|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 299
|
Esperimento autolesionista...
Ciao a tutti.
Premetto che non ho grandi esperienze di intrusioni / virus / malaware subiti, dato che da parecchio tempo utilizzo un router, antivirus, antispyware assortiti, firewall, firefox con estensioni varie di sicurezza ecc. Non sapendo cosa fare, vista la penuria di problemi di sicurezza, sarei molto curioso di fare un esperimento, che è il seguente. Ho un vecchio pc, dovrebbe essere -se ben ricordo- un Amd K2 350, con pochissima ram, insomma, un relitto spero ancora funzionante che, ovviamente, non uso più. Vorrei installargli sopra Windows 98, collegarlo ad internet con un modem 56k dialup e, per il resto, non fare null'altro se non connetterlo e stare a vedere. Mi piacerebbe, cioè, verificare se e quanti in quanti tentativi d'intrusione, virus, malaware, ecc., finirei per incappare, a fronte di una configurazione del tutto insicura (senza firewall, nat, antivirus, antispyware). Di sicuro, però, un antidialer lo metterò, per evitare lo "scherzetto" della bolletta assai salata che anni fa Telecom mi mandò.......almeno quello, per evitare danni maggiori. Nel caso il vecchio pc non fosse recuperabile, secondo voi sarebbe rischioso usare un pc che normalmente utilizzo, fermo rimanendo che ad esperimento finito formatterei per bene tutto il sistema? Avrei però una curiosità: per vedere i virus ed i malaware che infettano il sistema, chiaramente, bastano i soliti software. Ma per vedere le intrusioni, come faccio? Conviene installare un firewall (tipo Zone Alarm) che mi aggiorna sul numero di tentativi di intrusione? In tal modo, però, avrei comunque una protezione. Piuttosto, mi piacerebbe utilizzare -sempre che esistano!, io non so....- software di monitoraggio della connessione, che mi sappiano dire almeno se ci sono stati connessioni in ingresso o meno. Cosa ne dite? Qualunque osservazione è ben accetta........ Federico |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Vorrei quotarti 1000 volte di fila, ma rischierei di essere preso a calci
Quote:
Comunque, a meno che tu non sia addentro alla materia, non giocare troppo con queste cosette (anche se comprendo la curiosità) ![]() Per monitorare eventuali tentativi di intrusione, ti consiglio di installare un IDS.
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
|
Quote:
__________________
Io uso BitDefender 2010 |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
|
Non deve mica stare davanti al pc, quando il suo pc sarà colmo di virus (sempre che avvenga ciò) e quindi "compromesso", può lanciare una scansione online oppure (se riesce) installare un AV qualsiasi e vedere che succede.
Altro che noioso
__________________
Io uso BitDefender 2010 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20441
|
Quote:
Cosa ben diversa se cominci ad installare server e programmi che si interfacciano alla rete, ma hai scritto che non vuoi farci assolutamente nulla no? E i virus di cui scrivono altri da dove dovrebbero cascare se con il PC non ci fai assolutamente nulla? Boh... a volte resto basito da quello che leggo sulle sezioni sicurezza di questo forum. <polemic> Secondo me in parecchi dovrebbero studiare i protocolli di reti ed il funzionamento dei sistemi operativi, piuttosto che immaginare linee di difesa concentriche, fossati, torrioni, coccodrilli a guardia delle porte levatoie, secondo me per carità. </polemic> Saluti. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
aggiungo che se si usasse un router si potrebbe sfruttare l'adsl in condivisione senza preoccuparsi di altro
inoltre se si vuole esporlo allarete con assenza totaledi barriere basta inserirlo nella dmz del router
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
Stavolta, però, nessuno ha parlato di virus in procinto di 'cascare' (l'unico che li ha menzionati, frasaian, ha precisato: ..sempre che avvenga ciò..). Quote:
(spero di non sembrare polemico, perché non è mia intenzione
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.













|
|









