Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2008, 22:29   #1
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Con VPN il DNS risolve gli IP della LAN e non della VPN

Salve.
In casa ho un paio di PC tra cui 1 portatile, e sono collegati in rete tramite un router (ZyXEL P660HW).
La LAN funziona correttamente ed è configurata basilarmente così:
= Router: 192.198.1.1

+ PC1 il mio, il "principale", con nome host facciamo "mioPC":
|----- assegnato dal router 192.168.1.2
|----- indirizzo per la VPN 192.168.2.1

= altri PC.........
= notebook: 192.168.1.5 ma non importa (con nome facciamo "mionotebook")


Il fatto è il seguente:
l'altro giorno sono andato a casa di un amico.
Anche lui ha una rete con 2 PC configurati similmente ai miei:
= router: 192.168.1.1
= PC1: 192.168.1.2
= PC2: 192.168.1.3

+ il mio notebook (sempre con nome "mionotebook"):
|------ assegnato dal router del mio amico: 192.168.1.4
|------ assegnato dal PC1 di casa mia via VPN: 192.168.2.2

Quello che ho provato a fare è connettermi via VPN via internet al mio PC, per poter accedere alle cartelle condivise ecc. insomma alla mia LAN di casa.
Quindi ho configurato la VPN in modo che assegni IP da 192.168.2.1 a qualche IP in più (quindi assegna 192.168.2.1 a sè stesso e i successivi IP agli altri PC).
E fin qui tutto liscio.

Dopo svariate prove, sono riusto a far funzionare tutto tranne che non posso usare i nomi degli host.
In pratica da risorse di rete non compaiono i nomi dei miei PC dall'altra parte della VPN, e ho capito il perchè.
Se provo a pingare "mioPC" (il nome del mio PC di casa) tramite VPN, vedo che pinga l'indirizzo 192.168.1.2 (invece di 192.168.2.1). Infatti il PC1 di casa mia, ha quell'indirizzo, ma nella mia LAN. Quindi in realtà il ping va a dialogare con il PC1 del mio amico.

È una faccenda un po' contorta da spiegare
Se siete arrivati fin qui, già vi ringrazio della pazienza

Comunque se provo a pingare "mionotebook" dal mio PC di casa (uso VNC per controllare il mio PC a casa) vedo che prova a pingare 192.168.1.4 (invece di 192.168.2.2). Infatti il mio notebook ha quell'IP ma nella LAN del mio amico.

Insomma avete capito il problema?! Il DNS (e non ho capito ancora chi fa da server DNS) non risolve i nomi degli host all'interno della VPN. C'è un modo per risolvere?

Se qualcosa non l'avete capita chiedete pure

Grazie in anticipo
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 22:40   #2
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Cito da una delle tante guide presenti in rete:

Il protocollo IPSec non incapsula e/o veicola il traffico in broadcast NetBIOS che poi è quello utilizzato per il browsing delle risorse di rete. Questo problema si verifica anche con altri protocolli VPN quando la LAN locale e quella remota stanno su due subnet differenti (Routed) poiché i messaggi in broadcast, non vengono trasmessi da una sottorete all'altra.

In questo caso la soluzione più semplice consiste nell'installare un Server WINS che funga da resolver dei nomi NetBIOS per tutti i client VPN i quali dovranno essere opportunamente configurati (Proprietà TCP/IP -> Avanzate -> WINS).
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 22:46   #3
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Mh grazie, mi sembra che sei stato chiaro
Ora vedo come fare... intanto sai se è possibile farlo con windows xp prof?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 14:29   #4
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Beh dipende dal programma che usi x la vpn..
Io uso openvpn e x far "vedere" la rete locale dietro la vpn bisogna abilitare un comando lato server, abilitare delle route statiche sul router (sempre lato server) e configurare opportunamente il firewall (anche quello del client..).

Fatta sta roba le 2 reti, quella locale e quella vpn, sono in grado di ruotare i pacchetti dati al loro interno senza perderli..

QUESTO è il link di una guida veramente ottima x openvpn, certo dà x scontati diversi concetti che dovrai apporfondire leggendo in giro..
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Claude di Anthropic allena i suoi modell...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v