Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2008, 12:51   #1
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Vuoi essere eletto in Parlamento? Si può fare, se paghi.

Chiamatelo obolo, chiamatelo contributo volontario, chiamatela un'assicurazione sul futuro, fatto sta che, ai giorni nostri, ottenere un seggio sicuro in Parlamento costa. E non poco.

Fonte: http://www.iltempo.it/2008/03/11/852...e_eletti.shtml

Tanto che, da qualche anno, i partiti hanno lanciato una nuova moda: i candidati in posizioni eleggibili, quando accettano, devono versare dei soldi.
Guai a parlare di compravendita di candidature. Il problema, spiegano, è che la nuova legge elettorale ha aumentato i costi a carico dei partiti centrali. Così meglio correre ai ripari. Il Partito Democratico lo ha addirittura messo nero su bianco, introducendo un articolo ad hoc nel regolamento per le candidature approvato lo scorso 20 febbraio.
Al punto 10, infatti, si legge: «I candidati alle elezioni politiche si impegnano a contribuire alle spese che il partito sostiene per la campagna elettorale attraverso un versamento da effettuarsi contestualmente alla firma dell'accettazione di candidatura. L'ammontare di tale versamento sarà definito d'intesa tra la Tesoreria nazionale e i regionali e dovrà tener conto della posizione del singolo candidato nella lista».
La domanda, a questo punto, nasce spontanea: quanto bisogna pagare? Basta alzare il telefono e contattare le sedi regionali che, con molta trasparenza, forniscono il «menù». Così, ad esempio, è possibile sapere che Antonio Boccuzzi, il sopravvissuto al rogo della Thyssen Krupp candidato alla Camera nel collegio Piemonte I (secondo in lista), dovrà pagare 30mila euro. Si tratta, infatti, di un vincente alla prima nomina. Diverso il trattamento per Piero Fassino (vincente ma anche deputato uscente). Per lui il conto è di 50mila euro. Cinquemila anche per coloro che si trovano in una posizione in bilico, 1000 per tutti gli altri.
Circa 50mila euro verranno chiesti anche ai candidati blindati della Lombardia. Mentre i liguri potranno risparmiare qualcosina: 40mila per un posto sicuro, 10mila per quelli traballanti. Trattamento speciale, invece, per l'industriale Massimo Calearo. La segreteria regionale del Veneto ha infatti fissato una quota vicina ai 35mila euro.
Scendendo verso Sud la musica non cambia: 50mila in Lazio, 35mila in Umbria, 40mila nelle Marche, 50mila in Campania e in Calabria. Tutto, ovviamente, per posizioni eleggibili. Anche perché chi resterà sicuramente fuori non ha alcuna intenzione di aprire il portafoglio. In verità ci sono dubbi anche sugli altri. Già nel 2006, infatti, ci fu qualche problema. In ogni caso, chi sfuggirà sappia che non è finita. L'articolo 10 continua ricordando che «in riferimento all'articolo 23 comma 2 dello Statuto i parlamentari eletti verseranno un contributo mensile nella misura che sarà determinana dalla Tesoreria nazionale d'intesa con i gruppi parlamentari».
Fin qui il Partito Democratico, ma il Pdl? Nel partito di Silvio Berlusconi non esistono regole ufficiali. Qualcuno parla di 70mila euro, altri di molto meno, altri ancora sottolineano che, normalmente, i soldi vengono raccolti attraverso cene elettorali. Poco importa. Dovesse andare male, ci sono sempre i contributi pubblici ai partiti.


Viva la democrazia. Anzi no, viva la partitocrazia.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 12:59   #2
beach_man
Junior Member
 
L'Avatar di beach_man
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Warszawa
Messaggi: 25
Sono ancora in tempo?!?!?
__________________
"Il governo sull'uomo da parte dell'uomo è la schiavitù", - (Pierre-Joseph Proudhon)
beach_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:07   #3
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Pago 50k euro per farmi eleggere e quindi portarne a casa 15k al mese più tutti i privilegi annessi??

A chi devo intestare l'assegno?
Sarebbe l'investimento più proficuo della mia vita anche se la legislatura durasse un solo anno!
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:20   #4
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
be almeno il 50% degli statali italiani è entrato pagando, solo negli ultimi 10 anni si è entrati per vie parentali, ma 10-15 anni fa portavi a roma 50milioni e avevi il posto statale assicurato
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 14:38   #5
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
No, comunque, a parte gli scherzi, non lo trovo affatto corretto, anche perché i partiti ottengono già il rimborso statale per le spese della campagna elettorale.

Qui stanno trasformando il parlamento in una cerchia di pochi eletti e benefattori.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:08   #6
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
No, comunque, a parte gli scherzi, non lo trovo affatto corretto, anche perché i partiti ottengono già il rimborso statale per le spese della campagna elettorale.

Qui stanno trasformando il parlamento in una cerchia di pochi eletti e benefattori.
E nel Pd c'è una certa democrazia.

In FI oggi PdL non si è mai fatto un congresso e chi fa politica entra per chiamata suprema.
Inoltre chi è eletto non è tenuto a sapetre delle decisioni di partito.

Bene che vada viene a sapere dal TG5 cambiamenti anche epocali del partito, dati dal capo in piazza sul cofano di un auto.

E' la Casa delle Libertà.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:20   #7
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
ditemi a chi devo fare il bonifico e vado pure io. anzi rilancio gli lascerei il 50 %dello stipendio che prenderò, a me andrebbe benissimo tanto prendero sempre piu di adesso.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 22:05   #8
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Beh se funziona così sono pronto a versarne anche di 100.000 euro per entrarci E non scherzo.
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 22:37   #9
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi


Viva la democrazia. Anzi no, viva la partitocrazia.
In rapporto al loro stipendio è ancora poco. La storia che comunque una parte dello stipendio finisce ai partiti mi è nota.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 22:51   #10
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
In rapporto al loro stipendio è ancora poco. La storia che comunque una parte dello stipendio finisce ai partiti mi è nota.
Anche a me. Ma mi è nuovo il fatto che per essere messi in posti sicuri nelle liste, bisogna pagare.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v