Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2008, 23:14   #1
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Asteroide 2007-Tu24

Quote:
Occhio al cielo, un asteroide si avvicina alla Terra!

Come è ormai già noto da un paio di settimane, le probabilità che il piccolo asteroide 2007 WD5 possa impattare su Marte il 30 gennaio sono ormai ridotte ai minimi termini, ma negli stessi giorni sarà invece la Terra a "rischiare" una collisione con un oggetto analogo.
L'asteroide 2007 TU24, infatti, un corpo roccioso di 150-600 metri di diametro, passerà a soli 537 000 km dal nostro pianeta alle 9:33 (ora italiana) del 29 gennaio!

Sarà uno dei più profondi avvicinamenti mai registrato per un oggetto di queste dimensioni. Si calcola infatti che a fronte di una popolazione di circa 7000 oggetti di questo tipo (ovvero di asteroidi "Near Earth Objects", la cui orbita attraversa quella terrestre) una simile evenienza possa verificarsi in media una volta ogni 5 anni, e che - sempre - in media, un impatto vero e proprio con il nostro pianeta accada ogni 37 000 anni. Nella fattispecie, dovrebbe trattarsi del passaggio più ravvicinato da qui al 2027 tra quelli calcolati per gli asteroidi attualmente conosciuti e che coinvolgono oggetti di dimensioni pari o superiori a quelle di 2007 TU24.
Già nei giorni scorsi si sono messi all'opera i responsabili del radiotelescopio di Goldstone, che il 23 e 24 gennaio hanno effettuato osservazioni radar dell'oggetto. Anche ad Arecibo non si vuole perdere un'occasione così ghiotta: tutto è già pronto e sono state calendarizzate due sessioni osservative, una il 27-28 gennaio e la seconda il 1-4 febbraio. La speranza è quella di riuscire a raccogliere informazioni sufficienti a permettere la ricostruzione 3D dell'asteroide.

A parte l'aspetto più propriamente scientifico, c'è da dire che l'asteroide 2007 TU24, scoperto dalla Catalina Sky Survey l'11 ottobre scorso, si avvicinerà talmente tanto alla Terra da risultare osservabile anche con una modesta strumentazione amatoriale.
Le sere del 28 e del 29 gennaio, quelle a cavallo del massimo avvicinamento che però sarà inosservabile dall'Italia avvenendo il mattino del 29, l'oggetto raggiungerà infatti una magnitudine massima di +10,3, il che consentirà anche agli amatori di scorgerlo facilmente nei loro strumenti o di fotografarne la traccia lasciata grazie al notevolissimo moto apparente tra le stelle.
Allo scopo, pubblichiamo di seguito una cartina celeste dove è visualizzata la traiettoria dell'asteroide durante il periodo indicato e le effemeridi calcolate per un osservatore posto nelle vicinanze di Roma (Lat. 42° N, Long. 12° E).



In alto, la mappa celeste utile per avere un'idea sulla posizione dell'asteroide tra il 28 e il 29 gennaio. Ogni posizione è data in giorno e ora (italiana) ad intervalli di due ore.



In alto le effemeridi del passaggi dell'asteroide 2007 TU24. Sono indicate, ora per ora (TU), le coordinate equatoriali astrometriche dell'oggetto, calcolate per ogni ora notturna in cui l'oggetto si trova ad almeno +15° sopra l'orizzonte. Il rate/h indica il moto apparente rispetto alle stelle in ascensione e declinazione, calcolato in secondi d'arco per ora. (Attenzione, l'oggetto è velocissimo, più di un grado ogni ora!)
http://www.coelum.com/index.php?goto...8&nvm=1&id=462
Ciao raga, non volendo mancare a questo evento, mi sono messo con il mio telescopio a scandagliare il cielo in direzione dove è l'asteroide, ma senza risultati...data anche l'inquinamento lumisono...qualcuno di voi è risucito a vederlo???

cmq, una cosa...mentre stavo riportando dentro il telescopio,...a EST, e si è mantenuta bassissima come declinazione...ma proprio bassissima..., è apparsa una luce fortissima (io pensavo fosse l'asteoride) ma mentre cercavo di sistemare il telescopio per guardare cosa fosse, se n'è andata...

voi l'avete vista??? saranno state le 23.50-00.00...
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:19   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
MORIREMO TUTTIII !!! TUUTTIIIIII !!!!!!!!! AAAAAAHHH !!!






ah, no, l'asteroide passava ieri
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 11:29   #3
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
MORIREMO TUTTIII !!! TUUTTIIIIII !!!!!!!!! AAAAAAHHH !!!






ah, no, l'asteroide passava ieri
hahaha...cmq è passavo vicino...non era a rischio collisione

cmq nessuno di voi è riuscito a vederlo???
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:27   #4
carlainzi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
Ciao raga, non volendo mancare a questo evento, mi sono messo con il mio telescopio a scandagliare il cielo in direzione dove è l'asteroide, ma senza risultati...data anche l'inquinamento lumisono...qualcuno di voi è risucito a vederlo???

cmq, una cosa...mentre stavo riportando dentro il telescopio,...a EST, e si è mantenuta bassissima come declinazione...ma proprio bassissima..., è apparsa una luce fortissima (io pensavo fosse l'asteoride) ma mentre cercavo di sistemare il telescopio per guardare cosa fosse, se n'è andata...

voi l'avete vista??? saranno state le 23.50-00.00...
Premetto che sono un possessore piuttosto ignorante di telescopio ormai in disuso.
Non ho guardato, ma dalla colonna della magnitudine è evidente che per vederlo serviva un discreto telescopio (in altre parole era piuttosto deboluccio in luminosità) e una buona esperienza per riconoscerlo, dato che si sarebbe visto solo un puntino di luce indistinguibile dalle stelle circostanti. Di conseguenza non era certamente la luce che hai visto. Probabilmente era un aereoplano.
carlainzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 13:44   #5
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da carlainzi Guarda i messaggi
Premetto che sono un possessore piuttosto ignorante di telescopio ormai in disuso.
Non ho guardato, ma dalla colonna della magnitudine è evidente che per vederlo serviva un discreto telescopio (in altre parole era piuttosto deboluccio in luminosità) e una buona esperienza per riconoscerlo, dato che si sarebbe visto solo un puntino di luce indistinguibile dalle stelle circostanti. Di conseguenza non era certamente la luce che hai visto. Probabilmente era un aereoplano.
Beh certo so che quello che ho visto non era l'asteroide, nè un aereoplano, nè un satellite, perchè so riconoscerli oramai
Ovviamente l'asteroide non sarebbe potuto essere perchè, esso non era a EST, ma si muoveva in direzione "sud/nord...più o meno...quindi passava tra L'orsa Minore e L'Orsa Maggiore...la luce che ho visto era sul mare invece...fortissima, però boh...poi è scomparsa...
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 14:50   #6
Vento divino
Junior Member
 
L'Avatar di Vento divino
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza!
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
cmq, una cosa...mentre stavo riportando dentro il telescopio,...a EST, e si è mantenuta bassissima come declinazione...ma proprio bassissima..., è apparsa una luce fortissima (io pensavo fosse l'asteoride) ma mentre cercavo di sistemare il telescopio per guardare cosa fosse, se n'è andata...

voi l'avete vista??? saranno state le 23.50-00.00...
Sole riflesso sui pannelli di un satellite? Vista l'ora e la la direzione dell'avvistamento, non è da escludere.
__________________
Vento divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 12:22   #7
carlainzi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
Beh certo so che quello che ho visto non era l'asteroide, nè un aereoplano, nè un satellite, perchè so riconoscerli oramai
E allora che volevi dire in questa frase??:

" ...mentre stavo riportando dentro il telescopio,...a EST, e si è mantenuta bassissima come declinazione...ma proprio bassissima..., è apparsa una luce fortissima (io pensavo fosse l'asteoride) ..."
carlainzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 13:49   #8
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Vento divino Guarda i messaggi
Sole riflesso sui pannelli di un satellite? Vista l'ora e la la direzione dell'avvistamento, non è da escludere.
Non penso, perchè era proprio forte...e poi è durata poco

Quote:
Originariamente inviato da carlainzi Guarda i messaggi
E allora che volevi dire in questa frase??:

" ...mentre stavo riportando dentro il telescopio,...a EST, e si è mantenuta bassissima come declinazione...ma proprio bassissima..., è apparsa una luce fortissima (io pensavo fosse l'asteoride) ..."
nel senso che dopo aver visto sta luce forte ho detto: uhm...possibile che quello sia l'asteoide e che si veda tanto forte e lì???" però poi pensandoci bene non era quella la posizione dell'asteroide che cmq a occhio nudo era difficile da vedere vista la magnitudine alta che aveva...
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:37   #9
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
...cmq, una cosa...mentre stavo riportando dentro il telescopio,...a EST, e si è mantenuta bassissima come declinazione...ma proprio bassissima..., è apparsa una luce fortissima (io pensavo fosse l'asteoride) ma mentre cercavo di sistemare il telescopio per guardare cosa fosse, se n'è andata...

voi l'avete vista??? saranno state le 23.50-00.00...

iridium flare? bolide? stella cadente?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 16:48   #10
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
iridium flare? bolide? stella cadente?
stella cadente lo escludo...uff
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 17:35   #11
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
stella cadente lo escludo...uff
U.F.O. ??????
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 17:51   #12
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Con quella magnitudine, in quella zona, è praticamente impossibile vederlo amatorialmente, senza ausili CCD o informatici. Altrimenti essere dannatamente pratici ed avere un ottimo strumento in un ottima zona di cielo.
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v