|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...sql_24426.html
Sun ha completato l'acquisizione di MySQL ed ora si prepara ad una massiccia campagna pubblicitaria per il suo nuovo prodotto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lucca
Messaggi: 19
|
Spero che dopo questa acquisizione MySQL RESTI free.
Non solo per le funzioni di base ma nella sua totalità. Mi sembra, infatti, alquanto strano che una società spenda tutti quei soldi senza non avere un ritorno (e non solo di immagine...). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
|
Sun ha molto interesse a vendere intere soluzioni, dove MySQL si colloca molto bene (leggi -> piattaforma LAMP).
IMHO MySQL resta e rimmarà libero per scopi non commerciali, è quello che ne ha decretato parte del successo, d'altro canto Sun è artefice di OpenOffice e Java, quest'ultima tecnologia in particolare è sempre stata del tutto gratuita e molto aperta verso gli sviluppatori e gli utenti. Ad ogni modo, non mi piace l'accentramento del possesso delle risorse, in generale non è mai una buona cosa, però se Sun ha fatto questo passo deve essere stato sicuramente per contrastare Microsoft e MSSQL, e questa è comunque una cosa buona. My 2 cents. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
Naah tranquilli mysql resta come sta, sicuramente pero' verranno vendute versioni enterpise molto ricche con supporto tecnico e tutto per aziende... tuttavia chiudere mysql o creare problemi alla gia' enorme utenza attuale porterebbe un defluire verso postrgre gia' da tempo in concorrenza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Una società valutata 1 miliardo di dollari evidentemente qualcosina lo fatturava! Pensate poi alle evoluzioni possibili che sun potrebbe avere con l'acquisizione:
opensolaris + mysql + server sun in strutture pubbliche. IMHO con questa acquisizione si propone come la miglior scelta x webserver enterprise! Il supporto di sun non si discute, la qualità del sistema operativo sun pure. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Beh, a quanto ho leggiucchiato Sun ha partecipato anche allo sviluppo di PostgreSQL, un ottimo sistema database (forse il migliore). Per me MySQL non avra' che benefici.
Oddio, forse effettivamente potrebbero lasciar perdere le campagne pubblicitarie per ora, MySQL e' comunque usatissimo. Certo e' pero' che potranno rilanciare le loro soluzioni server, in netto calo di vendite. Dai, che prima o poi avremo anche l'Access per OpenOffice ^__^
__________________
Il mio blog: http://pazziaumana.blogspot.com/ Breve ma essenziale guida anti-spam |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Padova
Messaggi: 62
|
x blackshard: Sun è artefice di Openoffice? Si concordo... ma in senso negativo però! Openoffice è nato dopo che Sun ebbe un voltafaccia improvviso con Staroffice.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Io starei tranquillo sulla licenza, la Sun non è famosa per farsi pagare gli strumenti di sviluppo o quelli per uso personale ![]()
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Inoltre di recente SUN ha rilasciato persino JAVA sotto GPL e sta cercando di valorizzare il più possibile i sistemi operativi liberi basati OpenSolaris (leggi Progetto Indiana). Sotto questo punto di vista io sono parecchio tranquillo, MySQL continuerà ad essere free.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Mi sembra alquanto inverosimile che possa cambiare qualcosa in merito alla gratuità o meno di MySQL Community server, soprattutto considerando che ormai tutti i concorrenti di MySQL hanno pubblicato versioni fantastiche, perfettamente utilizzabili anche in ambienti di produzione, ma soprattutto gratis...
Considerando che DB2 Community edition e MS SQL2005 Express (non conosco bene il mondo Oracle ma non credo che se ne stia arroccata su posizioni molto diverse...) sono gratis, utilizzabili in produzione, con limitazioni solo in termini di risorse allocate al db (tra l'altro ben al di sopra di quanto richiedano la maggior parte degli ambiti lavorativi...), se MySQL non mantenesse una versione gratuita sarebbe la fine per questo bel dbms. ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
sun fa anche una cpu open
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
magari mysql potrà smettere di essere un giocatto ed evolvere a vero DBMS.
per gli scandalizzati, ricordo che mysql supporta le nested query e le foreign key dalla versione 4.1; le stored procedures e le viste dalla 5.0; in compenso il costrutto "LIMIT x,y" è una droga di cui senti la mancanza quando si torna su Oracle o su SQL Server... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
|
Beh di sicuro se non avesse donato il progetto staroffice alla comunità opensource adesso non avremmo un concorrente valido e gratuito per office. Comunque continua ad ospitare i server ed è la principale azienda che gestisce il progetto, a me questo basta per stare tranquillo su mysql.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
sun si è pure comprata virtualbox, un ottimo programma per la virtualizzazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Jorgensen 6 il primo che sento lamentarsi della donazione di un applicativo COMMERCIALE concesso in licenza d'uso gratuito x scopi non commerciali alla comunità opensource. Donazione seguita pio come fatto notare da altri da donazioni in termini di risorse e apparati.
Le limitazioni di mysql non le conosco, non sono un granchè come programmatore ma se google lo usa sui proprio server non penso che sia poi così limitato! e' vero però che lo hanno fortemente personalizzato e che presto mysql aveva in programma di introdurre nelle nuove release delle modifiche che gli erano state passate da big G. CMQ facendo riferimento anche ad indiana, openoffice, java (compreso eclipse e tutti i derivati), il nuovo software di virtualizzazione (basato su xen) e virtualbox bisogna dire che sun ha realmente un comparto software CON I MARONI (passatemi il termine!) e tutto opensource! davvero davvero spettacolare! Non hanno nulla come groupware, crm, erp, cms? sono strumenti che nelle aziende medio-grandi ormai sono indispensabili! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
|
L
Allora, tante inesattezze da tutte le parti:
- Sun ha comprato MySQL per completare la catena del valore offerto ai propri clienti: dall'HW, allo storage, all'SO, all'application server, ed ora DBMS. I concorrenti maggiori non sono Microsoft o simili, ma Oracle e IBM (l'unica altra azienda che ha la stessa offerta di SUN, migliorata dopo l'acquisizione di SolidDB) - Sun non sviluppa PostgreSQL: alcuni dipendenti di Sun sono coinvolti nello sviluppo di PostgreSQL. E' molto diverso. - PostgreSQL e' un'ottimo database con grandi problemi che ne pregiudicano l'uso a livello enterprise: ad esempio non ha nessuna modalita' di HA ne' di scalabilita' (la replicazione e' ancora immatura e non funziona), quindi non e' un concorrente nelle grandi aziende. - MySQL non e' per nulla un giocattolo. Se per te un vero DBMS e' un DB che ha tutte le feature possibili ed immaginabili, allora non hai capito nulla del mondo dei DBMS, e si vede. - La pubblicita' che sta facendo Sun riguarda la parte Enterprise: ovviamente e' indirizzata alla aziende e la campagna serve a superare alcuni pregiudizi di persone poco colte e chiuse mentalmente come Kralizek, che pensano che MySQL sia utilizzato solo per fare qualche personal web page. - Google non ha cambiato radicalmente il prodotto. Come fate ad affermare cose simili senza neanche sapere nello specifico i cambiamenti che ha apportato. Le modifiche riguardano principalmente la replicazione e alcune ottimizzazioni interne. Peccato che queste variazioni funzionino solo sull'OS utilizzato da Google, mentre un DBMS deve essere ovviamente multipiattaforma. Ora entro il 2009 tutte le modifiche verrano integrate e Google e' diventato ufficialmente un Code Contributor. - Il modello commerciale di MySQL non cambiera', rimarra' sempre la parte GPL (free) e la parte commerciale. Quello che cambiera' e' la quantita' di risorse che Sun ci mettera' a disposizione per dare un'accelerazione allo sviluppo del prodotto. - Giusto per darvi un'idea, oltre a Google, MySQL e' utilizzato da Yahoo!, Flickr, YouTube, Facebook, Wikipedia, NASA, ... In pratica tutti i piu' grandi siti web sono completamente basati su MySQL (il giocattolo). Fuori dal mondo web troviamo attori come Alcatel-Lucent, Nokia, Ericsson, Nortel, Juniper networks, i quali basano i network della telefonia mobile su MySQL Cluster e aziende come SAS, Caterpillar e alcune banche. Kralizek potresti mandare il tuo curriculum da loro ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.