Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2008, 21:38   #1
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Raid1 su ich9: disaster recovery

Salve a tutti, nonostante i tanti anni passati a lavorare su linux oggi mi sono ritrovato di fronte un problema che non mi era mai capitato di sperimentare.

Al lavoro ho assemblato un muletto volante per un piccolo progetto che richiederà l'uso di parecchie vmachine vmware, la macchina consiste in una Q6600 su Asus P5K-Pro, 8GB di DDR800 e una paio di Barracuda da 500GB sata.

L'idea era quella di configurare i due dischi in un singolo array raid1 su cui far stare swap e partizione di root per maggiore comodità in caso di fail di uno dei dischi dell'array, il tutto su Red Hat Enterprise ES 5.
Premetto che ho esperienza solo con array scsi con controller IBM Serveraid e array software; vista la possibilità di utilizzare un fakeraid utilizzando il controller ich9 della P5K-PRO ho voluto provare a testare questa possibilità.

L'installazione è andata liscissima e il sistema era a tutti gli effetti perfetto, dmraid -s mi mostrava il mio bell'array composto da due elementi in mirroring. Così comincio a fare qualche test simulando il fail di uno dei dischi dell'array, spengo la macchina, stacco fisicamente uno dei due dischi e riavvio, l'Intel Matrix Storage Management mostra subito il problema, dopo qualche secondo il sistema operativo parte come è giusto che sia... e qui incominciano le sorprese.

Magicamente la Red Hat riparte esattamente come se il sistema fosse stato appena installato, avevo modificato l'inittab per partire con runlevel di default 3 e invece riparte con runlevel 5
Così mi è venuto il dubbio che l'array non fosse in qualche modo sincronizzato o che non fosse mai stato attivato...

Faccio shutdown e provo a ricomporlo, riattacco il disco e riavvio. l'Intel Matrix Storage mi indica l'array come in fase "rebuilding", ma i dischi non grattano ne danno alcun segno di ricostruzione dell'array in corso...
L'OS riparte e magicamente mi ritrovo tutto come appena lasciato prima del test, runlevel 3, file e directory come le avevo lasciate... ummmmm strano...

Cercando in rete trovo che dato che si tratta di un array fakeraid va utilizzata una utility software per ricreare l'array, il mistero poi si infittisce dato che lanciando il comando dmraid -ay il sistema restituisce nel messages un errore del tipo
Codice:
device-mapper: table: 254:2: mirror: unknown target type
device-mapper: unknown target type
e sotto /dev/mapper non c'è traccia di alcun device inerent all'array

E qui per ora mi fermo...
Quello che volevo sapere è quale magico comando va lanciato per ricreare l'array raid?
Quando ho disconnesso un disco e mi sono ritrovato un sistema completamente differente, cosa può essere successo?

Si tratta di pura curiosità dato che per lavorare su quella macchina penso userò un ben più tradizionale array raid software, lo conosco meglio e lo ritengo più affidabile e consolidato, soprattutto durante la fase di disaster recovery.
Oltre a questi strani comportamenti però non capisco questa mancanza di documentazione e questa specie di mistero attorno ai tool di gestione di questi controller raid (vabbè, fakeraid... )
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 11-06-2008 alle 21:41.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v