Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 13:49   #1
fermio91
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 10
Di un server (chiarimenti)

Salve, questo è il mio primo messaggio sul forum, spero di aver azzeccato la sezione giusta.
Non prendetela a male ma non sono esperto dell'argomento server.
Ho saputo che un server può fare un sacco di cose simpatiche, a me ne servirebbe uno che funzioni un po' come cartella condivisa in rete e magari anche come intranet, ma tra pc a 8000Km di distanza, quindi non collegati su di un unico router o cablati insieme... non so se sono stato molto chiaro, quello che vorrei sapere è cosa devo comprare (se necessario) e come posso appunto configurare un piccolo server che mi serva soltanto per condividere file e avere un piccolo intranet con degli amici... grazie!
fermio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:28   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Benvenuto!
Dipende tutto da quali sono le reali necessità: ad esempio che banda ti serve?
Se ti serve una cosa piccola potresti utilizzare un qualsiasi PC, anche a basso consumo, da tenere a casa tua, connesso all'ADSL tramite router; quindi puoi utilizzare un dynamic dns per fare in modo che sia raggiungibile tramite lo stesso nome (visto che l'ADSL ha l'IP dinamico). Su questo pc puoi installare tutti i programmi che servono ai tuoi scopi (es. server FTP).

Ciao!

P.S. La discussione non è propriamente riguardante le periferiche di memorizzazione, ti sposto in "Altre discussioni..."
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:34   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Benvenuto!
Dipende tutto da quali sono le reali necessità: ad esempio che banda ti serve?
Se ti serve una cosa piccola potresti utilizzare un qualsiasi PC, anche a basso consumo, da tenere a casa tua, connesso all'ADSL tramite router; quindi puoi utilizzare un dynamic dns per fare in modo che sia raggiungibile tramite lo stesso nome (visto che l'ADSL ha l'IP dinamico). Su questo pc puoi installare tutti i programmi che servono ai tuoi scopi (es. server FTP).

Ciao!

P.S. La discussione non è propriamente riguardante le periferiche di memorizzazione, ti sposto in "Altre discussioni..."
forse era meglio la sezione networking
il problema deriva dal fatto che devi collegare tra loro i pc, per cui dipende dal tipo di collegamento che vuoi utilizzare, dal grado di sicurezza che vuoi conseguire e così via...
se a te serve solo una cartella condivisa, e comunque devi collegarti via rete, fai prima ad usare google mail o un servizio di hosting...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 20-02-2008 alle 14:36.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:48   #4
fermio91
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
forse era meglio la sezione networking
il problema deriva dal fatto che devi collegare tra loro i pc, per cui dipende dal tipo di collegamento che vuoi utilizzare, dal grado di sicurezza che vuoi conseguire e così via...
se a te serve solo una cartella condivisa, e comunque devi collegarti via rete, fai prima ad usare google mail o un servizio di hosting...
In effetti hai ragione... un server è troppo per una applicazione del genere, adesso non so se ci vuole per forza un server, ma come si fa ad avere una cartella sul proprio pc in cui tu ci metti le cose e solo alcuni altri tizi in qualunque parte del mondo con il loro pc connesso ad internet possono accedervi?
fermio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:17   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da fermio91 Guarda i messaggi
In effetti hai ragione... un server è troppo per una applicazione del genere, adesso non so se ci vuole per forza un server, ma come si fa ad avere una cartella sul proprio pc in cui tu ci metti le cose e solo alcuni altri tizi in qualunque parte del mondo con il loro pc connesso ad internet possono accedervi?
di metodi ce ne sono tanti...

1° metodo usi google mail
2° metodo metti in piedi un server ftp su un pc, anche il tuo...
3° usi la condivisione di microsoft ( poco sicuro )
4° usi un server nas..
5° usi lo spazio di hosting destinato ad un sito
6° ci sono servizi di hard disk online

in base alla sicurezza che vuoi ottenere scegli una delle seguenti metodiche, eventualmente aggiungi il vpn se vuoi migliorare le cose...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 19:00   #6
fermio91
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
di metodi ce ne sono tanti...

1° metodo usi google mail
2° metodo metti in piedi un server ftp su un pc, anche il tuo...
3° usi la condivisione di microsoft ( poco sicuro )
4° usi un server nas..
5° usi lo spazio di hosting destinato ad un sito
6° ci sono servizi di hard disk online

in base alla sicurezza che vuoi ottenere scegli una delle seguenti metodiche, eventualmente aggiungi il vpn se vuoi migliorare le cose...
come funzionano il numero 1, il 3 ed il 6?
fermio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 16:15   #7
gscaparrotti
Senior Member
 
L'Avatar di gscaparrotti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Rimini
Messaggi: 481
il primo metodo consiste nell'utilizzare gmail come un hard disk on-line, dal momento che offre 3gb di spazio, tramite un piccolo prgramma(non ricordo come si chiama, ma se cerchi su google lo trovi in fretta!).
il terzo se ho ben capito consiste nell'utilizzare il desktop remoto di windows, che è un programma che permette di usare un computer in remoto tramite una finestra sul proprio computer. si trova in accessori>comunicazioni>connessione desktop remoto.
il sesto consiste nell'usare dei servizi on-line (il più delle volte a pagamento) che mettono a disposizione dello spazio on line in cui uploadare i propri file.
gscaparrotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 17:37   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da gscaparrotti Guarda i messaggi
il primo metodo consiste nell'utilizzare gmail come un hard disk on-line, dal momento che offre 3gb di spazio, tramite un piccolo prgramma(non ricordo come si chiama, ma se cerchi su google lo trovi in fretta!).
il terzo se ho ben capito consiste nell'utilizzare il desktop remoto di windows, che è un programma che permette di usare un computer in remoto tramite una finestra sul proprio computer. si trova in accessori>comunicazioni>connessione desktop remoto.
il sesto consiste nell'usare dei servizi on-line (il più delle volte a pagamento) che mettono a disposizione dello spazio on line in cui uploadare i propri file.
col terzo mi riferivo alla condivisione cartelle tramite protocollo netbios/SMB/Active directory... che ha portato alla realizzazione di SaMBa sotto linux...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 23-02-2008 alle 01:24.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v