|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 264
|
Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti sono una neofita in questo campo e ho deciso passare dalla compatta ad una reflex.Sono indecisa tra la Canon D 400 e la Nikon 40 x
Cosa mi consigliate?Tenete presente che ho intenzione di usare il kit di base e di non acquistare altre ottiche.Per me è di primaria importanza la qualità dell'immagine e sul sito dpreview ho visto che la nikon batte la canon voi concordate? Grazie mille
__________________
ho concluso con dose 82, Devigi, giomodena, ste_ita |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
ci sta ceh la nikon batta la canon ma tante foto oltre che con la macchina si fanno con la lente buona...ecco che secondo me è meglio che tu compri una canon proprio perchè hai la scelta su tantissime lenti in più che con la nikon d40x che ha il motore di messa a fuoco ed ha bisogno di obbiettivi hsm...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Se punti su Nikon mi permetto di consigliarti la versione D40 da 6 mpx. I soldi risparmiati li puoi investire su una seconda ottica mantenendo una elevata qualità fotografica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 264
|
Grazie mille per i consigli,se qualcuno vuole aggiungere altro è il benvenuto
![]()
__________________
ho concluso con dose 82, Devigi, giomodena, ste_ita |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Quando ho preso la mia reflex, in negozio ne ho prese in mano alcune per scegliere quella con cui mi trovavo meglio...da (felice) possessore di Nikon la risposta sarebbe ovvia...ma anche io ho letto di difficoltà di compatibilità con svariate ottiche originali...certo che se non ti interessano altre ottiche, andrebbero bene entrambe; ma a questo punto, se non farai enormi ingrandimenti, secondo me sono inutili anche i 10Mpix della D40x, ti potresti accontentare della D40.
Ma potrebbe sempre venirti la voglia di puntare ad ottiche di qualità; in questo caso al posto della D40/D40x punterei direttamnte (finanze permettendo) ad una bella D80...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Se non vuoi andare oltre la lente del kit indubbiamente Nikon D40 (versione non X , quella da 6mpix) visto che il suo 18-55 è indubbiamente superiore come qualità al corrispettivo Canon , con i soldi che risparmi eventualmente un domani ti ci fai un tele.
Per tenersi le lenti KIT (e quindi non sfruttare il parco ottiche molto vasto che Canon e Nikon hanno a disposizione) potresti valutare anche Pentax K100D super , la Sony Alpha 100 (e da poco uscita la 200 quindi rischi di troavre buoni affari) nonchè la Olympus E510 (se non è un problema il 4:3) che hanno il sensore stabilizzato visto che le lenti kit (tutte) non brillano in quanto luminosita'. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.