|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Knoppix e Windows
Ciao a tutti ho installato su un portatile la distribuzione knoppix 3.2 e sono riuscito a configurare la connessione ad internet, ma non riesco in alcun modo a configurare la rete tra il mio desktop e il suddetto portatile. Qualcuno mi può dare una mano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Sei collegato a un router con DHCP o hai attaccato il portatile direttamente al desktop?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
No i due computer sono collegati ad un modem/router, entrambi con il cavo ethernet
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quindi i collegamenti sono a posto. Per condividere delle cartelle tra due sistemi linux devi usare NFS, mentre per condividere risorse tra Linux e Windows devi usare Samba.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
e questo samba dove lo trovo? mi sa che durante l'installazione gli ho detto di non caricarlo all'avvio, non mi toccherà mica reinstallare tutto, vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
ma non sarebbe il caso di usare una distribuzione un po' piu nuova?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Quote:
1 - il computer in questione non è dei più recenti (p3) ![]() 2 - avevo già knoppix live e solo da poco ho "scoperto" che è anche installabile 3 - ho finito i cd ![]() Per ora vado con questa, in futuro (appena mi ricorderò di comprare un nuovo cd) vedrò di aggiornare un po' il so ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
In effetti Knoppix 3.2 e del 2003...
![]() Knoppix dovrebbe essere molto simile a Debian, in rete trovi moltissime guide che spiegano come configurare Samba su Debian, come questa: http://guide.debianizzati.org/index....orse_con_Samba |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
scaricati la 5.1.1 (ci sono due versioni, su CD e DVD)
Leggiti i file "knoppix-cheatcodes.txt" e KNOPPIX-FAQ-IT.txt" che trovi sul CD o sui siti dal quale la scarichi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Ok, ma sono altrettanto leggere come la 3.2? il mio obiettivo è quello di avere un so il più veloce possibile, ma con interfaccia grafica e che rilevi le periferiche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Knoppix e' famosa per essere un buon livecd, almeno in passato, come leggerezza non e niente di speciale.
Se cerchi una distro veramente snella e veloce prova Arch. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
E' un P3 di che tipo e con quanta ram ?
Se è sopra i 733/256Mb: - Zenwalk (base Slack) - Antix (base Mepis/Debian) - PCLinusOS TinyMe (base mandriva) - Damn small linux
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Quote:
leggendo bene però le avvertenze, viene presentata dall'ideatore come: "NON è stata creata come una distribuzione per i novellini" e "Lo sviluppo centrale di Arch Linux NON fornirà, nel prossimo futuro, nessuna interfaccia grafica o utilità per i novellini" quindi non so' se è proprio quello che fa al caso mio Ultima modifica di El Cid : 17-02-2008 alle 10:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
no purtroppo è un p3 850 con 128 di ram, per provare damn small linux basta una chiave usb? ma deve appoggiarsi ad un altro so, o può essere l'unico sul pc?
Ultima modifica di El Cid : 17-02-2008 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Come mai vuoi installare da floppy? E molto meglio il CD, puoi scaricarlo da qua
http://www.archlinux.org/download/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
In effetti non e una delle piu facili pero in compenso e molto veloce. Se non ti va puoi provare PCLinusOS TinyMe, come suggerito da webwolf. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Comunque Damn Small Linux e per pc con cpu <200Mhz, su un PC come quello puoi mettere qualcosa di meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
In effetti il boot da usb non c'è
![]() 1 - possibilità di collegarlo alla rete wifi con apposita usb pen 2 - player musica e video 3 - internet 4 - interfaccia grafica, anche scarna, ma che ci siano le icone (è per mio fratello) 5 - sia scattante visto che è il motivo per il quale ho disinstallato win xp Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
1 - possibilità di collegarlo alla rete wifi con apposita usb pen
2 - player musica e video 3 - internet Non ce problema, queste cose si possono fare con tutte le distro. 4 - interfaccia grafica, anche scarna, ma che ci siano le icone (è per mio fratello) Su quel PC dovrebbero girare Gnome o KDE che sono dei desktop environment completi, seno puoi usare XFCE che e' simile a Gnome ma e' un po piu scarno e leggero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Ok grazie, ho fatto un po' di partizioni e nei prossimi giorni installerò un po' di distribuzioni per vedere quale mi conviene tenere. grazie a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.