Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2008, 16:37   #1
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
dubbio ricerca

sto facendo una piccola ricerchina sull'hijacking e ho trovato questo

Quote:
L’attacco di tipo hijacking ha come obiettivo la modifica delle informazioni trasmesse ed intercettate senza che il mittente e il destinatario se ne possano accorgere.
E’ una tecnica che compromette l’integrità delle informazioni.
Le informazioni inviate dal client vengono intercettate, modificate e inviate all’attaccante.
Le informazioni modificate raggiungeranno il destinatario senza che né quest’ultimo né il mittente possano accorgersene.

ma non mi sembra una definizione di hijacking...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 19:28   #2
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
sto facendo una piccola ricerchina sull'hijacking e ho trovato questo

ma non mi sembra una definizione di hijacking...
In effetti anche a me sembra un pochino ambiguo e fuorviante.... anche wikipedia riporta una descrizione simile, ma la ricollega più all'uso pratico....

-----
Tratto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org/wiki/Hijacking

Il termine hijacking indica una tecnica che consiste nel modificare opportunamente dei pacchetti dei protocolli TCP/IP al fine di dirottare i collegamenti ai propri siti e prenderne il controllo.
Questa tecnica, più nota come Browser Hijacking (dirottamento del browser), permette ai dirottatori di eseguire sul malcapitato computer una serie di modifiche tali da garantirsi la visita alle loro pagine con l'unico scopo di incrementare in modo artificioso il numero di accessi e di click diretti al loro sito e conseguentemente incrementare i guadagni dovuti alle inserzioni pubblicitarie (ad es. banner pubblicitari).
Nei motori di ricerca ad esempio, l'hijacking sfruttando un Bug del motore attraverso il redirect lato server, riesce a sostituirsi al sito "vittima" nei risultati del motore. In pratica in una ricerca su un motore, cliccando sul collegamento scelto, ci appare tutt'altra cosa rispetto a quello desiderato.

-----

Secondo me descritto in questo modo siamo al limite con il css
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 21:27   #3
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
ma non mi sembra una definizione di hijacking...
Contando che cerca di spiegare l'argomento in 5 righe senza alcun riferimento tecnico, non è poi così distante dalla realtà. Certo, sembra più un "man in the middle" ma in fondo tramite l'hijacking si può (anche) costruire proprio un man in the middle.
La definizione di wikipedia invece mi sembra molto più fuorviante, parte bene finché parla di TCP/IP ma la parte successiva è solo una possibile conseguenza dell'attacco, non l'attacco stesso. L'ultima parte invece parla solo di redirezione.

C'è però da tener presente che in questo campo i termini non sono così vincolati al significato originale, negli anni il loro significato viene distorto molto spesso.
Il termine "originale" si riferiva ad una tecnica di attacco alla sessione TCP in grado di sostituire l'attaccante ad uno dei due nodi leciti. A seconda della "variante" le possibilità successive sono diverse, dall'esclusione del nodo originale ad un "man in the middle" a qualsiasi cosa voglia fare l'attaccante.
Ora è abbastanza normale che qualsiasi cosa in grado di intromettersi in una sessione, anche non TCP, si pigli un nome simile.
Se non sbaglio prima delle sessioni TCP si parlava di hijacking anche parlando di qualche attacco basato sulla rete telefonica... non ne son sicuro, io son arrivato dopo
__________________
[ W.S. ]

Ultima modifica di W.S. : 15-05-2008 alle 22:04.
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v