Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2008, 20:18   #1
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Domanda facile su CUPS+Debian

Ciao
vorrei installare un server di stampa sul mio serverino Debian etch netinstall e ho letto che si usa CUPS.

1) Siccome tutti gli altri pc della rete sono winxp, mi domandavo se questi possono stampare utilizzando la stampante di rete condivisa sul server linus debian. oppure se sarà accessibile solo da client linux.

2) La stampante in questione è una Epson DX9400F. che voi sappiate è supportata da CUPS? nel caso qualcuno mi sa indicare un guida VALIDA e fatta bene per iniziare a installare CUPS?

thx a tuttu ciao
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 23:05   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Cups si installa tranquillamente in GNU/Linux, Bsd, Unix e Mac. I client che possono utilizzare le stampanti possono essere anche Win.

Ho provato a dare un occhio all'OpenPrinting Database ed all'archivio di Cups, ma sembra che la tua stampante non sia (ancora) documentata.
Alla fine questa ricerca ha dato qualche risultato.

1. Abilitare l'accesso all'interfaccia web di Cups
Per avere accesso alle impostazioni via web ( IP.DEL.SERVER.CUPS:631 ) devi modificare il file /etc/cups/cupsd.conf aggiungendo Allow @LOCAL nelle varie Location (per qualche motivo gli Allow From non funziona[va]no) e Port 631 nella base del file:
Codice:
# ... tagliato ... snip ... snip ... snip ... snip ... #

# Allow remote access
Port 631

# Only listen for connections from the local machine.
Listen localhost:631
Listen /var/run/cups/cups.sock

# Show shared printers on the local network.
Browsing On
BrowseOrder allow,deny
BrowseAllow all

# Default authentication type, when authentication is required...
DefaultAuthType Basic
DefaultEncryption IfRequested

# Restrict access to the server...
<Location />
  Order allow,deny
  Allow @LOCAL
</Location>

# ... continua ... snip ... snip ... snip ... snip ... #
2. Installare i drivers e configurare la stampante
Questa mi sembra una buona guida in italiano.
È basata su Ubuntu ed è un po' macchinosa, ma credo possa funzionare.

Altra guida, questa è Gentoo: naturalmente si parte dai sorgenti (inglese).
Potrebbe essere necessaria inventiva per adattare la procedura a Debian.
Te l'ho comunque citata perché sembra riguardare esattamente la tua stampante.

3. Configurare Win
Per finire bisogna configurare Win per utilizzare la stampante.
Personalmente non ricordo se ho usato Samba (argomento molto trattato in rete...) oppure direttamente ipp o postscript (al momento i miei pc Win sono fuori combattimento e non posso darti dritte di prima mano su questo passaggio...).

Con questo dovresti avere gli elementi importanti...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:55   #3
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ciao, per attuare il punto 1 che hai riportato prima non devo installare cups? Quindi:

1) come installo cups? ricordo che uso debian etch senza grafica

2) nella guida per l'installazione dei driver, il codice seguente la mia debian non me lo piglia

Codice:
Ora convertiamo i file usando Alien, aprite un terminale e digitate:

cd Epson
fakeroot alien pipslite-cups*.rpm
fakeroot alien iscan*.rpm
sono nella sezione newbie non a caso... sono a zero
non l'ho mai fatto un server di stampa
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 19:19   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Cavolo, hai scelto una partenza in salita...

Aggiorna il sistema ed installa quello che sospetto ti possa mancare (da amministratore: prima fai su):
Codice:
apt-get update
apt-get upgrade
apt-get install cupsys fakeroot alien
Eventualmente posta gli errori così si può rispondere con più certezza.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 19:58   #5
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Attacco il server e provo subito...

come mai dici "partenza in salita"? se ci fosse un modo più semplice di installare tutto, ne sarei ben felice.

cupsys è tutto l'occorente per installare CUPS?
alien fakeroot sarebbe un comando unico? a cosa servirebbe?
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 20:25   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Con "partenza in salita" mi riferivo a "uso debian etch senza grafica" + "sono nella sezione newbie non a caso... sono a zero ".
I comandi apt che ho postato sono il modo più veloce per tirare su i software che dovrebbero servirti (più le dipendenze risolte automaticamente).

Alien: tool creato per convertire i vari formati di pacchettizzazione binari delle distribuzioni più diffuse per poterli installare dove non si potrebbe.

Fakeroot: esegue il comando in un finto ambiente root, in modo tale da proteggere il sistema da modifiche indesiderate.

fakeroot alien = esegui alien in un finto ambiente root.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 10:07   #7
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ho installato cupsys cupsys-client e fakeroot
alien non l'ho installato perchè facendo man alien ottengo il manuale percui deve essere già installato. Percui, dall'utente normale digito fakeroot alien nome_driver.rpm
e ottengo
Codice:
/usr/bin/fakeroot: line 150: alien: command not found
Provando da root direttamente, digito alien nome_driver.rpm
e ottengo
Codice:
bash: alien: command not found
cosa accade?
-----------------------------
EDIT: ho rimosso e reinstallato alien e ora ha creato il .deb , procedo...

Ultima modifica di sonicomorto : 01-05-2008 alle 10:12.
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 10:32   #8
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ok, ero arrivato praticamente all'ultimo comando, digito da root
pipslite-install
e ottengo
Codice:
Gtk-WARNING **: cannot open display:
ora non so davvero cosa fare...
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 16:38   #9
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Mhmm, ottimo...

Ho controllato il contenuto del pacchetto e non ho trovato altro che tool grafici...
Di solito si trovano lamentele perché non esistono sufficienti tool grafici, ma in questo caso si capisce che non sempre sono la risoluzione di tutti i mali.

In realtà quel passaggio potrebbe non essere fondamentale, dovrebbe solo creare un file .ppd specifico per la tua stampante, ma nel pacchetto è già disponibile un file generico che fornisce le funzionalità principali: /usr/share/cups/model/eklite.ppd

Ci sono due strade possibili.
  1. Utilizzi il file generico: quindi non esegui pipslite-install.
  2. Ripeti l'installazione su di un pc Linux dotato di un ambiente desktop (devi anche collegarci la stampante).
C'è anche un'opzione tre, ma è un po' uno sbatti: installi un ambiente grafico minimo, completi l'installazione e subito dopo lo disinstalli.
Se però il pc non è nemmeno collegato alle periferiche di interfaccia umana, c'è da attaccare monitor, tastiera, mouse, ...

Se provi il file generico ti basta scegliere quello nel passo successivo (AGGIUNGERE LA STAMPANTE USANDO IL BROWSER).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 01-05-2008 alle 16:40.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 17:11   #10
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ciao!

1) Cosa comporta utilizzare il ppd generico eklite.ppd anzichè quello specifico?

La stampante è collegata direttamente al server, però vorrei tenere il server senza interfaccia grafica, se però si trattasse solo di installare un ambiente grafico temporaneamente potrei anche provare. Certo che non saprei cosa installare e se andare a fare casini...

2) Tuttavia ho letto in giro che si parla di un comando che si chiama sux. C'entra qualcosa con quello che devo fare io?

3) Nel frattempo posso provare col file generico, così ho provato a collegarmi da un client a ip_server:631. mi appare l'interfaccia web, però quando vado su Aggiungi stampante (ma anche su Amministrazione) mi dà un errore
Codice:
403 Forbidden
e ho modificato il cupsd.conf come mi hai detto tu... in sostanza mi sembra che non mi chieda user e psw per accedere. Ho anche provato ad aggiungere al gruop lpadmin il root ma non entra lo stesso.
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 18:13   #11
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
1) Utilizzare il generico significa questo:
Quote:
* This driver includes a ppd file (eklite.ppd) common to all printers.
The ppd file common to all models only supports the following;
Paper size [A4 210x297 mm / 3.5x5 in 89x127 mm]
Paper type [EPSON Premium Glossy - Normal / plain papers - Normal]
2) Non so proprio a cosa ti riferisci...

3) Hai aggiunto Allow @LOCAL a tutte le sezioni Location del file? Ti ho postato solo parte del file per esempio, ma devi metterlo anche in <Location /admin> e <Location /admin/conf>. Scusa, non ho sufficientemente evidenziato la cosa.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 18:23   #12
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ciao, ok, mancava in un Location, ora cè in tutti ma quando ho cliccato su Amministrazione mi ha dato:
Codice:
426 Upgrade Required

Devi accedere a questa pagina usando l'URL https://192.168.0.150:631/admin/.
E la pagina resta in caricamento anche se rimane fisso su quella schermata. Ho cliccato sul link "https://192.168.0.150:631/admin/" ma continua a caricare. Ho provato a rilanciare il pannello con http://192.168.0.150:631/ dal browser ma ora non parte nemmeno, resta a caricare non si sa cosa...
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 18:58   #13
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Prova a riavviare il demone (da amministratore):
/etc/init.d/cupsys restart

Eventualmente prova anche a cancellare la cache del browser.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 19:49   #14
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Si si, ogni modifica riavviavo sempre. Il cupsd.conf che ho è questo al momento:

Codice:
# Administrator user group...
SystemGroup lpadmin

# Allow remote access
Port 631

# Only listen for connections from the local machine.
Listen localhost:631
Listen /var/run/cups/cups.sock
Listen 192.168.0.150:631

# Show shared printers on the local network.
Browsing On
BrowseOrder allow,deny
BrowseAllow @LOCAL

# Default authentication type, when authentication is required...
DefaultAuthType Basic
DefaultEncryption IfRequested

# Restrict access to the server...
<Location />
  Order allow,deny
  Allow From @LOCAL
</Location>

# Restrict access to the admin pages...
<Location /admin>
  Encryption Required
  Order allow,deny
  Allow From @LOCAL
</Location>

# Restrict access to configuration files...
<Location /admin/conf>
  AuthType Basic
  Require user @SYSTEM
  Order allow,deny
  Allow From @LOCAL
</Location>
Mi sembra a posto!


Ho provato anche a eliminare la cache del browser, ma niente. Proprio non mi carica più il pannello... a volte si ma lento a volte no... c'è qualcosa che non va
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 20:19   #15
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
  • Hai specificato Listen 192.168.0.150:631 prova a commentarlo (come ti ho detto anch'io ho notato che aveva comportamenti strani specificando restrizioni/autorizzazioni d'accesso con ip, credo si debbano usare i nomi impostati in /etc/hosts).
  • Si può provare ad aumentare i permessi di browsing (ma forse non cambia nulla rispetto ad @LOCAL):
    Codice:
    # Show shared printers on the local network.
    Browsing On
    BrowseOrder allow,deny
    BrowseAllow all

Queste modifiche rendono l'accesso a Cups più "amichevole"...
Eventualmente puoi provare a reimpostare la Listen con il nome del server che dovresti già trovare settato in hosts (in /etc/hosts: 192.168.0.150 nome_pc --> quindi metti in cups.conf: Listen nome_pc:631).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 20:51   #16
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
ho fatto tutte e 3 le cose... niente, idem prima. ma perchè?!
non riesco a capire
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 20:57   #17
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Ho notato un'altra cosa, modifica Location /admin in questo modo
Codice:
# Restrict access to the admin pages...
<Location /admin>
  Order allow,deny
  Allow @LOCAL
</Location>
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 22:08   #18
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Tu sei un genio!!!! Adesso entra!!!

Ma quel parametro Encriptyon che roba era?!

Ora dal pannello Amministrazione me l'aveva già riconosciuta, l'ho aggiunta, non gli ho dato nessun file ppd, ho cliccato su stampa di prova però non stampa nulla...

Ultima modifica di sonicomorto : 01-05-2008 alle 22:17.
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 22:33   #19
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Adesso... non esageriamo, un genio !

Con quell'Encryption imponeva di connettersi tramite https, cosa che necessita di altro lavoro per farla funzionare correttamente.

Prova ad impostare il famoso ppd generico, eventualmente riavvia la stampante e/o Cups.
Resta che su questo problema non ho modo di fare prove, la stampante come la tua non ce l'ho... inoltre non escludo che il poco documentato pipslite-install faccia dell'altro oltre alla creazione del ppd.

Se il ppd non basta puoi controllare se trovi errori nei file contenuti nella cartella /var/log/cups/, dove finiscono tutti i log di CUPS.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 22:50   #20
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ho riavviato tutto l'ambaradam ma ancora niente, mi dà la stampa di prova come completata ma non stampa nulla.

In error_log ho questo

Codice:
[...]
E [29/Jan/2008:14:39:56 +0100] Unable to bind socket for address 127.0.0.1:631 - Address already in use.
E [29/Jan/2008:14:39:56 +0100] Unable to bind socket for address 127.0.1.1:631 - Address already in use.
E [29/Jan/2008:14:42:05 +0100] Unable to bind socket for address 127.0.0.1:631 - Address already in use.
E [29/Jan/2008:14:42:05 +0100] Unable to bind socket for address 127.0.1.1:631 - Address already in use.
probabilmente errori dati quando ho dato la stampa di prova...
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
OpenAI, l’IA conquista l’oro all’Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Da PosteMobile una tariffa a 4,99 euro m...
Attacco informatico globale: Microsoft S...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v