| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  14-01-2008, 22:42 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Aosta - Torino 
					Messaggi: 2296
				 | 
				
				Possibile questa differenza di dimensione? ODT e DOC
			 
		Sto lavorando sulla mia tesi e lo sto facendo ovviamente con kubuntu e Openoffice lavorando sui files ODT e ODS. Il risultato finale è un singolo ODT che ho convertito in .DOC per inviarlo al prof (avrei usato il PDF ma mi sa che dovrà fare modifiche è appunti). Bene, i file ODT e PDF mi occupano meno di 500 KB mentre il .DOC arriva a 2 MB. Si tratta di un documento che ora è di 30 pagine con un mucchio di grafici e tabelle. Vi sembra normale una cosa del genere? Ciao! | 
|   |   | 
|  14-01-2008, 23:21 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 15625
				 | 
		Sì l'odt è compresso.
		 
				__________________ 0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 | 
|   |   | 
|  14-01-2008, 23:25 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 3363
				 | 
		e il doc ci mette assieme un sacco di schifezze (ad esempio non cancella ciò che elimini, ma lo nasconde solo). Se ti ricordi, tempo fa è successo che riaprendo un file doc, non ricordo come, sono ricomparse le cose cancellate e tutto è finito sui giornali. Non ricordo i protagonisti e le circostanze, ma solo il fatto.
		 | 
|   |   | 
|  14-01-2008, 23:28 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Aosta - Torino 
					Messaggi: 2296
				 | 
		Grazie, mi avete chiarito la questione    | 
|   |   | 
|  14-01-2008, 23:45 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 11757
				 | 
		da openoffice esporta in rtf e non in doc ... è un pelo più grosso ... ma è più intercompatibile pur essendo mzozz . anzi, se ti passano .doc è meglio che te li fai passare già in .rtf ... sulle cose semplici la differnza non c'è, ma su quelle complesse sta cosa potrebbe pararti il   per .xls ci sono i plug-ins ooo di novell ... 
				__________________ mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare   | 
|   |   | 
|  15-01-2008, 11:25 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: /media/ValSusa 
					Messaggi: 3607
				 | 
		Io se posso lavoro solo con formati di file liberi    | 
|   |   | 
|  15-01-2008, 12:03 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 11757
				 | 
		in un mondo ideale e libero, si. in un modo di idioti e di schiavi -come di fatto è questo- si deve risucire a ad interoperare al meglio pure con gli schiavi di adobe e M$   purtroppo ...       anzi spesso si dipende da questi "SCHIAVI" DEI FORMATI CHIUSI ...      POI, se uno è fortunato e può SCEGLIERE perchè non deve aver a che fare con queste spiacevoli situazioni di interoperabilità allora è chiaro che non sceglie accrocchi strani... 
				__________________ mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare   Ultima modifica di Fil9998 : 15-01-2008 alle 12:30. | 
|   |   | 
|  15-01-2008, 12:46 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: /media/ValSusa 
					Messaggi: 3607
				 | 
		purtroppo è così, lo so. Però quando devo inviare un file ad un altro (se non è urgente), prima lo invio come odt, ods. Se ha openoffice bene, altrimenti mi chiede: ma cosa diavolo mi hai mandato???? Io gli rispondo che è un file di openoffice, bla bla.... Se se lo installa bene, altrimenti cavoli suoi e gli do il doc. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










