| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				
				
				
					Messaggi: 40
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				aiuto....ora il dubbio è completo...
			 
			
		Salve a tutti.....avevo deciso di comprami una reflex digitale....i soliti dubbi...quanto spendere....che marca....che caratteristiche...che obbiettivi ecc. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	poi un collega mi ha detto....reflex....e per fare cosa? Le ottiche costano....te le devi portare dietro....Meglio una compatta...tipo le sony DHSC-H....ha un ottica che copre da 27-28 fino a 400 rapportata ad un 35mm...ottima resa....ecc..e a parità di resa costano la metà. Mi sono cadute le certezze....mi date una mano a capire vi prego!! Io voglio iniziare a fare delle belle foto, poter ritrarre paesaggi, monumenti, ritratti, mio figlio che nascerà tra poco....ecc. E' vero che belle foto si possono fare anche con le compattine da 200 euro...ma credevo che comprando una reflex avessi una marcia in più.... Grazie delle risposte  
		 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2001 
				Città: Ovunque Sono 
				
				
					Messaggi: 526
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Fatti la nuova Olympus E-420 ed hai risolto tutti i problemi ! 
		
	
		
		
		
		
			Reflex, compatta, leggera, possibilita' di essere usata come una reflex (mirare dal mirino) o come una compatta (mirare dal monitor da 2.7") dovrebbe costare relativamente poco e se il sistema ti piacce davvero puoi espanderlo cone tutti gli obiettivi che vuoi! Molti ma molti saluti Palermox http://www.dpreview.com/news/0803/08...lympuse420.asp 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				
				
				
					Messaggi: 40
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 ma al di là del modello, da quello che suggerisci, ritengo tu preferisca comunque una reflex....perché?  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2004 
				Città: Ferrara 
				
				
					Messaggi: 2702
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 il vero quesito che ti devi porre è: sono disposto a spendere parecchi soldi (magari anche a distanza di tempo eh, nn è obbligatorio tutto subito) in ottiche? se si vai di reflex, se no bridge.. Ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2001 
				Città: Ovunque Sono 
				
				
					Messaggi: 526
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		...Perche' hai detto che vuoi fare belle foto  
		
	
		
		
		
		
			Ovviamente la mia e' un provocazione, le belle foto si fanno con qualunque mezzo di cattura della luce, solo che con una macchina fotografica reflex hai il controllo di tutti gli elementi che compositivi dell'immagine. Il piu' banale che mi viene in mente e' la Profondita' di Campo (cioe' lo sfuocato dietro ad un soggetto), con le compatte, bridge incluse (che altro non sono che compatte un po' piu' grosse), non hai quasi alcun controllo. Di argomentazioni reflex Vs compatte ne trovi a kilate facendo un cerca su questo forum ...per esempio qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674762 Molti ma molti saluti Palermox 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2000 
				Città: Grosseto 
				
				
					Messaggi: 10690
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
 paesaggi e monumenti possono esser scattati senza problemi con le compatte. i ritratti, al limite, già son un pelo più problematici. per tuo figlio che nascerà invece sarà molto meglio una reflex. Incarnato più morbido e lente 50 1.7-1.8 (circa 100 euro per le varie marche) sono il motivo. il 50, pur diventando un mediotele su aps-c, sarà comunque non troppo lungo per un bambino appena nato (per via delle dimensioni del soggetto), e l' esser luminoso ti permetterà assieme anche ad iso usabili fino a 1600 di scattare in luce ambiente senza sparargli il flash in viso. E magari senza svegliarlo  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 1999 
				
				
				
					Messaggi: 12848
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2002 
				Città: San Jose, California 
				
				
					Messaggi: 11794
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Ha convinto anche me! Mi manca solo il bimbo.
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2005 
				Città: Trento 
				
				
					Messaggi: 3237
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Se hai la "passione" per la fotografia, solo utilizzando una Reflex puoi sfruttare al massimo le tue potenzialità creative, giocare con i parametri per "costruirti" la TUA foto, se per te la fotografia è solo immortalare i ricordi, comprati una compatta tuttofare, utile per ogni esigenza, economica e poco ingombrante.
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	My photo4u Space  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 1999 
				
				
				
					Messaggi: 12848
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2007 
				Città: Torino 
				
				
					Messaggi: 140
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		...avete quasi convinto anche me, e io che ero orientato su una Canon A720is......una reflex a quel costo per uno che si avvicina alla fotografia non è ninte male 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	HP DV6560el: Intel Core2Duo "Santarosa" T7300 2GHz - RAM 2048Mb DDR2 667 - HDD 160 Gb 5400 rpm - nVidia GeForce 8400M 128Mb T.C. 895Mb - WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen Canon 450d + 18-55 is - MioTechnology Mio C320b - Nokia 5800 XpressMusic  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.









		
		
		
		

 
 
 







