Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2008, 09:12   #1
Pete68
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
Spegnimento brutale!

Salve,
ho installato su una vecchia macchina la versione dsl 4.3 di DAMS SMALL LINUX, ed ho notato con mio disappunto che un reset volontario (o meno) o un blackout danneggiano il filesystem rendendendo di fatto inservibile il SO.
Ho provato anche ad istallarlo come EXT3 (journaled) sperando di risolvere il problema, ma niente..

In considerazione del fatto che avrei intenzione di utilizzare questa macchina come server remoto (quindi quasi inaccessibile e pertanto non riparabile manualmente) e' possibile configurare/istallare Linux in modo tale che un reset o la mancanza di alimentazione non danneggi il filesystem consentendogli di ripartire normalmente ?(come Windows per intenderci!)..
grazie
Pete68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 12:12   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Capita (raramente) di dover abbattere brutalmente un pc (e i blackout succedono) ma non mi è ancora capitato che un evento di questo tipo distruggesse un filesystem: un fsck automatico ha sempre risolto (EXT3).

Non sono certo di aver capito, il tuo problema è che il check non parte automaticamente?

Non ho esperienza di utilizzo di DSL, ma mi sembra strano che i suoi script di avvio non prevedano il controllo automatico del filesystem in caso di boot "sporco".
Questa opzione è usualmente attivata con un valore in fstab: parametro <pass> = 1, prova a controllare se il tuo fstab ha i pass corretti.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 17:22   #3
Pete68
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Capita (raramente) di dover abbattere brutalmente un pc (e i blackout succedono) ma non mi è ancora capitato che un evento di questo tipo distruggesse un filesystem: un fsck automatico ha sempre risolto (EXT3).

Non sono certo di aver capito, il tuo problema è che il check non parte automaticamente?

Non ho esperienza di utilizzo di DSL, ma mi sembra strano che i suoi script di avvio non prevedano il controllo automatico del filesystem in caso di boot "sporco".
Questa opzione è usualmente attivata con un valore in fstab: parametro <pass> = 1, prova a controllare se il tuo fstab ha i pass corretti.
La possibilità di dover togliere tensione ad un pc in maniera "brusca" non e' poi un evento tanto raro. Se si pensa ad un qualsiasi server che non puo' essere servito da un UPS..beh.
Io comunque sono nuovissimo riguardo Linux (ci lavoro solo da un giorno) e lo ritenevo abbastanza solido (tipo Windows CE che e' praticamente indistruttibile ed adattissimo ai dispositivi embedded alimentati da un semplice alimentatore da presa), invece lo scopro abbastanza fragile, ma forse perchè sono così inesperto.
Comunque, riguardo l'fsck, in sostanza il pc, dopo un reset, si ferma su un prompt dopo aver visualizzato il messaggio di NON consistenza.
A me basta capire per il momento, se e' realmente possibile "costruire" una installazione Linux (possibilmente small) solida e resistente ai reset ed ai blackout (deve cioè ripartire normalmente senza intervento esterno, altrimenti che server è?).

saluti
Pete68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 17:24   #4
leuzr0x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
E poi scusa, a parte tutto... ma usare un ups?
leuzr0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 17:36   #5
Pete68
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
In un contenitore 10x10 cm? un UPS è un po difficile da inserire!
Comunque ho verificato il fstab, e pare che pass=1 .
Mi sono inceppato ancora prima di iniziare..
Pete68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:35   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
In un anno il mio pc sempre acceso ha subito 4 interruzioni di corrente, ed un paio di volte è solo saltato il contatore.
In tutti i casi si è avviato un fsck automatico che ha risolto al volo i piccoli errori generati dagli eventi imprevisti.
Inoltre lo stesso sistema ha attraversato 4 pc (uno dei quali è defunto con una serie mortale di spegnimenti improvvisi) e 2 dischi fissi, ed è ancora perfetto.

Come ti ho detto non ho mai utilizzato DSL, se il mio suggerimento non porta da nessuna parte ti conviene aspettare qualcuno più esperto di questa particolare distribuzione per saperti indicare dov'è l'inghippo.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:44   #7
Pete68
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
Io comunque ho istallato il DAMS SMALL LINUX, fa qualche differenza con altre versioni?
Pete68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:52   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
DSL = Damn Small Linux è una distribuzione moolto leggera, quindi necessariamente è un po' diversa da distribuzioni di dimensioni normali.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v