Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2008, 19:52   #1
filemone82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 299
Esperimento autolesionista...

Ciao a tutti.

Premetto che non ho grandi esperienze di intrusioni / virus / malaware subiti, dato che da parecchio tempo utilizzo un router, antivirus, antispyware assortiti, firewall, firefox con estensioni varie di sicurezza ecc.

Non sapendo cosa fare, vista la penuria di problemi di sicurezza, sarei molto curioso di fare un esperimento, che è il seguente.

Ho un vecchio pc, dovrebbe essere -se ben ricordo- un Amd K2 350, con pochissima ram, insomma, un relitto spero ancora funzionante che, ovviamente, non uso più.
Vorrei installargli sopra Windows 98, collegarlo ad internet con un modem 56k dialup e, per il resto, non fare null'altro se non connetterlo e stare a vedere.

Mi piacerebbe, cioè, verificare se e quanti in quanti tentativi d'intrusione, virus, malaware, ecc., finirei per incappare, a fronte di una configurazione del tutto insicura (senza firewall, nat, antivirus, antispyware).
Di sicuro, però, un antidialer lo metterò, per evitare lo "scherzetto" della bolletta assai salata che anni fa Telecom mi mandò.......almeno quello, per evitare danni maggiori.

Nel caso il vecchio pc non fosse recuperabile, secondo voi sarebbe rischioso usare un pc che normalmente utilizzo, fermo rimanendo che ad esperimento finito formatterei per bene tutto il sistema?

Avrei però una curiosità: per vedere i virus ed i malaware che infettano il sistema, chiaramente, bastano i soliti software.
Ma per vedere le intrusioni, come faccio? Conviene installare un firewall (tipo Zone Alarm) che mi aggiorna sul numero di tentativi di intrusione? In tal modo, però, avrei comunque una protezione.
Piuttosto, mi piacerebbe utilizzare -sempre che esistano!, io non so....- software di monitoraggio della connessione, che mi sappiano dire almeno se ci sono stati connessioni in ingresso o meno.

Cosa ne dite? Qualunque osservazione è ben accetta........


Federico
filemone82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 23:42   #2
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
..puoi usare anche un normale pc con virtual machine.
Vorrei quotarti 1000 volte di fila, ma rischierei di essere preso a calci


Quote:
Originariamente inviato da filemone82 Guarda i messaggi
..un Amd K2 350, con pochissima ram, insomma, un relitto..
Beh, non hai idea di quante cose potresti farci (gli altri sapranno dirti meglio).

Comunque, a meno che tu non sia addentro alla materia, non giocare troppo con queste cosette (anche se comprendo la curiosità)

Per monitorare eventuali tentativi di intrusione, ti consiglio di installare un IDS.
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 11:19   #3
frasaian
Senior Member
 
L'Avatar di frasaian
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
Quote:
Nel caso il vecchio pc non fosse recuperabile, secondo voi sarebbe rischioso usare un pc che normalmente utilizzo, fermo rimanendo che ad esperimento finito formatterei per bene tutto il sistema?
Se proprio non vuoi usare una VM, prima di formattare potresti provare a recuperarlo con un antivirus, per capire come si comporta.
__________________
Io uso BitDefender 2010
frasaian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 12:08   #4
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da frasaian Guarda i messaggi
Se proprio non vuoi usare una VM, prima di formattare potresti provare a recuperarlo con un antivirus, per capire come si comporta.
pttimo passatempo per delle serate noiose
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 13:18   #5
frasaian
Senior Member
 
L'Avatar di frasaian
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
pttimo passatempo per delle serate noiose
Non deve mica stare davanti al pc, quando il suo pc sarà colmo di virus (sempre che avvenga ciò) e quindi "compromesso", può lanciare una scansione online oppure (se riesce) installare un AV qualsiasi e vedere che succede.
Altro che noioso
__________________
Io uso BitDefender 2010
frasaian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 17:55   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20441
Quote:
Originariamente inviato da filemone82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Ho un vecchio pc, dovrebbe essere -se ben ricordo- un Amd K2 350, con pochissima ram, insomma, un relitto spero ancora funzionante che, ovviamente, non uso più.
Vorrei installargli sopra Windows 98, collegarlo ad internet con un modem 56k dialup e, per il resto, non fare null'altro se non connetterlo e stare a vedere.
E cosa dovrebbe succedere? Scommetto nulla, assolutamente nulla. Windows 98 non ha servizi esposti alla rete e quindi ha logicamente, con l'installazione di default, tutte le porte chiuse. Se ti limiti ad installarlo e collegarlo ad internet cosa vuoi che succeda? Dove vuoi che si attacchino? E chi di grazia dovrebbe dedicare risorse a cercare di fare andare in pallone lo stack TCP/IP di una macchina del genere collegata alla rete?

Cosa ben diversa se cominci ad installare server e programmi che si interfacciano alla rete, ma hai scritto che non vuoi farci assolutamente nulla no?

E i virus di cui scrivono altri da dove dovrebbero cascare se con il PC non ci fai assolutamente nulla? Boh... a volte resto basito da quello che leggo sulle sezioni sicurezza di questo forum.

<polemic>
Secondo me in parecchi dovrebbero studiare i protocolli di reti ed il funzionamento dei sistemi operativi, piuttosto che immaginare linee di difesa concentriche, fossati, torrioni, coccodrilli a guardia delle porte levatoie, secondo me per carità.
</polemic>


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:35   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
aggiungo che se si usasse un router si potrebbe sfruttare l'adsl in condivisione senza preoccuparsi di altro
inoltre se si vuole esporlo allarete con assenza totaledi barriere basta inserirlo nella dmz del router
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 23:52   #8
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
..E i virus di cui scrivono altri da dove dovrebbero cascare se con il PC non ci fai assolutamente nulla?..
Per carità, d'accordo o no, ritengo tu sia oltremodo preparato, sempre chiaro ed esaustivo negli interventi che fai

Stavolta, però, nessuno ha parlato di virus in procinto di 'cascare' (l'unico che li ha menzionati, frasaian, ha precisato: ..sempre che avvenga ciò..).

Quote:
<polemic>
Secondo me in parecchi dovrebbero studiare i protocolli di reti ed il funzionamento dei sistemi operativi, piuttosto che immaginare linee di difesa concentriche, fossati, torrioni, coccodrilli a guardia delle porte levatoie, secondo me per carità.
</polemic>
Abbiamo appurato che filemone82 non avvierà né programmiservizi, quindi non avrà bisogno di blindarsi... ma questa è pur sempre una discussione, quindi (a patto che non si venga per trollare) è lecito proporre le proprie idee a riguardo e senza dover addirittura studiare argomenti più complessi (questo, a mio avviso, aiuta la discussione, in quanto ci sarà sempre un utente preparato pronto a chiarire i vari punti).


(spero di non sembrare polemico, perché non è mia intenzione )
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v