|
|
Risultati sondaggio: Che DE Usate??? | |||
Gnome |
![]() ![]() ![]() |
103 | 74.10% |
Kde |
![]() ![]() ![]() |
33 | 23.74% |
Xfce |
![]() ![]() ![]() |
2 | 1.44% |
Fluxbox |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.72% |
Votanti: 139. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Prime 24 ore Con Ubuntu / Kubuntu 8.04 Dite le vostre impressionni
Qui potete dire la vostra su come vi sembra la nuova Release Della Canonical In Tutte Le Salse
![]() Io ho usato per ora solo kubuntu visto che è quella che mi interessa... Sono rimasto un pò deluso devo dire per un pò di cose: 1) Il wifi funzione, ma il led è morto mentre sino ad ora è sempre andato tutto ok... Forse è dovuto al fatto che non si usa più il modulo ipw3945 ma iwl3945??? non lo sò però sto vedendo.... 2) Non capisco assolutamente la scelta di mettere firefox 3 beta 5 che è molto instabile, io sino a pochi giorni usavo la beta 3 e funzionava bene, non per niente si era vociferato che si sarebbe trovata la beta 3 ma invece non è così... 4) Ci sono un pò di crash anomali vari... Però apparentemente è stabile 5) Mi sembra ci si sia staccati dai driver proprietari... Non mi piace come cosa... poi su questo punto capisco che ci sono idee e pareri diversi. 6) Il 3D (compiz-fusion) continua a far ridere su kde. Non sò se avete notato che nel menu K -> Sistema c'è la voce -> Desktop Effect, che in effetti attiva e/o installa compiz-fusion ma funziona veramente molto male rispetto a come và su gnome. 7) Mi sembra più veloce della precedente 8) Ha una grafica molto più bella delle passate versioni 9) Non sò su ubuntu ma su kubuntu non c'è più il gestrore dei driver propritari, che è stato rimpiazzato dà: Hardware Drivers Manager che anche se graficamente più bello non mi sembra che faccia almeno sulla mia macchina quello che facevva il vecchio gestore dei driver con restrizione.(il vecchio montava i driver del WiFi, qusto nuovo invece non fà nulla). 10) Aggiungi/Rimuovi (adept_installer) continua a deludere, già nella precedente versione se si selezionavano troppi setup per volta il programma diventa lentissimo anche nella selezione (v), speravo che con 8.04 levassero questo evidente BUG ma invece persiste.... La mia conclusione è: Sicuramente tra non molto tempo sarà buona come distro però continuo a rimanere sempre esterefatto di come canonical con kubuntu all'uscita di ogni nuova distro faccia un passo in avanti e tre in dietro per tornare a un livello abastanza buono solo dopo 2 / 3 mesi dall'uscita.... Non è forse ora che diano più peso a KDE??? visto che tra non molto kde4 sarà usabile, e comunque dalle statistiche che si trovano per la rete KDE resta il desktop più usato seguito subito dopo da gnome??? Ultima modifica di danlo8600 : 25-04-2008 alle 00:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
|
ubuntu rimane la migliore distro user-friendly a mio parere, ancor più con questa versione .
I difetti di kde li ho riscontrati anche su mandriva . Kde sarà più piacevole e con più programmi ma è meno affidabile di gnome (secondo la mia esperienza)
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta ![]() Ultima modifica di gianluca43 : 25-04-2008 alle 07:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
ho fatto solo l'installazione a prova di nabbi...ho avuto la malaugurata idea di mettere la password e non mi riconosce la tastiera bluetooth quindi non posso andare oltre la schermata di log
![]() ora non ho tempo ma poi proverò con la tastiera classica ps2 ![]() ps: come si disinstalla? nel pannello di windows c'è il file di kubuntu ma non credo che basti quello...temo soprattutto il boot...voglio provare ubuntu anzichè kubuntu
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Se qualcuno la usa in Virtualbox, modificate così l'xorg.conf, dopo aver installato gli appositi tools:
Codice:
Section "InputDevice" Identifier "Configured Mouse" Driver "vboxmouse" Option "CorePointer" EndSection Section "Device" Identifier "Configured Video Device" Driver "vboxvideo" EndSection Section "Monitor" Identifier "Configured Monitor" EndSection Section "Screen" Identifier "Default Screen" Monitor "Configured Monitor" Device "Configured Video Device" DefaultDepth 24 SubSection "Display" Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480" EndSubSection EndSection ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
Quote:
__________________
Khelidan |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2244
|
su hardware datati risulta essere molto piu' pesante delle versioni precedenti...
Sto configurandola su un acer aspire 1200 (del 2001) con 384mb di ram (la 7.04 andava piu veloce quando ne aveva 256...) e giuro che sto per buttarlo dalla finestra... so che ci sono i repository inchiodati ma attualmente sto semplicemente cercando di compilare in locale e mi va tutto in moviola ![]()
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64 Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
|
pare di stare al primo giorno di 5° elementare ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 556
|
Sto tentando da stamattina di installare su disco fisso XUBUNTU 6.04 ma mi incasino con il dual boot che puntualmente mi manda in palla XP e devo riformattare tutto e cancellare l'mbr di linux (sett scorsa quando installai xubuntu 7.10 invece tutto ok....mah evidentemente sbaglierò qualcosa...).
A parte questa vicenda, ho provato LIVE XUBUNTU 8.04 e mi sembra un pò pù reattiva della precedente versione; tengo a precisare che la sto testando su un PC secondario, un vecchio Penthium III 450 Mhz e 320 MB di ram. VI CHIEDO: durante l'installazione di XUBUNTU è meglio scegliere la formattazione EXT2 o EXT3? Grazie!!
__________________
PC: CASE COOLERMASTER | MB ASUS M2N-E | AMD X2 5600+ | RAM 4 GB DUAL-CHANNEL DDR800 TRANSCEND (1x4) | SAPPHIRE RADEON X1650PRO 512 | HD primario RAPTOR 74 GB 10.000 rpm 16MB buffer SATA | HD secondario SEAGATE 400 GB 16MB BUFFER SATAII | MONITOR LCD SAMSUNG 206BW 20" WIDESCREEN 1680X1050 pixel | 7 Ultimate 64 bit NOTEBOOK: ACER 5513WLMi | INTEL CORE DUO T5500 1.66 GHz | 2 GB RAM DDR-667 | 7 Home Premium 32 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Quote:
http://img165.imageshack.us/my.php?i...ermata2jn2.png Per poi non parlare del fatto che alcuni vecchi BUG non sono stati neanche minimamente rivisti...Non capisco perchè danno questo ruolo di nicchia a kde... Tanto vale evitare di fare tutte queste versioni se poi alla fine una sola è ufficiale... Immagino cosa possono essere all'ora Xubuntu e company... Ultima modifica di danlo8600 : 25-04-2008 alle 11:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: catania
Messaggi: 241
|
Quote:
io uso ubuntu solo da ieri sera e posso dire solo che: 1) l'installazione è davvero banale...sono riuscito a configurare il grub al primo tentativo! ![]() ![]() 2) la stabilità è ottima, non mi si è mai inkiodato! 3) forse è un pelino + lento della versione precedente finora l'unico difetto ke ho riscontrato riguarda la gestione degli hard disk: ho due sata montati in raid1 tramite il controller della skeda madre e invece di leggermeli come un solo disco (cosa ke faceva in automatico nella vekkia versione) me ne mostra due! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
|
Mi trovo molto bene, ho upgradato da gutsy quando hardy era in beta. L'unica pecca è Firefox 3, certe volte fa le bizze.
Comunque non so voi, ma io sento che bisogna dare una bella scossa alla veste grafica.. ma bisognerà aspettare fino ad ottobre ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2244
|
Quote:
Cmq c'e' qualcosa che non va... i driver wireless mi freezzano la macchina (sia quelli del sistema sia con ndiswrapper) e solo per aprire il terminale passano 10 secondi... Ho in download la versione alternate ma imho e' proprio la macchina che non ne puo' piu' ![]()
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64 Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4832
|
ragazzi mi conviene installare la versione amd 64 o quella normale 32 bit. L'uso che devo fare è office automation
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
|
installato la UBUNTU 8.04 x64 e incredibile mi ha riconosciuto anche la nuova scheda video HD 3850 AGP installando i driver proprietari ATI (uso GNOME) mi fa girare senza problemi compiz fusion e tutti i suoi effetti 3d senza che abbia dovuto smanettare nell'xorg!
stessa cosa con il mouse wireless microsoft laser 6000 con tutti i 5 tasti già funzionanti... tutto questo vuole dire che forse ormai linux è sempre più vicino ad essere user friendly... unica cosa: dopo avermi scaricato i driver ati proprietari ed averli installati, al successivo riavvio richiesto dopo l'installazione, lo schermo rimaneva completamente nero... ho risolto, avviando linux in RECOVERY MODE e digitando il seguente comando: Codice:
aticonfig --max-gart-size 512 Ultima modifica di Energia.S : 25-04-2008 alle 13:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Ma io ho installato ubuntu 8.04 perchè non sono riuscito a scaricare kubuntu ^^
Tanto le provo entrambe... Devo dire installazione banale, ottima stabilità, veloce e nessun problema di alcun genere... Ed oltretutto anche quei pochi passaggi che vanno fatti in riga di comando per avere qualcosa in più, adesso fa da solo anche quelli che dire... A Ubuntu/Kubuntu manca solo un centro di gestione del computer centralizzato come su altre distro od il fatidico pannello di controllo di Windows...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
se sei proprio fedele ad ubuntu e vuoi stare tranquillo con la coscienza, prendi una mandriva, gli metti lo sfondo di ubuntu ed hai tutto quello che vorresti e che non hai !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 556
|
Non riesco a installare in dual boot XUBUNTU con XP su un vecchio Penthium III 450 Mhz e 320 MB di Ram!! E' la decima volta che completata l'installazione di Xubuntu non parte più nulla!!! Appena riavvio compare la scritta "GRUB LOADING" e subito dopo "ERROR 18" e non mi carica più nulla!!! Che devo fare?
Ecco quello che ho fatto: - Per prima cosa ho installato XP senza nessun pack (in attesa di installarci l'SP3 di prossima uscita), creando la partizione ovviamente per XP e poi per i DOCUMENTI; quello che rimaneva sull'HD come spazio NON partizionato (circa 9 gb) l'avevo destinato per Xubuntu. - completata l'inst di XP, avvio in boot il cd di Xubuntu 8.04 e scelgo l'opzione "installa xubuntu" Non capisco perchè sto avemdo tutti questi problemi quando sett scorsa con la vecchia versione 7.10 tutto è andato ok!! Attualmente il mio HD da 40 GB è partizionato in questo modo: 15 GB per XP, 15 GB per "DOCUMENTI" di XP e circa 9 GB di "free space" che utilizzere con xubuntu. Ora che tipo di opzione scelgo dal menu di partizione di Xubuntu??
__________________
PC: CASE COOLERMASTER | MB ASUS M2N-E | AMD X2 5600+ | RAM 4 GB DUAL-CHANNEL DDR800 TRANSCEND (1x4) | SAPPHIRE RADEON X1650PRO 512 | HD primario RAPTOR 74 GB 10.000 rpm 16MB buffer SATA | HD secondario SEAGATE 400 GB 16MB BUFFER SATAII | MONITOR LCD SAMSUNG 206BW 20" WIDESCREEN 1680X1050 pixel | 7 Ultimate 64 bit NOTEBOOK: ACER 5513WLMi | INTEL CORE DUO T5500 1.66 GHz | 2 GB RAM DDR-667 | 7 Home Premium 32 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
|
Guarda questa guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: catania
Messaggi: 241
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.