|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 517
|
stampanti per libri
ciao a tutti
premetto che sono totalmente ignorante in materia! volevo chiedere: supponendo di dover stampare una specie di "libro" in mediamente 100/200 copie (cambiando di volta in volta, foto e contenuti scritti) quali sono le attrezzature da dover utilizzare e quali sarebbero i costi? e poi per rilegare il tutto come un normale libro quali sono i "macchinari" che si utilizzano? vorrei togliermi un po' questa curiosità ma non avrei la più pallida idea su dove andare a chiedere.... contando che il prodotto finale dovrebbe essere una cosa decente ma non si parla di un LIBRO da 300mila copie... grazie |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
In ogni caso, per stampare così tanta roba in proprio e minimizzare i costi ci va una laser facilmente ricaricabile. Quote:
Altrimenti pareggi il libro tenendolo in una morsa, con un coltello seghettato "tagliuzzi" le pagine sul lato dove devono essere unite e poi metti della colla a caldo e la copertina facendo molta pressione. Ma poi devi sfogliarlo piano piano o ti resta tutto in mano... Oppure due punti metallici a metà (tipo quaderno), ma le pagine non vengono pareggiate e per tagliarlo ci vuole una taglierina per grandi spessori (in ogni caso il dorso resta tondo e quindi non è granché). Oppure punti metallici vicino al bordo stile dispensa fotocopiata: sistema più brutto ma più facile di tutti. Con una bella copertina di cartone incollata sopra, nascondi i punti. Eventualmente, mix dei metodi 1 e 3. |
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 517
|
allora praticamente il discorso sarebbe quello di stampare una specie di libro fotografico di una società sportiva con contenuti scritti e fotografici.
100/200 copie so bene che ci sono appositi siti che permettono la stampa in quantità minima però siccome sono un curioso volevo capire se è una cosa fattibile anche una determinata stampante (laser a colori ad esempio) che dia un prodotto finale simile come qualità ad un prodotto tipo per esempio il libro di un enciclopedia o qlc di simile! stesso discorso per la rilegatura! cioè perchè per esempio per stampare una tesi di laurea chiedono tipo 30 euro a libro (copertina 200 pagine in carta un po' più pesante del normale con fai conto un 30 pagine a colori e le altre in B/N) così è logico che se il costo fosse quello (30euro x 200 copie) volevo capire quali sono i costi dei "macchinari" per stampare cose di questo genere! grazie mille cmq!! |
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Quote:
Imho se c'è solo da fare un book, conviene girare un po' di tipografie e farsi fare qualche preventivo. Al limite invece di farne 200 ne fai 500 e il costo/copia diminuisce. Provate a cercare un sponsor che si assuma almeno una parte dei costi |
|||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 517
|
si avevo pensato a tutto ciò era solo per tentare di capire quali sono i macchinari che si utilizzano e quali sono i costi...
il discorso era che c'era un amico che più o meno lavora nel campo e anche lui vorrebbe sapere quali sono i costi di questi macchinari, però io sono totalmente ignorante in materia per quello avevo bisogno di qualche suggerimento, sul tipo di carta/stampante/rilegatore ecc ecc servono per produrre un libro o qualcosa di molto simile! grazie cmq! Ultima modifica di mcgyver2005 : 29-01-2008 alle 16:49. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.




















