|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
Cambio scheda madre e periferiche con linux
scusate ho un pc linux con opensuse10.3 e mandriva2008.
siccome mi si è bruciata la scheda madre dovrei cambiare mobo-cpu-ram-vga integrata. 1) quali accortezze seguire all'avvio con l'hardware nuovo per le distro sull'hard disk? 2) come si comporta linux quando vede tutto sto hardware differente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
gli accorgimenti + ovvi sono quelli di installare hardware riconosciuto da linux ed avere tutti i driver a disposizione
x il comportamento dovrebbe riconoscere il nuovo hardware ma di più non saprei non mi è mai capitato una situazione simile |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
avvia normalmente e vedi ciò che succede. Se non viene riconosciuta la scheda video vai in mcc (mcc in una console) e rifai la configurazione scegliendo la scheda che usi ora (integrata, ho capito).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
quindi il massimo che puo' succedere è riconfigurare la scheda video, sono abituato a "finestre" di giacomo porte che spesso bisognava piallare il s.0. sul cambio mobo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.