|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Posizione delle partizioni
Ciao a tutti, per creare le partizioni uso Norton Partition Magic 8.0, nelle impostazioni mi chiede di selezionare Primary o Logical. Cosa significa esattamente?
Vorrei chiedere un'altra cosa: quando aggiungo una partizione ad un disco già partizionato, mi chiede se metterla prima o dopo le altre preesistenti, qual'è la differenza? Vi ringrazio in anticipo. Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10871
|
Procurati Acronis Disk Director o comunque qualcosa di + moderno.
Le partizioni primarie possono essere avviabili ( partizioni attive) , le logiche no,le logiche servono quando occorrono più di 4 partizioni in un disco. Ogni disco può contenere fino a 4 partizioni primarie contemporaneamente, quindi max 4 unità. Se crei una partizione estesa con delle unità logiche all'interno puoi superare questo limite di 4 unità. I sistemi 64bit ( con il sistema operativo Win 64bit ) possono avere unità GPT, e non MBR, con + di 4 partizioni primarie . Le partizioni vanno create in uno spazio non allocato, non è chiaro ciò che dici che chiede PM8, se lo spazio libero è tra 2 partizioni rimane lì non prima ne dopo, quello che chiede se ho capito bene è da dove inizia la partizione, se dalla fine o dall'inizio dello spazio libero. In questo modo puoi decidere se lasciare parte dello spazio libero utilizzabile per creare la partizione prima o dopo di quella che stai creando. Puoi comunque provare a fare le operazioni senza poi confermarle, ti fa vedere quello che poi verrà fuori dopo nella barra colorata. Possibilmente PartitionMagic usalo da fuori Windows, tipo floppy o CDRom o USB. Questo vale anche per altri software simili, in questo modo eventuali altri software installati sul pc, o lo stesso sistema operativo, o magari se si è sfortunati un Virus, non possono interferire con le operazioni di partizionamento in corso, peggio ancora se le partizioni si ridimensionano o si uniscono tra loro. Ovviamente il backup prima di operare è sempre prescritto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Ti ringrazio per il consiglio.
Quindi se ho capito bene, le partizioni logiche si prestano all'estensione di oltre 4 partizioni per unità e per metterci cartelle di dati o programmi in genere (ma non sistemi operativi) Se configuro una partizione logica e disgraziatamente ci finisce un virus, al riavvio del computer esso può passare nella partizione avviabile? Riguardo all'ambiguità sulla posizione della partizione intendevo effettivamente quello che hai capito tu, cioè all'inizio o alla fine dello spazio libero. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.