|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
|
Problemi con BackUp
Salve a tutti!
Ultimamente stavo giocando per capire le funzionalità dell'opzione di Backup di Windows XP. Putroppo non riesco a farlo funzionare in modalità automatica; ovvero, se uso l'opzione "subito" mi crea il file regolarmente e con tutte le impostazioni da me scelte; se lo pianifico, al momento fatidico non parte. Alla fine della pianificazione mi chiede di farlo con il profilo NOME MACCHINA/UTENTE e mi richiede una pass; premettendoc he il profilo che uso è già di amministratore e non ho password, non inserisco nulla e non mi segnala nessun errore; eppure arrivato al momento non backuppa una banana Consigli? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Prova ad assegnare una pwd a quell'utente e vedi se funziona....
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
|
non vorrei falo perchè poi costringo chi è in rete con me a dovera inserire ogni volta per le cartelle condivise etc...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Immagino, ma tanto per provare......
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
|
Fatto ed ha funzionato.
A questo punto il problema diventa: Come posso aggirare l'ostacolo password per far funzionare un backup programmato? La trovo assurda questa limitazione proprio perchè quando creo il programma sono già un utente amministratore; non capisco a cosa serva la pss... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
No, non è assurda. E' un'impostazione di protezione, che obbliga ad avere utenti protetti da pwd per evitare che chiunque metta in esecuzione sw non autorizzato. L'errore è che non ti ha avvisato che dando pwd vuota non permetteva l'attivazione della programmazione
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
|
Quote:
La trovo ingiustificata perchè sarebbe corretta se cercassi di attivare il programma da un profilo non amministratore, ma da uno amministratore è sciocco; tanto più che, se volessi potrei eseguire il backup direttamente avviandolo manualmente e non programmando l'avvio. Quindi dietro l'uso della password non c'è la protezione di nulla in questo caso. Ultima modifica di Sakurambo : 08-01-2008 alle 16:55. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Determinate applicazioni vengono avviate come servizi, e, per essere avviate, devono disporre delle credenziali di accesso, che sono appunto utente e relativa pwd. Quindi senza pwd tu le usi come applicazioni (backup singolo) ma non puoi gestire la programmazione delle copie.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
|
Quote:
Pensi ci sia un modo epr risolvere il problema, magari dando dei gradi di sicurezza minori all'applicazione? Non posso mettere una password su tutti i pc che tra l'altro condividono una marea di materiale... |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
|
Vuol dire che farò prima a dargli il comando manualmente.....
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.




















