Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2008, 08:53   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il Super Tuesday di Microsoft porta 12 patch

08 Febbraio 2008 ore 08:30



Spoiler:
Quote:
Microsoft preannuncia un martedì "grasso" di patch: ben 12 gli aggiornamenti previsti per la prossima settimana, 7 dei quali al massimo livello di importanza. Vista se la cava, ma sono coinvolti Office, Internet Explorer e varie altre applicazioni



Tradizionalmente è stato battezzato "patch day", ma vista la concomitanza delle primarie lo si può rinominare a ragione "Super Tuesday". O "Martedì grasso", perchè no. Il prossimo martedì, infatti, trattasi di un giorno del tutto particolare per gli utenti Microsoft i quali si troveranno a dover verificare gli aggiornamenti a disposizione per il proprio sistema su un range di una dozzina di patch distribuite nel giorno degli update previsto come al solito il secondo martedì di ogni mese.


Mentre l'aggiornamento di gennaio è passato via liscio con due sole patch, l'aggiornamento di febbraio promette invece qualcosa come 12 patch (furono 69 in tutto durante l'intero 2007), molte delle quali portatrici di update di grande importanza a causa della gravità dei problemi a cui viene posta una pezza. In totale Microsoft ha preannunciato per il 12 febbraio 7 aggiornamenti «critici» e 5 «importanti». Coinvolti tanto Windows, quanto Internet Explorer, quanto Office. Windows Vista se la cava con aggiornamenti di priorità "importante".

Excel, Word, Works, Active Directory, VBScript, JScript, eccetera: l'aggiornamento coinvolge una vasta gamma di ambiti e determinerà arduo lavoro per gli amministratori di sistema. Per gli utenti sarà importante affidare il check-up del proprio pc a Windows Update, confidando così negli aggiornamenti automatici per la risoluzione dei problemi emersi. Il tutto si inserisce in un momento poco felice per la sicurezza online: distribuite in poche ore aggiornamenti per Skype, Quicktime e Adobe Reader. Ora il "Super Tuesday" promette un impegno oltre il normale fissando un appuntamento molto importante con Windows Update (ogni aggiornamento è caldamente consigliato onde evitare di esporre il proprio pc ad eventuali exploit in caso di ritardo nell'update).

Giacomo Dotta


Fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 17:13   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
approfondimenti su tweakness.net:

http://www.tweakness.net/topic.php?id=4342
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 09:52   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
un dettagliato approfondimento su Tweakness:

http://www.tweakness.net/index.php?topic=4353
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 09:53   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
su WebNews, un articolo correlato:

http://www.webnews.it/news/leggi/772...ch-per-17-bug/
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:17   #5
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Approfondimento di MegaLab

13/02/2008


Sono 11 gli aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft per il mese di febbraio. Sotto i riflettori Office, Internet Explorer e Windows.

Fra questi, sono i sei a cui è stato attribuito il livello di pericolosità "critico" - il più alto nella graduatoria Microsoft - a suscitare il maggiore interesse. Sfruttando a dovere le falle risolte da queste patch infatti, un cracker potrebbe prendere pieno controllo del sistema da remoto.

Meno preoccupanti i rimanenti cinque: le falle turate da questo secondo gruppo di update possono infatti creare qualche problema solamente in determinate circostanze.

Vulnerability in WebDAV Mini-Redirector... (MS08-007)
La prima patch di febbraio riguarda una debolezza nel componente Web Distributed Authoring and Versioning (WebDAV), presente in tutte le versioni di Windows.

Un problema nel parsing di indirizzi particolarmente lunghi potrebbe infatti consentire ad un utente ostile di inviare una risposta malformata al client, in grado di scatenare l'esecuzione di codice da remoto e offrire di fatto al cracker le chiavi del sistema.

Ad essere a rischio sono soprattutto Windows XP e Windows Vista, ma nemmeno Windows Server 2003 è al sicuro del tutto (sebbene in quest'ultimo caso il componente sotto accusa sia disabilitato per impostazione predefinita).

Non sono afflitti invece l'oramai vetusto Windows 2000 ed il nuovissimo Windows Server 2008. Non sono interessati dal problema nemmeno coloro i quali avessero già adottato il Service Pack 1 per Windows Vista, citato qui per la prima volta in un bollettino di sicurezza Microsoft.

>> Bollettino Microsoft e download


Vulnerability in OLE Automation... (MS08-008)
La seconda patch del mese risolve un problema nella funzionalità OLE (Object Linking and Embedding) di Windows.

Un errore nella validazione delle aree di memoria allocate potrebbe consentire ad un cracker di realizzare una pagina web malformata che, una volta aperta con Internet Explorer, potrebbe eseguire codice sulla macchina della vittima.

Sono a rischio Windows 2000, Windows XP, Windows Server 2003, Windows Vista solo se provvisto di Service Pack 1, Microsoft Office 2004 for Mac e Microsoft Visual Basic 6.

>> Bollettino Microsoft e download


Vulnerability in Microsoft Word... (MS08-009)
L'elaboratore testi Microsoft soffre di un problema nella gestione dei file che potrebbe essere sfruttato per scatenare l'esecuzione di codice da remoto all'apertura di un documento creato ad hoc.

La patch, necessaria per le versioni di Word incluse in Office 2000, XP, 2003 (solo se sprovvisto del terzo Service Pack) ed anche per il visualizzatore "Word Viewer" in versione non aggiornata, pone rimedio al problema.

Dalla lista è appunto escluso Word 2007, che non è afflitto dal baco, come al sicuro sono pure Office 2004 e 2008 per Mac.

>> Bollettino Microsoft e download


Cumulative Security Update for Internet Explorer (MS08-010)
Quattro sono i gravi problemi di sicurezza risolti da questo aggiornamento per il navigatore web di Casa Microsoft, in qualsiasi versione e abbinato a qualsiasi incarnazione di Windows.

L'aggiornamento deve essere considerato prioritario per chiunque utilizzasse Internet Explorer per la navigazione su web.

>> Bollettino Microsoft e download


Vulnerabilities in Microsoft Office Publisher... (MS08-012)
Due sono i bachi corretti da questo aggiornamento per le versioni del programma incluse in Office 2000, XP, 2003 (senza terzo Service Pack).

Similmente a Word, anche Publisher mostra il fianco ad un possibile attacco iniziato partendo da un file malformato appositamente confezionato che, una volta aperto con una versione non debitamente aggiornata del sistema, potrebbe scatenare l'esecuzione di codice da remoto, e con essa l'installazione di malware di qualunque tipo.

Questa patch è quindi assolutamente prioritaria in caso ci si trovasse ad aprire spesso documenti in formato Publisher (.pub) provenienti dall'esterno, mentre può essere considerata opzionale in tutte le altre circostanze.

>> Bollettino Microsoft e download


Vulnerability in Microsoft Office... (MS08-013)
Ancora un problema legato alla gestione di documenti malformati è al centro del bollettino Microsoft MS08-013.

Anche in questo caso, un cracker potrebbe realizzare documenti "avvelenati", in grado di garantire pieno accesso via Internet al sistema-vittima una volta che il file fosse visualizzato con una versione non debitamente protetta di uno dei programmi della suite Office.

>> Bollettino Microsoft e download


Tutto il resto
Oltre ai sei aggiornamenti prioritari appena elencati, Microsoft ha proposto altri cinque aggiornamenti meno urgenti.

Il bollettino MS08-003 propone un hotfix per un problema in Active Directory che interessa principalmente le edizioni server di Windows.

MS08-004 propone invece un rimedio, necessario per il solo Windows Vista, ad un baco che potrebbe consentire di bloccare il sistema operativo inviando una risposta DHCP malformata. Per le caratteristiche intrinseche del protocollo DHCP comunque, il baco può essere sfruttato solamente in rete locale, e non attraverso Internet.

MS08-005 è probabilmente il più interessante fra i bollettini per problemi classificati "Important" proposti questo mese. Il documento propone infatti un aggiornamento per il webserver IIS che, in specifiche circostanze, potrebbe consentire ad un attaccante di prendere il controllo del sistema. Raccomando a chiunque amministrasse un server pubblico basato su IIS di non sottovalutare questo aggiornamento.

Anche il bollettino MS08-006 presenta un problema relativo a Internet Information Services impiegato come application server con ASP "classico" (ASP.NET è esente dal problema). Anche in questo caso, il rischio è di accesso non autorizzato al server, per cui raccomando di valutare con attenzione questo update.

Il bollettino MS08-011 presenta infine un aggiornamento per Microsoft Works File Converter, un (semisconosciuto?) componente aggiuntivo per Microsoft Office che consente di aprire documenti realizzati con la suite Works.


Fonte: MegaLab
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 09:05   #6
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
notizia ripresa anche da punto informatico:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2189530
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v