Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2008, 11:05   #1
NetTitus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 443
Abilitare wireless con Ubuntu 8.04 per Acer 1501 lmi

Salve a tutti,
Da sito wiki c'è scritto che per abilitare il wireless con il mio ottimo e nuovissimo portatile devo utilizzere il Ndiswrapper con i driver di winodows per poter abilitare il wireless con il mio notebook .
Chi mi può aiutare nella configurazione passo passo ??
Ho anche un router Alice wireless e vorrei connettermi a internet mediante quello che procedure di installazione devo seguire ??
E' possibile unimirmi alla Lan creata mediante Router con Ethernet mediante il mio notebook ??
Infatti ho creato una LAN per i 2 PC fissi con Windows come S.O. mediante il router wireless pero' non sono in grado con windows di unirmi alla lan mediante wireless.

Grazie e saluti,
Alex

NetTitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 11:10   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da NetTitus Guarda i messaggi
Da sito wiki c'è scritto che per abilitare il wireless con il mio ottimo e nuovissimo portatile devo utilizzere il Ndiswrapper con i driver di winodows per poter abilitare il wireless con il mio notebook .


vabbé...
che chipset monta la scheda wireless di sto portatile?

se non ne sei sicuro ed é una integrata lo sai digitando il comando

lspci

in un terminale



Quote:
Originariamente inviato da NetTitus Guarda i messaggi
Chi mi può aiutare nella configurazione passo passo ??
Ho anche un router Alice wireless e vorrei connettermi a internet mediante quello che procedure di installazione devo seguire ??
prova a dare un occhio a questo

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/M...Wgate2PlusWiFi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 14:01   #3
Lantis_EM
Member
 
L'Avatar di Lantis_EM
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 47
Anchi'io ho lo stesso problema, però ho installato ndiswraper che mi ha installato i drivers, infatti adesso la scheda wireless risulta attiva ed enabled, però rimane spenta e né il tasto di accensione né il comando da shell riescono ad accenderla.
Qualcuno a qualche idea?
Lantis_EM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 16:44   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Lantis_EM Guarda i messaggi
Anchi'io ho lo stesso problema, però ho installato ndiswraper che mi ha installato i drivers, infatti adesso la scheda wireless risulta attiva ed enabled, però rimane spenta e né il tasto di accensione né il comando da shell riescono ad accenderla.
Qualcuno a qualche idea?
ci dite qual é il chipset della scheda wifi?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 15:16   #5
Lantis_EM
Member
 
L'Avatar di Lantis_EM
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 47
E' della broadcom.
Lantis_EM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 15:46   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Lantis_EM Guarda i messaggi
E' della broadcom.
grazie. non basta, copia e incolla qua il risultato del comando "lspci" dato da terminale
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 21:30   #7
Lantis_EM
Member
 
L'Avatar di Lantis_EM
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 47
Ecco il risultato:


marco@Hokutonoken:~$ lspci
00:00.0 Host bridge: ATI Technologies Inc RS480 Host Bridge (rev 01)
00:02.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS480 PCI-X Root Port
00:06.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS480 PCI Bridge
00:07.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS480 PCI Bridge
00:13.0 USB Controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB Host Controller
00:13.1 USB Controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB Host Controller
00:13.2 USB Controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB2 Host Controller
00:14.0 SMBus: ATI Technologies Inc IXP SB400 SMBus Controller (rev 11)
00:14.1 IDE interface: ATI Technologies Inc IXP SB400 IDE Controller
00:14.3 ISA bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-ISA Bridge
00:14.4 PCI bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-PCI Bridge
00:14.5 Multimedia audio controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 AC'97 Audio Controller (rev 02)
00:14.6 Modem: ATI Technologies Inc SB400 AC'97 Modem Controller (rev 02)
00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration
00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map
00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller
00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control
01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Radeon Mobility X700 (PCIE)
06:05.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4318 [AirForce One 54g] 802.11g Wireless LAN Controller (rev 02)
06:06.0 CardBus bridge: Texas Instruments PCIxx21/x515 Cardbus Controller
06:06.2 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller
06:06.3 Mass storage controller: Texas Instruments PCIxx21 Integrated FlashMedia Controller
06:06.4 SD Host controller: Texas Instruments PCI6411/6421/6611/6621/7411/7421/7611/7621 Secure Digital Controller
06:07.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8169 Gigabit Ethernet (rev 10)
Lantis_EM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 23:32   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
come vedi la tua scheda wireless é

06:05.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4318 [AirForce One 54g] 802.11g Wireless LAN Controller (rev 02)


pienamente supportata

http://linuxwireless.org/en/users/Drivers/b43


secondo me attivare i driver via

system --> administrator --> hardware drivers


dovrebbe essere sufficiente. Prova e facci sapere.





Quote:
Originariamente inviato da Lantis_EM Guarda i messaggi
Ecco il risultato:


marco@Hokutonoken:~$ lspci
00:00.0 Host bridge: ATI Technologies Inc RS480 Host Bridge (rev 01)
00:02.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS480 PCI-X Root Port
00:06.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS480 PCI Bridge
00:07.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS480 PCI Bridge
00:13.0 USB Controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB Host Controller
00:13.1 USB Controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB Host Controller
00:13.2 USB Controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 USB2 Host Controller
00:14.0 SMBus: ATI Technologies Inc IXP SB400 SMBus Controller (rev 11)
00:14.1 IDE interface: ATI Technologies Inc IXP SB400 IDE Controller
00:14.3 ISA bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-ISA Bridge
00:14.4 PCI bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-PCI Bridge
00:14.5 Multimedia audio controller: ATI Technologies Inc IXP SB400 AC'97 Audio Controller (rev 02)
00:14.6 Modem: ATI Technologies Inc SB400 AC'97 Modem Controller (rev 02)
00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration
00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map
00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller
00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control
01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Radeon Mobility X700 (PCIE)
06:05.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4318 [AirForce One 54g] 802.11g Wireless LAN Controller (rev 02)
06:06.0 CardBus bridge: Texas Instruments PCIxx21/x515 Cardbus Controller
06:06.2 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller
06:06.3 Mass storage controller: Texas Instruments PCIxx21 Integrated FlashMedia Controller
06:06.4 SD Host controller: Texas Instruments PCI6411/6421/6611/6621/7411/7421/7611/7621 Secure Digital Controller
06:07.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8169 Gigabit Ethernet (rev 10)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 13:35   #9
Lantis_EM
Member
 
L'Avatar di Lantis_EM
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 47
Lo avevo già fatto, infatti la scheda è vista come attiva ed enabled, ma non succede niente. E' come se la scheda rimanesse spenta e purtroppo il tastino per attivarla non funziona.
Lantis_EM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v