Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2007, 13:24   #1
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
ma i turion come vanno?

Noto questa tendenza di vendite a favore dei core 2 duo... ma i cari turion come se la viaggiano? A parità di ram, hd e vga e soprattutto di prezzo, quali sono i rapporti amd - intel?

Ad esempio, questo:

AMD Turion 64 x2 TL60, 2.00GHz, 667Hz FSB, Cache 1MB L2

con quale corrispondente intel se la gioca? E come autonomia come siamo messi?

Sto valutando l'acquisto di un notebook, e ho visto tante offerte di pc con buoni componenti, ma hanno il turion e non so giudicare...

Ultima modifica di kappa85 : 26-09-2007 alle 13:29.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 00:00   #2
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
a quel poco che posso dirti dalla mia cultura recente (che purtroppo non è un gran chè) i turion x2 sono a livello dei dual core di intel. i core 2 duo sono ad un'altro livello... diciamo che mentre prima amd se la giocava con intel, sia quando è uscito a64, poi turion, e turion x2 essendo a volte anche superiore a intel, ora intel ha fatto un bel poasso in avanti in campo mobile. infatti seppure amd mi piacesse molto il mio prossimo notebook avrà un core 2 duo, anche perchè non mi pare le prossime soluzioni che proporrà amd saranno rivoluzionarie, tutt'altro
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 01:05   #3
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Noto questa tendenza di vendite a favore dei core 2 duo... ma i cari turion come se la viaggiano? A parità di ram, hd e vga e soprattutto di prezzo, quali sono i rapporti amd - intel?

Ad esempio, questo:

AMD Turion 64 x2 TL60, 2.00GHz, 667Hz FSB, Cache 1MB L2

con quale corrispondente intel se la gioca? E come autonomia come siamo messi?

Sto valutando l'acquisto di un notebook, e ho visto tante offerte di pc con buoni componenti, ma hanno il turion e non so giudicare...
AMD Turion x2 TL-60 = a circa Intel Core2Duo T7300 @ 2.00GHZ...dico circa perchè su impiego videoludico, va meglio il T7300 di un 5-8%...su impiego photoshop (applicazione di fotoritocco) o cad 3D va meglio il TL-60...impiega meno tempo a compiere le operazioni in quanto possiede una tecnologia chiamata (credo) "multi-threading"...o almeno è quanto ho letto un pò di tempo fa...in più il TL-60 preserva meglio il risparmio della batteria...diciamo di un 5% max 10% (AMD dice fino al 25% in più...ma non dice in quali condizioni o impostazioni...)

Che dire entrambi sono molto validi...io se trovassi una soluzione cpu TL-60 + vga 8600M-GT...la comprerei rispetto cpu T7300 + vga 8600M-GT...solo che con il TL-60 mi mettono al max la 8400M GT (o la 8600M GS)...

ciao

Ultima modifica di DDJ3000 : 27-09-2007 alle 01:11.
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 06:57   #4
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
ma come ho detto sopra, veramente io sapevo che i core 2 duo erano decisamente un passo sopra... direi che possa essere confrontabile con un dual core 2.00GHz (che non so la sigla), ma non con un core 2 duo. ovvimente se non esegui programmi di calcolo o applicazioni piuttosto pesanti non è che noti tutta sta differenza presumo; conta anche poi com'è configurato l'hw intorno al processore. d'accordo sul risparmio energetico.
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:44   #5
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
ma sono un passo sopra! in pratica il migliore TURION è comparabile al t7300....poi c'è anche il t7500, il t7700, il t7800 e l'x7900....quindi vuol dire che i core 2 duo sono un passo sopra!
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 10:22   #6
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
ma pensavo che anche a pari frequenza non fossero proprio comparabili.. nel senso che il passaggio al dual core di intel ha coinciso con il passaggio al turion x2 di amd.. dopodichè amd li si è fermata! mentre intel ha tirato fuori i core 2 duo, addirittura facendo un altro passo in avanti coi santa rosa a pari frequenza! quindi se un dual core sta sotto al fratello maggiore core 2 duo che sta sotto al core 2 duo santa rosa (tutti a pari frequenza), allora anche il turion x2 sta sotto i core 2 duo a pari frequenza. a suo tempo mi sembro di capire che i core 2 duo sono "fisicamente" 2 processori! non è così per dual core e turion x2
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 10:31   #7
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
boh, guarda la firma di ddj300....

Impossible Is Nothing... AMD Power !!!


forse è un po' d parte..
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 10:58   #8
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617

il tl60 è circa come un t5500 poco più lento di un t5600
considerando che il t7300 ha 400Mhz in più del t5500 e fsb di 800mhz contro 667mhz e 2mb di cache in più, direi come sempre si ritorna al fatto che amd ha bisogno di 400mhz in più per essere confrontabile con intel!
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 11:01   #9
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi

il tl60 è circa come un t5500 poco più lento di un t5600
considerando che il t7300 ha 400Mhz in più del t5500 e fsb di 800mhz contro 667mhz e 2mb di cache in più, direi come sempre si ritorna al fatto che amd ha bisogno di 400mhz in più per essere confrontabile con intel!
il che conferma pure quello che avevo detto... l'amd è confrontabile con il dual core di pari freq, ma sotto il core 2 duo. ancora più sopra (anche se non esageratamente) sta l'ultimo uscito, il santa rosa
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 11:26   #10
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
allora il nostro amico è di parte...ma si capiva!!
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 21:50   #11
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
Quote:
Originariamente inviato da taz81 Guarda i messaggi
allora il nostro amico è di parte...ma si capiva!!
Non sono di parte ...basta leggere qualche info in merito al nuovo chipset di AMD...AMD 690...abbinato al turion TL-60 e successivi...in ambiti applicativi come Photoshop, CAD 3D, montaggio video...da la paga ad un Intel Core2Duo di pari frequenza...nel senso che a compiere operazioni come "filtri in photoshop"...un TL-60 impiega circa 45secondi in meno di un T7300...se leggete di tanto in tanto qualche rivista con notizie fresche...invece di basarvi su grafici..."vecchi"...superati!..

se vi capita sotto mano il mensile di "PCWXRLX" di luglio/agosto, pag 96 e successive...o andate a leggervi qualche info su pcworld.it cercando la parola chiave "AMD690"...ve ne rendete un pò conto...sul sito non parla in particolare del confronto sopra...ma svela innovazioni...
(un esempio:...durata della batteria...minimo +25%...con i nuovi turion )

per coloro che non possono reperire il mensile...
vi cito solo parte dell'articolo che si trova sulla rivista citata sopra:

titolo del paragrafo:

Il Bus e Le Prestazioni:
"...peculiarità dei prodotti AMD è il bus Hyper Transport con Memory controller interno, che da sempre è oggetto di diaspore con la concorrenza Intel: è la vera distinzione di base fra l'architettura di Intel e quella di AMD: mentre il bus di Santa Rosa, con i suoi 800mhz di picco, ha una capacità massima di troughput di 6,4GB, L'Hyper Transport può arrivare fino a 17,1GB.
Peccato che questa differenza nei benchmark sintetici sia praticamente impercepibile, perchè non sfruttano applicazioni multithread, e perchè utilizzano routine che vanno a pesare esclusivamente sui 4 componenti cardine del sistema: CPU, RAM, VGA, HD.
...Dove si vede quindi la differenza? Per esempio, applicando un filtro a Photoshop a un immagine da 63MB...il notebook con AMD690 e Turion TL-60@2GHZ impiega 45 secondi in meno di un notebook con Santa Rosa (T7300@2GHZ), impiega meno tempo nel caricamento di file di grosse dimensioni(-22secondi)...In sostanza se nei test sintetici emergono poco i pregi dell'Hyper Transport, usando il notebook per svolgere applicazioni grafiche impegnative, come photoshop, il montaggio video con filmati ad alta risoluzione, CAD 3D...ecc, tutte operazioni che stressano il bus di sistema, i pregi vengono a galla... "


Spero di avere fatto cosa gradita
Con questo non voglio insinuare che i nuovi processori Intel per notebook siano robaccia...anzi...per il gioco...sono ottimi!...solo che in ambito professionale...peccano un pò!

Cmq per la cronaca io sto guardando notebook con T7300 e 8600M GT o HD 2600...perchè i TL-60 e successivi li abbinano a VGA tipo 8400M GT o X2300/X2400...


Ciao

Ultima modifica di DDJ3000 : 30-09-2007 alle 21:53.
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 00:48   #12
658h
Member
 
L'Avatar di 658h
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 173
salve ragazzi scusate se mi intrometto ma un hp con processore amd con queste caratteristiche mi permeterrebe di fare montaggi video amatoriali i giochi non mi interessano oppure e meglio un hp con processore intel t 5600 grazie per le risposte
nb vi evidenzio i due notebook
HP PAVILION DV 6565EL

Sistema operativo Microsoft® Windows® Vista® Home Premium
Processore tipo AMD Turion 64x2
Modello TL-64
Frequenza di clock processore 2200
Memoria RAM installata 2048
Memoria RAM tipo Moduli DDR II Sodimm 667 MHz
Capacità singolo hard disk drive 200
Numero Hard Disk installati 1
Tipo di Hard Disk Serial ATA
Tipo drive ottico Mast. DVD int/multistd Dual Layer/±/RAM
Velocità Massima Scrittura -
Velocità Massima Lettura -
Supporti compatibili in Scrittura CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+R Dual Layer, DVD+RW, DVD-R, DVD-R Dual Layer, DVD-RAM, DVD-RW, Supp. Lightscribe
Lettore/Scrittore memory card Lettore memory card 5 in 1
Tipo schermo Matrice attiva TFT WXGA BrightView
Dimensioni dello schermo/display 15,4
Scheda video (Chipset) NVIDIA GeForce 8400M
Memoria video (max disponibile) 896
Memoria Condivisa Parzialmente
Porte I/O (Numero e Tipo) 1 HDMI out,1 IEEE 1394 Firewire,1 Infrarosso,1 Line In MIC,1 RJ-11 Modem,1 RJ-45 LAN,1 S-Video Out,1 VGA D-Sub 15 pin,2 Line Out Cuffia,3 USB 2.0
Modem PSTN interno
Interfaccia Rete LAN si, 10/100 Mbps
Tipo di Interfaccia Rete WLAN 802.11b/g
Interfaccia Bluetooth integrata No
Tipo di batteria Ioni di litio (L-Ion)
Tempo di ricarica -
Autonomia Max Batteria Idle Mode -
Dimensioni in cm (LxAxP) 35,70 x 3,96 x 25,70 cm
Peso 2,80
HP PAVILION DV6385 EA

Sistema operativo Microsoft® Windows® Vista® Home Premium
Processore tipo Intel Core 2 Duo
Modello T5600
Frequenza di clock processore 1830
Chipset -
Memoria RAM installata 2048
Memoria RAM tipo Moduli DDR II SODIMM
Capacità singolo hard disk drive 160
Numero Hard Disk installati 1
Tipo di Hard Disk Serial ATA
Tipo drive ottico Mast. DVD int/multistand. (+ e -)
Velocità Massima Scrittura -
Velocità Massima Lettura -
Supporti compatibili in Scrittura CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+R Dual Layer, DVD+RW, DVD-R, DVD-R Dual Layer, DVD-RW, Supp. Lightscribe
Lettore/Scrittore memory card Lettore memory card 5 in 1
Tipo schermo Matrice attiva TFT WXGA BrightView
Dimensioni dello schermo/display 15,4
Scheda video (Chipset) NVIDIA GeForce Go7400 TurboCache
Memoria video (max disponibile) 256
Memoria Condivisa Parzialmente
Porte I/O (Numero e Tipo) 1 IEEE 1394 Firewire,1 Line In MIC,1 Line Out Cuffia,1 RJ-11 Modem,1 RJ-45 LAN,1 S-Video,1 S/PDIF Out,1 VGA D-Sub 15 pin
Modem PSTN interno
Interfaccia Rete LAN si, 10/100 Mbps
Tipo di Interfaccia Rete WLAN 802.11a/b/g
Interfaccia Bluetooth integrata No
Tipo di batteria Ioni di litio (L-Ion)
Tempo di ricarica -
Autonomia Max Batteria Idle Mode -
Dimensioni in cm (LxAxP) 35,7 x 3,96 x 25,7 cm
Peso 2,99
grazie in anticipo dei vosti consigli
658h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 09:04   #13
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9448
Non andiamo OT.
Il topic potrebbe essere un utile punto di riferimento per parlare della competitivita' degli AMD.
Per chiedere pareri sugli acquisti ci sono altri 900.000 discuZZioni gia' aperte.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 09:06   #14
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
sono li come prestazioni, prenderei l'amd solo se l'hd da 200gb è dal 5400rpm, altrimenti buttati sull'intel
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 09:17   #15
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da DDJ3000 Guarda i messaggi
Non sono di parte ...basta leggere qualche info in merito al nuovo chipset di AMD...AMD 690...abbinato al turion TL-60 e successivi...in ambiti applicativi come Photoshop, CAD 3D, montaggio video...da la paga ad un Intel Core2Duo di pari frequenza...nel senso che a compiere operazioni come "filtri in photoshop"...un TL-60 impiega circa 45secondi in meno di un T7300...se leggete di tanto in tanto qualche rivista con notizie fresche...invece di basarvi su grafici..."vecchi"...superati!..

Spero di avere fatto cosa gradita
Con questo non voglio insinuare che i nuovi processori Intel per notebook siano robaccia...anzi...per il gioco...sono ottimi!...solo che in ambito professionale...peccano un pò!


Ciao
quel grafico che ho postato se vedi bene è cinebench, quindi è proprio un test di rendering 3d, cosa che comuni mortali non fanno spesso, ma che rientra a pieno diritto tra applicazioni professionali gravose per il pc.

p.s. mi passeresti il link su pcworld.it dove ne parlano, non riesco a trovare nulla di quello che hai detto!!!
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 09:28   #16
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9448
Per un confronto attendibile bisognerebbe disporre di test che valutino globalmente entrambe le piattaforme.
Considerando ogni tipologia di utilizzo.
Office, editing audio/video e gaming.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 09:32   #17
Giangy11
Senior Member
 
L'Avatar di Giangy11
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 1681
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Per un confronto attendibile bisognerebbe disporre di test che valutino globalmente entrambe le piattaforme.
Considerando ogni tipologia di utilizzo.
Office, editing audio/video e gaming.
qualcuno è a conoscenza di qualche grafico o pagelle varie che mettano in confronto i vari processori core 2 duo e magari anche gli amd?
__________________
concluso positivamente oramai con tanti utenti del forum
Giangy11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 10:02   #18
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
ragazzi , il nostro amico BLINDWRITE nella sezione notebook-discorsi generali, ha aperto un thread dove scaricare un semplicissijmo benchmark che misura prestazioni delle CPU..consiglio vivamente a chi avesse un Turion, o un Athlon Mobile, di perdere 5 minuti e fare il bench e postare il rislutato. stiamo facendo una classifica di tutti i processori mobile!
grazie mille
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 15:44   #19
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
quel grafico che ho postato se vedi bene è cinebench, quindi è proprio un test di rendering 3d, cosa che comuni mortali non fanno spesso, ma che rientra a pieno diritto tra applicazioni professionali gravose per il pc.

p.s. mi passeresti il link su pcworld.it dove ne parlano, non riesco a trovare nulla di quello che hai detto!!!
...se leggevi meglio il post...ho scritto esplicitamente che l'articolo si trova sulla rivista...di luglio/agosto...vedrò di postare dei link con le pagine interessate...

inoltre ti ripeto...i dati del grafico si riferiscono ad almeno 6 mesi fà...quando santa rosa non era ancora nei notebook...e poi il nuovo chipset AMD 690 ora fa la sua differenza...rispetto ad allora...

Ultima modifica di DDJ3000 : 01-10-2007 alle 15:47.
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 15:48   #20
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
delle riviste non mi fido, non conosco quella che hai nominata (potrebbe essere la più seria del mondo come la peggiore), ma non mi meraviglierei se fosse sotto sotto pagata da una o dall'altra casa.
preferisco qualcosa trovato su internet, magari un confronto fatto su un forum da utenti...
pcworld.it mi è sembrato un bel sito, ma il forum è ancora troppo piccolo e non ci sono molte info a riguardo, se mi posti l link con le recensioni sarò ben lieto di leggerle

p.s sono stato sempre un pro amd, ma quando si deve comprare qualcosa sono obiettivo e prendo quello che va meglio al momento senza farmi influenzare dalle mie preferenze personali (AMD-ATI)
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v