prezo da sostituire al 18 - 55 che danno in dotazione?
__________________
"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra."
Canon Eos - Nikon F owner |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
|
la D60 ha solo 3 punti di messa a fuoco il che contano fidati.
una ottica che sostituisca o affianchi la 18-55? dipende da che tipo di foto vuoi fare. le ottiche sono state concepite per poter creare un corredo in base alle proprie esigenze e al tipo di foto che si vuol fare. ogni ottica ha una determinata cartteristica. non puoi usare un 18-55 per fotografare oggetti in primo piano che distano a 50 metri come un 70-300 non lo puoi usare pr fotografare oggetti che distano 50 cm. dipende che foto vuoi fare e dove le vuoi fare. all'aria aperta? in una stanza? di notte? foto sportive? sott'acqua? a seconda di che foto vuoi fare ti dovrai orientare verso nikon o canon. il corpo macchina conta reativamente(c'è chi ci si fa le se@he mentali), sono le ottche che contano.
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA. VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620 CANON 450D 18-55mm Ultima modifica di totalwar : 29-06-2008 alle 12:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quote:
La 400D non ha punti di forza rispetto alla D60. Viene venduta con un'ottica kit inferiore non stabilizzata e poi leggendo la scheda su dpreview ti renderai meglio conto. La D60 viene venduta in kit con il 18-55VR (VR = stabilizzato), se opti per Canon invece ti danno l'ottica non stabilizzata, ma puoi cambiarla con la stabilizzata (leggermente inferiore a quella Nikon). Ti consiglierei di cominciare con questo per poi capire effettivamente le focali che ti servono e che ti piacciono. Se non vuoi il 18-55 puoi prendere il 16-85 ma è leggermente più distorto (soprattutto il Canon) e costa da solo quanto la tutta la reflex che vai a comprare, perciò si parla di spesa raddoppiata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
|
ti pareva che uno che ha la D60 avesse da obbiettare...
![]() partigianeria... ai fini pratici credimi sono pressochè identica solo che i punti di messa a fuoco a mio avviso e non solo sono molto importanti e non solo per il genere di foto che ti è stato detto. 9 a 3 non sono molti? azz...sono il triplo solo che sulla D60 sono davvero pochi! comunque ognuno la vede come vuole. ti consiglio di ascoltare chi le ha avute o provate entrambi. se chiedi ad uno ce ha la 400D ti consiglierà quella e viceversa ![]()
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA. VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620 CANON 450D 18-55mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
|
ripeto, non basarti sul corpo macchina(la D60 e la 400D sono delle STESSA categoria e dalle differenze impercettibili, sfido chiunque a riconoscere una foto scattata o con l'una o con l'altra e vediamo chi ha ragione) ma di basarti sul parco ottiche.
le ottiche sono il punto di riferimento che devi tener presente e basta almeno a questi livelli. NIKON o CANON? guarda le ottiche che più ti interessano e fanno per te.
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA. VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620 CANON 450D 18-55mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 303
|
Quote:
posso dire che penso che la D60 e la 400D siano similari e le foto impercettibilmente meglio o per una o per l'altra. dico questo perchè mi sono accorto che la 450D è meglio per me della mia vecchia D60 sia per il rumore che per i colori e quindi, considerando che la 400D è il modello prima della 450D, penso che la D60 e la 400D siano praticamente uguali. te lo dice uno che ha fatto 12.000 foto con la D60 e 1.000 con la 450D(contento totalwar? ![]() per la messa a fuoco devo dire anche io che la canon da un certo vantaggio. non dover ogni volta correggere non è cosa da poco. concordo anche io sul fatto di valutare in base agli obiettivi che ognuna di queste offre. solo ed esclusivamente dagli obiettivi. saluti ![]()
__________________
al museo delle cere... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Tu stai parlando della 450D non della 400D.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
|
Quote:
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA. VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620 CANON 450D 18-55mm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Varie
Messaggi: 49
|
grazie delle risposte,
si che siano più o meno simili non avevo dubbi visto che tra le due sono circa 30 euro di differenza per canon, però devo verificare dal negoziante che l'obiettivo della d60 sia il vr. --> quanto è realmente importante che un obiettivo sia stabilizzato? io cmq avrei pensato per iniziare di affiancare al 18-55 un 70 - 300 per fare i particolari. per fare foto paesaggistiche cosa mi consigliate? (senza spendere un capitale) mi sembra di capire che tra utilizzatori di nikon e canon ci sia lo stesso rapporto che c è tra inteListi e amdiani... ![]()
__________________
"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra."
Canon Eos - Nikon F owner |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
|
direi che se hai un 18-55 ed un 70-300 non copri tute le focali ma comunque fai molte cose.
anche a me interessava il 70-300 e forse mi sto indirizzando verso canon perchè ho sentito che quello stabilizzato ultrasonico della canon sia stupendo. la nikon ha forse più scelta nei grandangoli anche se canon ha uno stupendo 10-22. per la questione rivalità penso sia vero ![]() sai canon monta il motore di messa a fuoco in tutte le sue ottiche quindi non hai problema a riguardo. vedrai che se hai in mente canon arriverà qualcuno(mi sa tutti qui) a convincerti di orientarti su nikon ![]()
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA. VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620 CANON 450D 18-55mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
18-55 + 70-300 ci fai tutto, e se te lo puoi permettere non te ne pentirai.
Le foto grandangolari le fai a 18mm che cosa dici totalwar che non copre tutte le focali. SE hai optato per Canon potresti fare questa cosa: 450d doppio kit, cioè con il 55-250 IS. Con questa configuarazione puoi dire di avere qualcosa di superiore rispetto alla D60, seppur di poco. Come prezzo più o meno è lo stesso, dipende sempre dove compri. Tra 200 e 300mm non c'è molta differenza, anche perchè il 55-200 è un formato utilizzato sul DX perchè con il fattore di crop è praticamente un 70-300, senza considerare i fatti di ingombro e peso che sono nettamente inferiori. Tu hai Canon e il tuo arriva 250mm e non sono di certo 50mm in meno che cambiano la vita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
|
ti pare che copra le focali tra 55 e 70?
18-55...70-300. non sarei l'unico anche in questo forum che cambiano il loro 18-55 con un 17-70 per poi coprire le restanti focali con un 70-300 o sparo eresie? mah!
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA. VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620 CANON 450D 18-55mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 303
|
Quote:
consiglierei un 18-55mm(che non è il massimo) ed un 55-250(che è una buona lente). ovviamente se compri un 18-55mm ed un 70-300mm(concordo che quello canon sia ottimo) non copri tutte le focali come ti hanno già detto però hai una focale massima maggiore ma anche il doppio di spesa(250 euro per un 55-250mm e 500 euro per un 70-300mm). devo sceglierne uno anche io e sono in dubbio. da 55mm dovrei ripartire da 70mm e non so se fare così o lasciare 50mm di focale massima per ripartire da 55mm. aprirò un sondaggio ![]()
__________________
al museo delle cere... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Le focali tele le ha, le focali grandangolari le ha. In realtà non perde niente. E' solo un fatto di comodità e di utilizzo, soprattutto perchè i tele non mettono a fuoco soggetti molto vicini è lì che semmai va a perdere quelle focali leggermente tele. Il salto da 55mm a 70mm neanche te ne accorgi, nella realtà dei fatti. Cioè veramente non scherziamo, se il problema è saltare 10mm di focale è meglio mettere ben chiare le proprie idee, il problema come ho detto precedentemente è la distanza minima di messa a fuoco che ne può pregiudicare l'utilizzo. Sennò ti fai un 18-70 e passa la paura, se vuoi quei 10mm.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
guarda, io ho avuto sino a poco tempo fa il tuo stesso dubbio: D60 o 400D ?
Alla fine ero propenso verso la D60, per l' ottica migliore in kit e soprattutto perchè l' ultima reflex con cui avevo scattato era una Nikon (una D50). Però un' offertona sulla Canon (ho pagato la 400D kit 430 euro!) alla fine mi ha fatto acquistare quest' ultima. Devo dire, dopo pochi giorni, che non sono affatto pentito. Credo che le due fotocamere siano grossomodo equivalenti, ma dire che 9 punti sono "uguali" a 3 mi sembra sinceramente un voler difendere il proprio giocattolino in modo un filino poco obiettivo ![]() Comunque la scelta è difficile: dipende molto da che ottiche vuoi prendere in seguito. La mia idea è di prendere al più presto un 55-250 IS Canon, per completare le mie esigenze, e magari l' anno prossimo un 50-ino "per sfizio" (mai provata un' ottica fissa, ma ne parlano tutti così bene che mi attira). |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quote:
![]() Con questa tela puoi dirmi che hai degli effettivi vantaggi in ripresa, evidenti. ![]() Questo è il mirino della D60. I punti di messa a fuoco non mettono a fuoco solo la parte centrale, ma sia sulla "linietta" superiore che inferiore, oltretutto rispetto ai 9 della 400d sono esattamente collocati sui terzi. In realtà è come averne 6, inizialmente non pensavo funzionassero in questo modo ma come i Canon che sono "statici". Spesso mi capita anche che mette a fuoco qualcosa che sta leggermente fuori quelle linee collocandolo esattamente sui vertici del riquadro centrale. Dimostrami che questo funzionamento della messa a fuoco impedisce qualcosa e forse ti darò ragione. Canon in entry level vende soprattutto per queste informazioni di etichetta che fanno colpo, nessuno che ad esempio valorizzi il sistema D-Lightning sulla D60 che la Canon se lo sogna, la completa personalizzazione degli iso automatico, e l'elaborazione Raw direttamente da macchina giusto per citare alcune delle funzioni in più della D60 rispetto a 400d ed anche 450d, e soprattutto la maggiore densità del sensore rispetto alla 400d. Giusto per cronaca inserisco anche il mirino della 400d e 450d in ordine: ![]() ![]() Ultima modifica di Raziel7 : 29-06-2008 alle 21:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
il D-Lightning per me ad esempio è un "porcheria", così come le elaborazioni raw sulla macchina sono per me un inutile orpello.
le "mani sullo scatto" io le voglio mettere con calma a casa su un display decente, non le lascio fare alla macchina (D-light) oppure a spanne sul piccolo display. Come vedi sono opinioni ![]() Qui stiamo parlando tutti di macchine equivalenti (con lente kit migliore sulla Nikon, indubbiamente), tranne te che "guardacaso" la possiedi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Il D-Lightning solo chi lo prova riconosce l'effettiva valenza del sistema di elaborazione delle ombre.
![]() Io difendo la D60 come la 450d ma non la 400d. Una macchina che ha un sensore meno denso, di per se, è già inferiore per i miei canoni di giudizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.