Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2008, 18:15   #1
L0cutus
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 100
pacco batteria per nokia

ciao

come da oggetto vorrei costruire un pacco batteria con semplici AA ricaricabili
(6 pezzi in serie) per un nokia e51.
Purtroppo non conosco le specifiche dei caricabatterie nokia e neppure l'energia
che serve ad un nokia e51, leggo solo i dati di targhetta del caricabattere nokia:
5v 800mA ovviamente cc.

per ora ne ho fatto uno semplice ma non capisco perche' eroga 'solo' 250mA.
consiste in una resistenza da 8,2ohm ed un diodo.

grazie a chi mi delucidera' un po la cosa
__________________
Twitter: @L0cutus_of_B0rg
PingChat ID: l0cutus
L0cutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 18:43   #2
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Spiega meglio quello che vuoi fare...

In base a quale principio hai deciso che ci voleva una resistenza da 8.2 ohm?

Un cellulare ha un consumo che varia da pochi mA, quando è in stand by, a centinaia di mA quando è in ricarica. Quello che ti serve è un regolatore di voltaggio che mantenga a 5V l'uscita del pacco batteria. Il più classico è l'LM7085. E' semplicissimo da reperire ed usare, su internet trovi facilmente datasheet e schemi. Il problema è che se lo alimenti con voltaggi alti, per abbassare il voltaggio in uscita lui aumenta la sua resistenza, dissipando di fatto un sacco di energia. Per esempio se lo alimenti a 10V, metà dell'energia viene sprecata sul regolatore. Per evitare questo problema dovresti usare convertitori switching, ma la complessità aumenta notevolmente. Altra cosa: come pensi di controllare il livello di carica delle batterie? Non so se le batterie ni-mh tollerino bene il fatto di essere completamente scaricate...
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 21:43   #3
L0cutus
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da -=DennyX=- Guarda i messaggi
Spiega meglio quello che vuoi fare...
1) In base a quale principio hai deciso che ci voleva una resistenza da 8.2 ohm?
2) Altra cosa: come pensi di controllare il livello di carica delle batterie? Non so se le
batterie ni-mh tollerino bene il fatto di essere completamente scaricate...
allora premetto di essere un vero newbe di elettronica, ne so ben poco, ma i vari
pacchi batteria composti da 4 nimh che ho trovato in giro mi hanno tutti deluso,
sembrava dessero poca corrente al cell che impiegava eoni a ricaricarsi rispetto al
caricabatterie di serie, allora ho deciso di avventurarmi nell'autocostruzione.
1) ho semplicemente guardato il valore di corrente fornito dall'alimentatore di
serie ed ho fatto il seguente conto:
6 * 1.2v= 7.2v corrente massima desiderata = 800mA, 7.2 / 0.8 = 9ohm, da qui il resistore da 8.2ohm che ho trovato, quindi al massimo il pacco forniva 800mA i
quali ovviamente calavano col calare della tensione delle batterie, ad es. a batterie praticamente esauste, circa 1v/batteria=6v la corrente sarebbe stata di circa 730mA. Il tutto senza tener conto della caduta di tensione del diodo (0.7v)
.

2) Per il controllo della carica, mi sarei basato sul voltaggio delle batterie, cosa che da quello che ho capito sfruttano anche i vari caricabatterie, in genere non scendono al di sotto di 0.9/1v a batteria, ed avrei usato questo,
pure questo fatto basandomi su un circuito simile trovato in rete.

grazie per l'interessamento !
__________________
Twitter: @L0cutus_of_B0rg
PingChat ID: l0cutus
L0cutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 00:18   #4
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
La corrente indicata sul caricabatterie secondo me serve solo a dire quanta corrente può erogare senza fondersi, e non ad indicare la presenza di un limitatore di corrente.

Detto questo, non serve che ti preoccupi di limitare la corrente, ma solo dargli la giusta tensione. E se la tensione che serve è 5V allora non ci siamo. Mettendo quella resistenza in serie, l'unico risultato che ottieni è una caduta di potenziale variabile, che dipende da quanta corrente richiede il cellulare.

Dai retta a me l'LM7805 è la soluzione.
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 00:55   #5
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
quoto quanto detto da denny, usa l'integrato che ti ha consigliato (seguendo lo schema del datasheet) e vedrai che non avrai problemi.
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 03:17   #6
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Se non trovi l'LM7805 puoi anche usare un LM-317.

Segui gli schemi per i vari rheobus ventole fatti dagli utenti nella sezione case e sistemi di raffreddamento->modding e una volta trovati i 5volt al posto del potenziometro metti una resistenza fissa del valore su cui era fissato il potenziometro stesso.
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 07:13   #7
L0cutus
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 100
vedo che i 2 integrati proposti hanno una 'caduta' di tensione di 2-3v, quindi per i miei scopi devo ALMENO usare un pacco batterie composto da 8 pezzi, perche' in fase di scarica imminente, avrei 1.0*8=8v-3(lm317)=5v ma se sull'uscita devo avere 5v, direi che siamo quasi fuori specifica, l'lm7805 invece sembra piu' adatto visto che si 'mangia' solo 2v, opto per lm7805, vi faro' sapere
Ma i 2 condensatori in parallelo ad entrata ed uscita a che servirebbero ?

grazie a tutti per le dritte
__________________
Twitter: @L0cutus_of_B0rg
PingChat ID: l0cutus
L0cutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 07:27   #8
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da L0cutus Guarda i messaggi
vedo che i 2 integrati proposti hanno una 'caduta' di tensione di 2-3v, quindi per i miei scopi devo ALMENO usare un pacco batterie composto da 8 pezzi, perche' in fase di scarica imminente, avrei 1.0*8=8v-3(lm317)=5v ma se sull'uscita devo avere 5v, direi che siamo quasi fuori specifica, l'lm7805 invece sembra piu' adatto visto che si 'mangia' solo 2v, opto per lm7805, vi faro' sapere
Ma i 2 condensatori in parallelo ad entrata ed uscita a che servirebbero ?

grazie a tutti per le dritte
Guarda che l'LM317 si mangia meno di 1v...
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 07:59   #9
L0cutus
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Guarda che l'LM317 si mangia meno di 1v...
io mi sono basato su questo:
http://www.adrirobot.it/elettronica/lm317/lm_317.htm

e pure sul datasheet vedo che ad una temperatura di 25C ed una corrente di
500mA il dropout voltage si assesta sui 1.7-1.8v.
__________________
Twitter: @L0cutus_of_B0rg
PingChat ID: l0cutus
L0cutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v