Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 01:34   #1
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
simulatore space shuttle

posto qui perche siete in tanti appassionati di missioni spaziali ed aviazione.

http://www.space-shuttle-mission.com/index.html

è complicato ma molto bello.

qualche immagine:

http://img171.imageshack.us/img171/9...ttle005dp1.jpg
http://img181.imageshack.us/img181/5...ttle012wv4.jpg
http://i77.photobucket.com/albums/j6...robbie/5-1.jpg
http://i219.photobucket.com/albums/c...usshandoff.jpg
http://img248.imageshack.us/img248/2/shuttle051tb8.jpg
http://i219.photobucket.com/albums/c...ngpractice.jpg


ci gioca nessuno?

ciao ciao
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.

Ultima modifica di D1o : 04-03-2008 alle 01:57.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 05:47   #2
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Io no preferisco di gran lunga orbiter.
Il problema di space shuttle simulator e' che e' abbastanza caro (sulla cinquantina di €), non e' moddabile e la licenza d'uso e' ultrarestrittiva (molto piu' del wga di windows xp/vista ). In pratica hai diritto ad una sola attivazione, quindi se dovessi formattare e reinstallare il gioco SULLO STESSO HARDWARE dovresti comprare una nuova licenza.
Lo sviluppatore sinceramente e' fuori di testa se pensa che con una licenza cosi' restrittiva riesca ad attarre appassionati di volo spaziale.
Quindi a conti fatti non ne vale veramente la pena, quando di gratuito ce' orbiter con le estensioni shuttle fleet oppure shuttle ultra.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 06:58   #3
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Io no preferisco di gran lunga orbiter.
Il problema di space shuttle simulator e' che e' abbastanza caro (sulla cinquantina di €), non e' moddabile e la licenza d'uso e' ultrarestrittiva (molto piu' del wga di windows xp/vista ). In pratica hai diritto ad una sola attivazione, quindi se dovessi formattare e reinstallare il gioco SULLO STESSO HARDWARE dovresti comprare una nuova licenza.
Lo sviluppatore sinceramente e' fuori di testa se pensa che con una licenza cosi' restrittiva riesca ad attarre appassionati di volo spaziale.
Quindi a conti fatti non ne vale veramente la pena, quando di gratuito ce' orbiter con le estensioni shuttle fleet oppure shuttle ultra.
figo! non lo conoscevo. thx!
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 11:10   #4
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Io no preferisco di gran lunga orbiter.
Il problema di space shuttle simulator e' che e' abbastanza caro (sulla cinquantina di €), non e' moddabile e la licenza d'uso e' ultrarestrittiva (molto piu' del wga di windows xp/vista ). In pratica hai diritto ad una sola attivazione, quindi se dovessi formattare e reinstallare il gioco SULLO STESSO HARDWARE dovresti comprare una nuova licenza.
Lo sviluppatore sinceramente e' fuori di testa se pensa che con una licenza cosi' restrittiva riesca ad attarre appassionati di volo spaziale.
Quindi a conti fatti non ne vale veramente la pena, quando di gratuito ce' orbiter con le estensioni shuttle fleet oppure shuttle ultra.
come darti torto
ho provato orbiter qualche mese fa per curiosita'. sara' che non avevo molto tempo a disposizione ma a me sembrato parecchio complicato o comunque con una curva di apprendimento quasi orizzontale anche se non dubito che alla fine possa dare parecchie soddisfazioni!
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 14:07   #5
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Hebckoe Guarda i messaggi
come darti torto
ho provato orbiter qualche mese fa per curiosita'. sara' che non avevo molto tempo a disposizione ma a me sembrato parecchio complicato o comunque con una curva di apprendimento quasi orizzontale anche se non dubito che alla fine possa dare parecchie soddisfazioni!
Diciamo che orbiter e' un simulatore di fisica spaziale, quindi prima di partire con lo shuttle, oppure con le missioni apollo, o mercury o gemini, etc... e' bene capire la basi della meccanica celeste : principio d'inerzia, apogeo, perigeo, sincronizzazione delle orbite (nel caso volessi agganciare lo shuttle alla iss perche' non basta puntare lo shuttle nella direzione della iss per arrivarci), etc...
Una volta letto il manuale (circa 150 pagine) potete installare su orbiter tante ma tante di quelle mod (sia per la grafica per migliorare le txture dei pianeti, che per le astronavi o programmi spaziali storici o fittizzi.....) che rimarrete veramente stupiti.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v