|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5134.html">http://news.hwupgrade.it/5134.html</a>
<div align="center"> <center> <table border="0" cellpadding="3" cellspacing="0"> <tr> <td><img border="0" src="/immagini/jack.jpg" width="250" height="151"></td> <td><img border="0" src="/immagini/crw70.jpg" width="250" height="200"></td> </tr> </table> </center> </div><BR><BR> CDRinfo, a <a href=http://www.cdrinfo.com/hardware/yamahacrw70/index.shtml>questa pagina, </a> ha pubblicato una recensione riguardante due dispositivi di masterizzazione CD esterni, per la precisione i modelli Yamaha CRW-70 e Philips PCRW1208 JackRabbit, le cui caratteristiche riassumiamo nella seguente tabella: <BR><BR> <center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/tab3.gif"></center><br><br> Come è facile notare il modello offerto da Philips dispone di interfaccia USB1.1 e Firewire IEEE 1394, 4 MB di buffer con sistema di protezione anti buffer underrun. Il modello Yamaha invece è dotato di ben 8MB di cache con sistema contro il buffer underrun error, ma dispone eslusivamente di interfaccia USB 2.0 e 1.1.<BR><BR> La velocità massima di scrittura è di 12X per entrtambi i modelli. Riportiamo le conclusioni ottenute confrontando i risultati delle prove: <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/concl2.gif"></center><br><br> I modelli sono a grandi linee equivalenti, con un leggerissimo vantaggio sul piano prestazionale in favore del modello Yamaha. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.