|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
l'ADSL in Italia è un terno al lotto meditate gente!
E' vero fastweb costa caro e natta a palla ma la fibra è la fibra... Non è solo una questione di prestazioni, è vero che con L'ADSL puoi andare alla stessa velocità (solo in download cmq) però devi essere MOLTO MOLTO fortunato.
Abbiamo bisogno di fibra fibra fibra e wi-max libero dove non c'è la possiblità economica di mettere fibra. E' inutile che continuiamo a discutere su quale operatore ADSL è migliore, se mi conviene disdire l'adsl di pinco a 5mbut per fare quello di pallinio a xmilambit... VDSL e palle varie. Ci vorrebbe concorrenza sulla fibra ottica per abbattere i costi... Fin che c'è rame NON c'è speranza per i consumatori italiani... Ultima modifica di Rizlo+ : 31-01-2008 alle 15:50. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Infatti "Fastweb" è la più "classista" tra i provider !!! O abiti in una metropoli o te la scordi la fibra.... |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
certo, infatti per questo le tecnologie wireless a banda larga (wi-max) per la copertura dell'ultimo miglio dovrebbero venire in aiuto. Ammesso che la tecnologia non venga gestita dai soliti noti...
Il senso del mio post era far capire che fin che c'è di mezzo il rame di proprietà telecom, non ha molto senso parlare delle sventure avute con un operatore piuttosto che con un altro e soprattutto non ha molto senso cambiare alla ricerca dell'operatore ADSL ideale che NON ESISTE. Ci sono problemi tecnici di fondo che si hanno con qualunque provider. Quindi se si incappa in questi problemi non serve il ragionamento "mi sono stufato dei disservizi di pinco, adesso disdico e faccio pallinoadsl" il rischio è trovarsi nella medesima situazione... In poche parole, è davvero GRIGIA la situazione |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: puglia
Messaggi: 750
|
il monopolio telecom impone a tutta la concorrenza le proprie linee
e' inutile dannarsi a cercare l' offerta piu' conveniente basta cercare il contratto con un provider che' offre un minimo di banda garantita. la ditta dove lavoro aveva ascoltato un dipendente a cambiare contratto adsl passando da' alice business a fastweb, la zona non era coperta naturalmente da' fibra ottica, dissi a loro che' quando cambiavano contratto, sarebbe arrivato per la configurazione di fastweb, un semplice tecnico telecom, e non uno della fastweb, non mi credevano . dopo vari sbattimenti per come tentare di collegare in rete i vari pc per condividere internet e stampanti , visto che' il modem di fastweb e' praticamente chiuso e inutile. con il passare dei giorni e notare che' : (nelle ore di punta quando si collegano tutti al web per scaricare posta e chat varie), la navigazione era lentissima anno disdetto di corsa per tornare ad alice business parlando nuovamente con loro, e spiegando la situazione telefonica e adsl italiana, dovettero ricredersi .
__________________
Monitor 4K 32 Pollici HDR 10Bit (BenQ EW3270U) Mini PC Asus PB60G con Scheda Grafica Nvidia Quadro 620 (RAM 16GB) SSD WD M.2 NVME 512GB (HDD Barracuda 1 TB) OS Windows 11 Pro 64Bit) Notebook Asus P50IJ (OS Windows 11 Pro 64Bit) Epson laser (EPL6200L) Modem (ZTE HN H2640) Modem Smartphone Honor 9X (RAM 4GB Archivio 128GB) Box TV Android 9 (K3 Pro Sat/Dtt) Ultima modifica di boydok : 01-02-2008 alle 13:10. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1042
|
In Italia non ci si rende di quanto siam indietro con le tecnologie informatiche e di comunicazione rispetto ai paesi stranieri tipo germania, svizzera, inghilterra o paesi scandinavi.
Gli operatori italiani sono sempre pronti a fregarti e la maggior parte delle linee sono vecchie. Condivido l'idea appieno che il Wimax serve al più presto eccome, perchè la gente non ne può più di pagar oro per un servizio non affidabile e continuativo!
__________________
Core 2 duo (Conroe) e6600 2.4ghz / Asus P5W DH Deluxe / Corsair DIMM 2X1GB DDR2 PC5400 CORSAIR C4 XMS2 / Geforce 9600gt,512MB / tagan 580w/ Seagate Barracuda 7200.10 320 GB MacBook 2,2, 1Gb Ram, White!!Leopard!! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
all'estero la situazione non è poi così diversa,a parte paesi come Giappone dove le infrastrutture FTTH/FTTB sono molto più diffuse.
Quanto a Wireless e WiMax hanno difetti simili a quelli di adsl (interferenze e distanza dall'antenna trasmittente) e sono un bel passo indietro anche a livello di banda condivisa: circa 70 Mb per il WiMax,meno della metà di un collegamento ATM....Senza dimenticare i problemi di natura logistica e di impatto ambientale.Saranno sicuramente utilissime nelle zone non coperte da adsl ma nei grossi e medi centri urbani non ne vedo tutta questa utilità sinceramente... Ultima modifica di Psyred : 01-02-2008 alle 14:20. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Un segnale radio può essere disturbato anche dal vicino che ha una bella antenna ricetrasmittente CB. Poi ci saranno queste caratteristiche sicure: banda condivisa, ip PRIVATO (niente P2P), niente configurazione porte per accessi da remoto, teleassistenza, telesorveglianza ecc....ovviamente pagando di più ti daranno anche questo.... Comunque è noto che saranno sempre i soliti grandi gestori a partecipare al bando di assegnazione delle frequenze |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.




















