Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2008, 17:20   #1
iumbe
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 271
essere spiati dal datore di lavoro...

in un azienda con la quale ho rapporti si è sparsa la voce che, visto l'uso massiccio di chiavette usb e uso improprio di pc da parte dei dipendenti, si è deciso di "chiudere i rubinetti". E' stato detto che ci saranno controlli (qualcuno ha saputo che all'occorrenza verranno fatti screenshot da remoto per dimostrare i fatti).

A parte la moralità della cosa, è possibile secondo voi?

I pc hanno installato pcanywhere. Secondo voi, riescono a vedere da remoto quello che uno sta facendo sul proprio desktop senza che questo se ne accorga? Ho potuto vedere che i pc hanno in tray sempre l'iconcina di pcanywhere, ed è sempre grigia con scritto "waiting...", cosa vuol dire?
iumbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 22:14   #2
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 2995
Il Garante: "L'uso indebito del computer può essere contestato senza indagare sui siti visitati"

Quindi ne deduco che il datore di lavoro può controllare l'utilizzi del pc in dotazione ad un dipendente, ma non può controllare la natura dei siti visitati.

Come sempre la legge italiana è poco chiara ed esiste un filo sottile tra legalità e violazione della privacy del dipendente.

Comunque PcAnywhere è un programma di gestione remota dei pc e come tale permette di vedere esattamente quello che succede sul desktop del pc controllato...e se io stò navigando in internet il datore di lavoro non può contestarlo (può solo prevenire mettendo in campo dei filtri o limitandone l'accesso).

Insomma è un campo talmente vasto e con tali controsensi che non esiste una regola fissa...credo che il buon senso del lavoratore possa fare molto di più di qualsiasi policy restrittiva...bisogna sempre ricordarsi che, anche se "poco", si è pur sempre pagati per stare sul posto di lavoro!
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 22:18   #3
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
io direi di mettere la testa a posto e lavorare...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 07:29   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
io direi di mettere la testa a posto e lavorare...
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 13:21   #5
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da iumbe Guarda i messaggi
qualcuno ha saputo che all'occorrenza verranno fatti screenshot da remoto per dimostrare i fatti.


certo che sarei curioso di vederne qualcuno di sti screenshot...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 14:02   #6
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
il monitoraggio del traffico è consentito a patto che sia solo per scopi di sicurezza. Il datore di lavoro non puo impugnare i log di navigazione per scopi vessatori nei confronti del dipendente.

Sta al datore di lavoro far lavorare il dipendente e non permettergli di fare altro per il quale il dipendente è pagato introducendo dei meccanismi lavorativi che danno questo risultato (Vedi: raggiungimento obbiettivi, calcolo produttivita etc...) nel limite del buon senso.

Sta al dipendente essere corretto e lavorare e nel limite del buon senso fare il dovuto e corretto uso degli strumenti aziendali (nessuno ti romperà le balle se ti guardi la posta privata perdendo 1 minuto di lavoro).

La regola è generalmente il buon senso.

Il fatto di chiudere i rubinetti significa creare un ambiente ostile verso i dipendenti (inutile), dipende poi da quanto i dipendenti (e in questo caso è un errore loro) hanno forzato la mano.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 14:07   #7
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
e il datore di lavoro, per concludere, NON PUO in nessun caso fare monitoraggio DIRETTO dell'attività del dipendente (cioè nel tuo caso non puo guardarti DI NASCOSTO il desktop attraverso PcANywere) .
E' equivalente a piazzare una telecamera in ufficio per controllare il dipendente(che è vietato).

Se la cosa è puramtente "di intimidazione" ed è successa una volta, non andate al muro contro muro perche è assoultametne inutile e dannoso per ambedue le parti.

Nel caso in cui la cosa si dovesse concretizzare in qualcosa di vero, rivolgetevi al vostro sindacato di categoria e fate valere i vostri diritti.
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 14:19   #8
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
hmetal se il datore fa firmare una liberatoria?
Viene comunque resa nulla dal vigere della legge?

Ultima modifica di pegasolabs : 20-05-2008 alle 14:24.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 15:22   #9
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
non lo so. Ma di che tipo di liberatoria parli?

Non ne ho mai sentito parlare e non mi è mai capitato direttamente e ne per sentito dire da colleghi. Al massimo ho sentito che l'azienda obbliga il dipendente a non farsi assumere o a non divulgare segreti (parti di codice etc...) ad altre aziende operanti nello stesso settore, riservandosi il diritto di portarlo in tribunale in caso di inadempienza.

In ogni caso nel caso in cui dovessere succedere a qualcuno, dico di non firmare niente prima di essersi confrontato con un legale. Una volta firmato siete fottuti. Ci sono cose che le aziende non possono fare, ed è giusto che non le facciano.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 15:24   #10
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
hmetal se il datore fa firmare una liberatoria?
Viene comunque resa nulla dal vigere della legge?
Io penso di si, ci vorrebbe un accordo sindacale, ma nessuno accetterebbe un accordo del genere....
Si viola lo statuto dei lavoratori :
"Art. 4 - Impianti audiovisivi
E' vietato l'uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori. Gli impianti e le apparecchiature di controllo che siano richiesti da esigenze organizzative e produttive ovvero dalla sicurezza del lavoro, ma dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori, possono essere installati soltanto previo accordo con le rappresentanze sindacali aziendali, oppure, in mancanza di queste, con la commissione interna(...)"
e ancora :
"Art. 8 - Divieto di indagini sulle opinioni
E' fatto divieto al datore di lavoro, ai fini dell'assunzione, come nel corso dello svolgimento del rapporto di lavoro, di effettuare indagini, anche a mezzo di terzi, sulle opinioni politiche, religiose o sindacali del lavoratore, nonché su fatti non rilevanti ai fini della valutazione dell'attitudine professionale del lavoratore"
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 15:26   #11
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
in ogni caso, un azienda mediamente (poi dipende molto dalla dirigenza), tende a controllare il traffico (praticamente solo web, il resto non avendo personale ced interno e quando ce l'hanno non è molto competente) web. Poi al dipendente non andrà mai a dire "ecco tu ti sei andato a vedere tette.it 50 volte al giorno" ma farà pagare la cosa al dipendente in maniera indiretta.

Parliamo comunque di casi limite, in genere le aziende che ho visto (molte) sono tolleranti e tendono a isolare solamente i casi estremi.
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 16:48   #12
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Ok grazie ad entrambi . Ho posto una domanda volutamente "limite" proprio per sviscerare la normativa fino ai suoi limiti estremi.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v