Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2008, 12:56   #1
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
[COM] due domande

in questo periodo ho molto approfondito le mie conoscenze a riguardo, e mi sono anche fatto sorgere dei dubbi. rivolgendomi a chi, sul forum, abbia una certa conoscenza di questa tecnologia, vorrei fare due domande:

1) quale cavolo è la differenza tra COM e OLE?
prima credevo di saperlo, ora dopo aver letto decine di pagine su MSDN non lo so più. di preciso vorrei sapere di quali specifici compiti si occupa COM e di quali OLE.

2) quali sono, allo stato attuale, i problemi (irrisolti/irrisolvibili/difficilmente risolvibili) e gli aspetti negativi di queste tecnologie?

tenchiu' for l'attenscion [cit.]
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 10:24   #2
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
in questo periodo ho molto approfondito le mie conoscenze a riguardo, e mi sono anche fatto sorgere dei dubbi. rivolgendomi a chi, sul forum, abbia una certa conoscenza di questa tecnologia, vorrei fare due domande:

1) quale cavolo è la differenza tra COM e OLE?
prima credevo di saperlo, ora dopo aver letto decine di pagine su MSDN non lo so più. di preciso vorrei sapere di quali specifici compiti si occupa COM e di quali OLE.

2) quali sono, allo stato attuale, i problemi (irrisolti/irrisolvibili/difficilmente risolvibili) e gli aspetti negativi di queste tecnologie?

tenchiu' for l'attenscion [cit.]

http://it.wikipedia.org/wiki/ActiveX

buon studio
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 14:31   #3
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
up
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 00:42   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
up
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 10:49   #5
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
in questo periodo ho molto approfondito le mie conoscenze a riguardo, e mi sono anche fatto sorgere dei dubbi. rivolgendomi a chi, sul forum, abbia una certa conoscenza di questa tecnologia, vorrei fare due domande:

1) quale cavolo è la differenza tra COM e OLE?
prima credevo di saperlo, ora dopo aver letto decine di pagine su MSDN non lo so più. di preciso vorrei sapere di quali specifici compiti si occupa COM e di quali OLE.
In questo periodo ho cominiciato ad approfondire anch'io l'argomento COM per trovare strani errori segnalati dal Microsoft Provisioning System.

Ho sempre pensato che COM fosse una evoluzione di OLE, invece poi ho realizzato che OLE è costruito sopra COM, solo che COM è stato divulgato successivamente. Insomma OLE è stata la prima implementazione di COM.

Che mi risulti (alle mie conoscenze attuali, visto che trovo parecchia confuzione in giro sull'argomento, sembra che neanche alla Microsoft abbiano chiare le differenze) COM è una specifica potenzialmente multipiattaforma (basta vedere XPCOM di Firefox che è praticamente identico a MS-COM), mentre OLE è una implementazione usata inizialmente per integrare "Excel in Word".

Quote:
2) quali sono, allo stato attuale, i problemi (irrisolti/irrisolvibili/difficilmente risolvibili) e gli aspetti negativi di queste tecnologie?

tenchiu' for l'attenscion [cit.]
Direi (per quanto ho usato i COM) che interrogare una interfaccia per conoscere le interfacce supportate da un oggetto ( ) è una vera bestialità, e per questo è stata inserita l'aggregazione.

Poi problemi di sicurezza che sono venuti fuori in passato grazie a DCOM.

Inoltre non era (è?) considerato valido per applicativi enterprise.
Io so solo che Exchange usato tramite un webserivce Microsoft che richiama oggetti COM di Exchange, ogni tanto necessita di riavvio della macchina (2 8 core con bilanciatore) perchè non si ripiglia più, comincia a dare errori random.

Poi diciamoci la verità il software vb che registrava COM a sfare sputtanava la macchina che era una meraviglia.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 17:04   #6
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Dimenticavo ci sono un sacco di problemi con il multithread
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 17:45   #7
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Ho sempre pensato che COM fosse una evoluzione di OLE,
io invece ho sempre pensato che COM fosse la piattaforma a oggetti (che si occupa di compiti fondamentali come interfacce, registrazione, marshaling, e threading models) e che OLE fosse un set di API e di interfacce per la gestione dei documenti composti; ciò però non mi torna perché nella documentazione MSDN a un certo punto, ma di punto in bianco, mi comincia a parlare di OLE in sezioni dove in teoria OLE ancora non è stato nemmeno introdotto

Quote:
invece poi ho realizzato che OLE è costruito sopra COM, solo che COM è stato divulgato successivamente. Insomma OLE è stata la prima implementazione di COM.

Che mi risulti (alle mie conoscenze attuali, visto che trovo parecchia confuzione in giro sull'argomento, sembra che neanche alla Microsoft abbiano chiare le differenze) COM è una specifica potenzialmente multipiattaforma (basta vedere XPCOM di Firefox che è praticamente identico a MS-COM), mentre OLE è una implementazione usata inizialmente per integrare "Excel in Word".
ciascuna di queste frasi sembra dirmi una cosa completamente diversa dalle altre :|
(a parte il fatto che siano confusi anche alla Microsoft: quella è l'unica frase che non contrasta con le altre )


Quote:
Direi (per quanto ho usato i COM) che interrogare una interfaccia per conoscere le interfacce supportate da un oggetto ( ) è una vera bestialità,
spero che tutto il gran chiasso che si alza spesso su COM non sia dovuto esclusivamente a questioni di ingegneria del software

Quote:
e per questo è stata inserita l'aggregazione.
che io sappia l'aggregazione mira a scopi leggermente diversi e per nulla inerenti all'ingegneria del software: si tratta di un caso particolare della composizione. quando un oggetto deve esporre tale e quale un'interfaccia implementata da un oggetto contenuto esso non può restituirla direttamente dalla QueryInterface perché se poi da essa il chiamante effettuasse una query per ottenere IUnknown otterrebbe l'IUnknown dell'oggetto contenuto, il quale avrebbe un reference count diverso da quello del contenitore. per risolvere il problema l'oggetto contenuto deve delegare la sua IUnknown a quella del contenitore.

Quote:
Poi problemi di sicurezza che sono venuti fuori in passato grazie a DCOM.
tipo?

Quote:
Inoltre non era (è?) considerato valido per applicativi enterprise.
Io so solo che Exchange usato tramite un webserivce Microsoft che richiama oggetti COM di Exchange, ogni tanto necessita di riavvio della macchina (2 8 core con bilanciatore) perchè non si ripiglia più, comincia a dare errori random.
dunque potremmo mettere in lista dei bug nell'implementazione (che però non costituiscono un problema della specifica). ma sei sicuro che sia colpa di COM/OLE e non di Exchange?

Quote:
Poi diciamoci la verità il software vb che registrava COM a sfare sputtanava la macchina che era una meraviglia.
tipo?

Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Dimenticavo ci sono un sacco di problemi con il multithread
tipo?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 18:10   #8
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
in questo periodo ho molto approfondito le mie conoscenze a riguardo,
Ma non eri troppo impegnato per stare dietro a Diamonds?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 18:38   #9
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
io invece ho sempre pensato che COM fosse la piattaforma a oggetti (che si occupa di compiti fondamentali come interfacce, registrazione, marshaling, e threading models) e che OLE fosse un set di API e di interfacce per la gestione dei documenti composti; ciò però non mi torna perché nella documentazione MSDN a un certo punto, ma di punto in bianco, mi comincia a parlare di OLE in sezioni dove in teoria OLE ancora non è stato nemmeno introdotto
Infatti, solo che per gestire documenti compositi usa COM

Quote:
ciascuna di queste frasi sembra dirmi una cosa completamente diversa dalle altre :|
(a parte il fatto che siano confusi anche alla Microsoft: quella è l'unica frase che non contrasta con le altre )
Cosa c'è che non torna? COM è la tecnologia usata da OLE, solo che il nome COM viene fuori solo con OLE 2.0.

Quote:
spero che tutto il gran chiasso che si alza spesso su COM non sia dovuto esclusivamente a questioni di ingegneria del software

che io sappia l'aggregazione mira a scopi leggermente diversi e per nulla inerenti all'ingegneria del software: si tratta di un caso particolare della composizione. quando un oggetto deve esporre tale e quale un'interfaccia implementata da un oggetto contenuto esso non può restituirla direttamente dalla QueryInterface perché se poi da essa il chiamante effettuasse una query per ottenere IUnknown otterrebbe l'IUnknown dell'oggetto contenuto, il quale avrebbe un reference count diverso da quello del contenitore. per risolvere il problema l'oggetto contenuto deve delegare la sua IUnknown a quella del contenitore.
Se un oggetto eredita da 2 interfacce devi usare l'aggregazione perchè QueryInterface viene eseguito su una interfaccia.
E siccome QueryInterface deve sempre ritornare tutte le interfacce supportate dall'oggetto, se non usi l'aggregazione non rispetti i requisiti di COM.

Quote:
tipo?
Negli anni passati ci sono stati tanti aggiornamenti dedicati proprio a COM e DCOM per falle nell'implementazione del sistema. Su google trovi tutto.

Quote:
dunque potremmo mettere in lista dei bug nell'implementazione (che però non costituiscono un problema della specifica). ma sei sicuro che sia colpa di COM/OLE e non di Exchange?
Magari non sarà colpa della specifica COM ma se non riescono a farla funzionare alla Microsoft, dove è stata creata, su un prodotto che costa un botto e che viene installato da gente proveniente direttamente dalla Microsoft e che viene consegnato praticamente a scatola chiusa...

Per fare un paragone se scrivo un software con memory leak in C++ è certamente colpa mia, non certo del C++, ma ci sono altri linguaggi che vengono incontro ai possibili errori dei programmatori.

Quote:
tipo?
Tipo pacchetti di installazione che riscrivevano sopra oggetti COM preesistenti, e poi non funzionava più niente.

Quote:
tipo?
Tipo che devi gestire te l'accesso multithread ad un oggetto COM perchè nessuno ti garantisce che sia threadsafe, anzi non sono praticamente mai threadsafe, un esempio è ADSI.

Adesso scappo che devo andare.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v