Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2008, 16:15   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] 2008 odissea nel malware

30 Giugno 2008 ore 11:56 di: Tullio Matteo Fanti



Spoiler:
Quote:
La prima metà del 2008 è caratterizzata da un considerevole aumento dei malware in circolazione rispetto a quanto rilevato l'anno precedente. Non si tratta necessariamente di nuove minacce ma di una evoluzione del codice malevolo già in circolazione



La società dedita alla sicurezza F-Secure ha diramato un allarme sulla sempre più consistente proliferazione di malware, trojan, backdoor e altre minacce all'interno della grande rete, con una curva di incremento che si presenta senza precedenti: se infatti alla fine del 2007 erano state identificate 500.000 minacce informatiche, nel corso della prima metà del 2008 ne sono già state evidenziate 900.000. Non si tratta necessariamente di nuove minacce ma più frequentemente dell'evoluzione di codice malevolo già esistente, creato per minare la sicurezza di persone singole, compagnie e organizzazioni, ma anche per motivi politici e militari. «Ho la brutta impressione che la situazione stia diventano sempre peggiore, non migliore», ha dichiarato Mikko Hyppönen, Chief Research Officer di F-Secure Corporation.


La prima metà del 2008 ha visto una profonda crescita dei malware indirizzati a singoli, compagnie e organizzazioni, attraverso email mirate, con un contenuto in linea con le aspettative di chi le riceve. Si tratta nella maggior parte dei casi di documenti Word o PDF che una volta aperti installano all'interno del computer delle vittime una backdoor in grado di fungere da porta di accesso alle informazioni contenute nella macchina. Nel mese di maggio ad esempio è stato diffusa una email che simulava una richiesta da parte della compagnia Better Business Bureau (USA); i dati contenuti all'interno del messaggio risultavano decisamente credibili e un link indirizzato a www.us-bbb.com (anziché www.us.bbb.org, l'indirizzo reale della compagnia), invitava, se cliccato, ad installare un componente ActiveX malevolo.

Alcuni attacchi sono stati condotti per motivi politici e militari. Nel corso dei recenti scontri tra tibetani e la milizia cinese, molte organizzazioni a favore della liberazione dei Tibet sono state vittima di email mirate a infettare i loro computer e spiare così le loro azioni. Un documento ad esempio sembrava inviato dall'Unrepresented Nations and Peoples Organization (UNPO) e conteneva un PDF in grado di sfruttare una vulnerabilità insita in Acrobat. Lo scopo era di installare un keylogger all'interno dei computer e ricevere così da remoto tutto ciò che i componenti dell'organizzazione scrivevano sulla tastiera.

Il 2008 ha portato con sé anche minacce nuove e estremamente evolute, quali Mebroot, un Master Boot Record (MBR) rootkit particolarmente evoluto, in grado di effettuare pochissime modifiche al sistema per installarsi e particolarmente difficile da riconoscere e Storm, un malware estremamente complesso che utilizza il peer-to-peer per resistere alla sua estirpazione. Fortunatamente la lotta alle diverse minacce informatiche da parte delle grandi industrie informatiche non sembra essere venuta meno e l'uscita di nuove e sempre più sicure versioni dei principali browser in circolazione dovrebbe rendere più complicata la vita di chi, per diletto o interesse, crea codice pericoloso.


Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 19:24   #2
mausap
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 308
firefox 3 è davvero eccellente. Moltissimi siti malevoli vengono bloccati
__________________
maipiugromozon.blogspot.com
mausap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v