Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2008, 14:41   #1
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
impianto elettrico in alluminio

Devo ristrutturare casa ed è veramente grande quindi 'sto cercando di minimizzare i tempi e costi, che sono quello che sono.

Quì in Germania si usava, anni fa, fare l'impianto elettrico con fili in alluminio e la casa che ho preso è vecchia.

Solo in cucina e in una stanza al pian terreno c'è l'impianto nuovo, tutto il resto sarebbe da rifare.

Quello che chiedo è: quanto è pericoloso il filo in alluminio ?
posso lasciare per adesso l'impianto in camera da letto così com'è, visto che in camera al massimo si accende una lucetta
a basso consumo oppure conviene cambiare tutto ?

In pratica: è pericoloso solo in caso di grossi consumi (forno, stufe) o lo è sempre ?

grazie

PS: ho già rifatto da solo l'impianto della stanza di mia figlia e devo dire che quì oggetti come prese,
fili e interruttori fanno schifo!
Italia - Germania: 1 - 0
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 15:20   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Devo ristrutturare casa ed è veramente grande quindi 'sto cercando di minimizzare i tempi e costi, che sono quello che sono.

Quì in Germania si usava, anni fa, fare l'impianto elettrico con fili in alluminio e la casa che ho preso è vecchia.

Solo in cucina e in una stanza al pian terreno c'è l'impianto nuovo, tutto il resto sarebbe da rifare.

Quello che chiedo è: quanto è pericoloso il filo in alluminio ?
posso lasciare per adesso l'impianto in camera da letto così com'è, visto che in camera al massimo si accende una lucetta
a basso consumo oppure conviene cambiare tutto ?

In pratica: è pericoloso solo in caso di grossi consumi (forno, stufe) o lo è sempre ?

grazie

PS: ho già rifatto da solo l'impianto della stanza di mia figlia e devo dire che quì oggetti come prese,
fili e interruttori fanno schifo!
Italia - Germania: 1 - 0
Che io sappia non è più pericoloso del rame, ha una resitività maggiore, quindi "perdi più corrente" sulla rete, a parità di consumi effettivi, paghi di più, ma non sò quanto di più, poco comunque
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 15:27   #3
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Che io sappia non è più pericoloso del rame, ha una resitività maggiore, quindi "perdi più corrente" sulla rete, a parità di consumi effettivi, paghi di più, ma non sò quanto di più, poco comunque
uhm ... da quello che mi han detto quì, rischio incendi.

C'è una cosa che in effetti non ho detto, i muri non sono in mattoni ma un materiale strano (all'interno ho trovato anche della specie di legno), molto silenzioso ma probabilmente non ignifugo.

E poi 'sti zoticoni mettono i fili direttamente nel muro, senza canaline
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 16:06   #4
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
uhm ... da quello che mi han detto quì, rischio incendi.

C'è una cosa che in effetti non ho detto, i muri non sono in mattoni ma un materiale strano (all'interno ho trovato anche della specie di legno), molto silenzioso ma probabilmente non ignifugo.

E poi 'sti zoticoni mettono i fili direttamente nel muro, senza canaline
Beh, l'alluminio conduce peggio non solo l'elettricità, ma anche il calore, quindi presumibilmente un cavo in alluminio (a parità di sezione e di corrente) scalderà più dell'equivalente in rame. Però come hai giustamente detto il problema è significativo solo con i grossi carichi.
Comunque ne vale la pena? quanto risparmieresti rispetto al rame?

PS: Hai ragione le shuko fanno abbastanza schifo (e imgobrano parecchio), c'è da dire che però hanno un fissaggio più saldo, utile nel caso che tu ci debba mettere un trasformatore o altri oggetti di una certa dimensione.

Ultima modifica di Pancho Villa : 16-06-2008 alle 16:09.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 16:14   #5
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Beh, l'alluminio conduce peggio non solo l'elettricità, ma anche il calore, quindi presumibilmente un cavo in alluminio (a parità di sezione e di corrente) scalderà più dell'equivalente in rame. Però come hai giustamente detto il problema è significativo solo con i grossi carichi.
Comunque ne vale la pena? quanto risparmieresti rispetto al rame?
Ma no, è solo un problema del costo dei lavori e il tempo per farli.

Ovvio che prima o poi farò tutto, ma calcola che ci sono 4 stanze (di cui una è un salone) + un bar solo al piano terra, sopra
ci sono 3 stanze da letto, 2 bagni, cucina, terrazza, sgabuzzino.

Poi 900 m² di giardino che attualmente sembra una giungla.

Poi la casa degli ospiti (altre 5/6 stanze ma quella è tutta da rifare, non c'è manco il bagno e la cucina).

Poi la casetta dove voglio metterci i miei instrumenti per suonare e fare una sala prove (li per forza il rame).

Insomma, mi son procurato da lavorare per 10 anni

Per questo volevo sapere se posso rimandare certi lavori
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 16:18   #6
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Ahhhh, non avevo capito niente!
L'impianto attuale è in alluminio!
Va beh allora direi che non ne vale la pena (con le solite eccezioni dei carichi più grossi, ma solo se ne hai voglia)!
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 16:19   #7
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Ma no, è solo un problema del costo dei lavori e il tempo per farli.

Ovvio che prima o poi farò tutto, ma calcola che ci sono 4 stanze (di cui una è un salone) + un bar solo al piano terra, sopra
ci sono 3 stanze da letto, 2 bagni, cucina, terrazza, sgabuzzino.

Poi 900 m² di giardino che attualmente sembra una giungla.

Poi la casa degli ospiti (altre 5/6 stanze ma quella è tutta da rifare, non c'è manco il bagno e la cucina).

Poi la casetta dove voglio metterci i miei instrumenti per suonare e fare una sala prove (li per forza il rame).

Insomma, mi son procurato da lavorare per 10 anni

Per questo volevo sapere se posso rimandare certi lavori
Domanda indiscreta, più o meno il prezzo della villa?

Comunque, se sono a contatto con del legno potrebbero effettivamente bruciare il legno, se devono supportate grandi correnti (più resistenza della linea= più calore prodotto dalla linea). Ma più che per la questione dell'alluminio di per se, il rischio di incendio può essere dovuta alla presenza di un'impianto non a norma
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 16:28   #8
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
secondo me faresti bene a cambiare... se l'impianto è così vecchio da essere in alluminio sarebbe bene rifarlo tutto, tanto più se te ne occupi da solo

a parte la perdita di corrente, o meglio caduta di tensione, avresti un surriscaldamento eccessivo dei fili, certo, solo per carichi ingenti, ma non saprei quantificare quanto ingenti... io dico che faresti meglio a tirare i fili nuovi e via, in fondo se si tratta solo di prese e punti luce e hai già le sedi non è una grossa perdita di tempo...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 16:29   #9
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
PS: Hai ragione le shuko fanno abbastanza schifo (e imgobrano parecchio), c'è da dire che però hanno un fissaggio più saldo, utile nel caso che tu ci debba mettere un trasformatore o altri oggetti di una certa dimensione.
saldo ? troppo saldo! e poi non so come fare per usare la presa messa in mezzo al filo.
Cioè: filo -> presa -> filo ->presa
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 16:31   #10
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
saldo ? troppo saldo! e poi non so come fare per usare la presa messa in mezzo al filo.
Cioè: filo -> presa -> filo ->presa
Cioè c'è una presa in serie alla linea?
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 16:33   #11
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
secondo me faresti bene a cambiare... se l'impianto è così vecchio da essere in alluminio sarebbe bene rifarlo tutto, tanto più se te ne occupi da solo

a parte la perdita di corrente, o meglio caduta di tensione, avresti un surriscaldamento eccessivo dei fili, certo, solo per carichi ingenti, ma non saprei quantificare quanto ingenti... io dico che faresti meglio a tirare i fili nuovi e via, in fondo se si tratta solo di prese e punti luce e hai già le sedi non è una grossa perdita di tempo...

ciao!
il problema è anche che la stanza da letto per me e mia moglie è nuova, ha la carta da parati nuova

L'idea di strappare tutto per una presa mi angoscia.

Vabbè, sto giusto andando al negozio (sto anche mettendo il laminato), grazie dei consigli.

In questi giorni viene l'elettricista a mettere una centralina interna attaccata all'impianto nuovo, poi da li dovrò fare tutti i collegamenti alle varie stanze.
Ci sarà da ridere

Mi sa che scriverò spesso quì ...
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 16:33   #12
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Cioè c'è una presa in serie alla linea?
No, ma la voglio fare io. No ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 16:38   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Devo ristrutturare casa ed è veramente grande quindi 'sto cercando di minimizzare i tempi e costi, che sono quello che sono.

Quì in Germania si usava, anni fa, fare l'impianto elettrico con fili in alluminio e la casa che ho preso è vecchia.

Solo in cucina e in una stanza al pian terreno c'è l'impianto nuovo, tutto il resto sarebbe da rifare.

Quello che chiedo è: quanto è pericoloso il filo in alluminio ?
posso lasciare per adesso l'impianto in camera da letto così com'è, visto che in camera al massimo si accende una lucetta
a basso consumo oppure conviene cambiare tutto ?

In pratica: è pericoloso solo in caso di grossi consumi (forno, stufe) o lo è sempre ?

grazie

PS: ho già rifatto da solo l'impianto della stanza di mia figlia e devo dire che quì oggetti come prese,
fili e interruttori fanno schifo!
Italia - Germania: 1 - 0
sezione dei fili?! sicuro che sia alluminio e non rame argentato?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 16:40   #14
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
No, ma la voglio fare io. No ?
No, scusa credo di aver capito male io, certo che puoi aggiungere una presa sulla linea
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 17:24   #15
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
No, ma la voglio fare io. No ?
spero non in serie

i fili in aluminio non li ho mai sentiti in italia. A rigor di logica vendo una resisitivita maggiore avrai piu cadute di linea ( ti prego perdita di corrente non si puo' sentire in questo caso ) e piu dissipazione di potenza quindi piu surriscaldamento dei cavi ma la soluzione è semplice!. Al posto di prenderlo da 2,5 mmq lo prendi piu grosso ( circa il 30% in piu) e sei a posto in tutto e per tutto .

http://it.wikipedia.org/wiki/Resistività_elettrica
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 17:24   #16
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Puoi tranquillamente lasciare l'alluminio ( incendi? forse attaccando 3 o 4 phon ad una stessa presa, se non ti salta prima il contatore ). Chiaro che bisogna vedere la sezione per eventuali grandi carichi, ma se vuoi attaccarci un carico medio 100-300W non pensarci nemmeno... Una cosa bisogna dirla.. cambiare i fili ti costa poco ed è un lavoro che (in due persone) fate nel giro di una, due giornate.. sfilate tutti i fili tranne uno e quello che avete lasciato lo usate come sonda per i fili in rame, nastrando tutto in modo che resista.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 18:38   #17
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
ma infatti non devi strappare nulla, anche se non ci sono le canaline da qualche parte passeranno sti benedetti fili, no?

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 22:12   #18
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
foto !

dei fili d'alluminio, non li ho mai visti...
in pratica non sono saldabili..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 22:22   #19
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
foto !

dei fili d'alluminio, non li ho mai visti...
in pratica non sono saldabili..


concordo col fatto che qui in italia cavi in alluminio non se ne vedono...ma non capisco che intendi con "non sono saldabili"...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 22:48   #20
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
concordo col fatto che qui in italia cavi in alluminio non se ne vedono...ma non capisco che intendi con "non sono saldabili"...
intendo saldabili a stagno... sull' alluminio mi sembra che nn prende..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v