Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2008, 14:32   #1
Jesus1987
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3333
ritorno a linux (ma non con k/x/ubuntu)

è un po' ormai che non uso linux, anche se personalmente l'ho sempre preferito a windows se non fosse per i giochi e alcuni software (ed io col PC ci gioco, odio le console)

assolutamente no alle varie k/x/ubuntu, le ho usate e ora voglio qualcosa di diverso (e possibilmente bello, quindi credo che kde sia meglio)

la distro è per la configurazione in firma (la prima, sulla seconda magari metterò solo linux che è meglio)

vorrei una distro semplice, non avevo imparato tanto e metà me lo sarò pure scordato

mi servirebbe un "rmclock" su linux, ovvero abbassare frequenza e voltaggio della CPU (con ubuntu in qualche modo mi pare che lo facevo). da bios ho disabilitato le funzioni del processore che lo fanno per non avere problemi in overclock

vorrei ascoltare mp3 e divx su tutte le casse come su win (ho un 5.1), credo sia una specie di emulazione del dolby surround

per ora basta, avevo occhiato PcLinuxOS, mi sembra semplice quanto ubuntu
Jesus1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 15:36   #2
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Le solite.... Fedora, Suse, Mandriva....
altrimenti dai un'occhiata a Sabayon, ti installa una Gentoo già bella compilata e configurata.

Se no ricorda che i vari codec, software, driver ecc.... li puoi avere su qualunque distro, dipende da quanto vuoi smanettare
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 17:15   #3
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
Le solite.... Fedora, Suse, Mandriva....
altrimenti dai un'occhiata a Sabayon, ti installa una Gentoo già bella compilata e configurata.:
Perché PcLinuxOS non la prende in considerazione nessuno ? cosa ha che non va ?
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 17:59   #4
M_82
Senior Member
 
L'Avatar di M_82
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
openSuSE 10.3
M_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 19:09   #5
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Perché PcLinuxOS non la prende in considerazione nessuno ? cosa ha che non va ?
Perchè ce ne sono centinaia.....
ora va di moda Ubuntu, 1 anno fa guai a chi non installava Suse, ancora prima si parlava solo di Mandrake/Mandriva.....
vedrai che un giorno andrà di moda anche PCLinuxOS
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 20:23   #6
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
altrimenti dai un'occhiata a Sabayon, ti installa una Gentoo già bella compilata e configurata.
sabayon è qualcosa che i creatori gentoo non hanno mai immaginato poter esistere.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 14:07   #7
Jesus1987
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3333
ho deciso di provarne più di una e scegliere, cominciando da pclinuxos (così patel45 è contento )

veniamo a qualcosa di più importante:

1
il file system
io ero rimasto a questo punto:
- NTFS leggibile da linux e scrivibile facendo qualcosa che però non era sicuro al 100%
- ext3 leggibile ma non scrivibile da windows
- FAT32 leggibile e scrivibile da entrambi

per l'archivio vado quindi di FAT32? non è che mi ispiri tutta questa fiducia...e poi a parte l'aggirabile limite di grandezza con cui formattava windows le fat32 c'è un reale limite di grandezza? perchè io volevo fare una partizione da 300GB e una da 50GB (oltre a 50GB per linux e swap)

2. riguardo l'avvio: e se invece di usare un programmino per il boot installo windows e linux ognuno per conto suo e poi quando accendo il PC premo il pulsante adatto e scelgo l'hard disk con l'os che voglio? dovrebbe andare no?

3. io ho usato ubuntu64 col flashplayer (penso facendo girare firefox32), c'è ancora questo problema se uso una distro a 64 bit? (sapete, è per sfizio )

grazie a chiunque mi volesse aiutare
Jesus1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 14:27   #8
diabolicus
Senior Member
 
L'Avatar di diabolicus
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da Jesus1987 Guarda i messaggi
1
il file system
io ero rimasto a questo punto:
- NTFS leggibile da linux e scrivibile facendo qualcosa che però non era sicuro al 100%
mi dicono che con ntfs3g anche la scrittura è sicura. non mi serve di scrivere su ntfs indi non l'ho mai usato.. mi accontento del supporto nativo in sola lettura.


Quote:
- ext3 leggibile ma non scrivibile da windows
http://www.fs-driver.org/
leggi le FAQ sopratutto per quanto riguarda il journaling e i permessi

Quote:
per l'archivio vado quindi di FAT32? non è che mi ispiri tutta questa fiducia...e poi a parte l'aggirabile limite di grandezza con cui formattava windows le fat32 c'è un reale limite di grandezza? perchè io volevo fare una partizione da 300GB e una da 50GB (oltre a 50GB per linux e swap)
imho se non hai bisogno di gestire file più grandi di 4gb va bene fat32. per le dimensioni direi che non ci sono problemi.. io pure ho una partizione fat32 da 300gb

Quote:
2. riguardo l'avvio: e se invece di usare un programmino per il boot installo windows e linux ognuno per conto suo e poi quando accendo il PC premo il pulsante adatto e scelgo l'hard disk con l'os che voglio? dovrebbe andare no?
penso proprio di sì (immagino che stai parlando di f10 o altro tasto che ti permette di scegliere il dispositivo di boot) ma i bootloader funzionano altrettanto bene. e cmq il bootloader puoi installarlo in un secondo momento.
Quote:
3. io ho usato ubuntu64 col flashplayer (penso facendo girare firefox32), c'è ancora questo problema se uso una distro a 64 bit? (sapete, è per sfizio )

grazie a chiunque mi volesse aiutare
io uso debian amd64 e flash player va tranquillamente.. non so di preciso come funziona, con wrapper o meno.. ho installato il pacchetto e ha fatto tutto lei (ma si sa, debian è complicata )
__________________
MacbookPro 13'' Mid 2010
iPod Touch 4g 64gb

Whatever you do, take care of your shoes
diabolicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 14:30   #9
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da Jesus1987
- ext3 leggibile ma non scrivibile da windows
http://www.fs-driver.org/index.html
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 14:44   #10
Jesus1987
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3333
intanto grazie

comunque mi ero scordato del limite dei file superiori ai 4GB

e allora vado con l'ext3 se posso pure scrivere da windows (se è sicuro), almeno non dovrei nemmeno deframmentare se non erro. anche se sarà un po' più lento di ext2 mi pare più sicuro col journaling
Jesus1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 14:52   #11
diabolicus
Senior Member
 
L'Avatar di diabolicus
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da Jesus1987 Guarda i messaggi
anche se sarà un po' più lento di ext2 mi pare più sicuro col journaling
sì ma se leggi dal sito che ti abbiamo linkato, quel driver per win non usa il journaling e tratta ext3 come fosse ext2. fondamentalmente non ti cambia niente ma devi saperlo
__________________
MacbookPro 13'' Mid 2010
iPod Touch 4g 64gb

Whatever you do, take care of your shoes
diabolicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 15:00   #12
Jesus1987
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da diabolicus Guarda i messaggi
sì ma se leggi dal sito che ti abbiamo linkato, quel driver per win non usa il journaling e tratta ext3 come fosse ext2. fondamentalmente non ti cambia niente ma devi saperlo
vabbè però da linux ce l'ho un file system col journaling, mentre quando sono in windows non ce l'ho

per cui sempre meglio avere l'ext3 no? ditemi voi come la pensate...
ad esempio perchè tu hai scelto FAT32 invece di ext2/3? (mi piacerebbe saperlo anche se fat32 visto il limite dei 4gb non è adatta a me)

comunque quello che vorrei fare (ma ci vorrà per trovare tutto il necessario) è lasciare windows come sistema da gioco e usare linux come sistema per tutto il resto (o quasi)

ma se mi lanciassi con una distro più impegnativa come debian se mi ci metto d'impegno ne vengo fuori o è consigliabile cominciare comunque da altro senno non si va avanti?
e l'installazione da internet esiste? io mi ricordo qualcosa del genere, mi sembra una bella cosa
Jesus1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 15:29   #13
diabolicus
Senior Member
 
L'Avatar di diabolicus
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da Jesus1987 Guarda i messaggi
vabbè però da linux ce l'ho un file system col journaling, mentre quando sono in windows non ce l'ho

per cui sempre meglio avere l'ext3 no? ditemi voi come la pensate...
certo che è meglio ext3.. volevo solo farti notare che da win lo usi come ext2, niente journal.

Quote:
ad esempio perchè tu hai scelto FAT32 invece di ext2/3? (mi piacerebbe saperlo anche se fat32 visto il limite dei 4gb non è adatta a me)
nessun motivo particolare, semplicemente mi porto dietro questo sistema da anni e non ho necessità di cambiare oltretutto il driver ifs l'ho scoperto che è poco, prima non sapevo si potesse scrivere su ext2/3 da win. e cmq è una cosa che fondamentalmente non mi serve

Quote:
ma se mi lanciassi con una distro più impegnativa come debian se mi ci metto d'impegno ne vengo fuori o è consigliabile cominciare comunque da altro senno non si va avanti?
imho la prima che hai detto.. è pur sempre un s.o. linux no? se ne capisci qualcosa sicuramente riesci a fare quello che ti serve, a differenza di altre distro dovrai magari smanettare di più, non ti troverai l'hardware tutto pronto e configurato etc..
Quote:
e l'installazione da internet esiste? io mi ricordo qualcosa del genere, mi sembra una bella cosa
esiste il net-install ma, provato di recente, non funziona molto bene -- parlo del ramo testing. meglio installare dal primo cd o dal net-install della stable e poi aggiornare a testing da rete. comunque ci sono altre derivate non-ubuntu che usano la base di pacchetti e i tool di debian e hanno magari degli installer migliori, un aspetto grafico più curato etc.. se guardi in sezione c'è un thread proprio su questo
__________________
MacbookPro 13'' Mid 2010
iPod Touch 4g 64gb

Whatever you do, take care of your shoes
diabolicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 13:48   #14
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da Jesus1987 Guarda i messaggi
ho deciso di provarne più di una e scegliere, cominciando da pclinuxos (così patel45 è contento )
Visto che l'hai fatto per me, anche se in ritardo ti racconto la mia esperienza.
Io ho formattato una partizione dati da condividere tra linux e win in ext3 (80% del disco) e mi trovo bene. Pclos ogni 20 boot fa un check del disco, quindi non ti spaventare quando il boot non finisce mai, premi esc e guarda cosa sta facendo.
Il dual boot di grub funziona benissimo, quindi non vale la pena di scomodare il bios.
Se decidi di togliere Linux però il boot si incasina e deve essere ripristinato da fixmbr dal disco di installazione di win.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 14:16   #15
Jesus1987
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3333
allora,intanto ho messo Ubuntu64 7.10 sul secondo PC come unico OS, tutto perfetto

poi ho provato qualche distro, e devo dire che kde non fa proprio per me, meglio che rimango con gnome

ancora non provo pclinuxos perchè volevo la 64bit, ma non c'è?

http://www.pclinuxos.com/index.php?o...iles&Itemid=28
Jesus1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 15:41   #16
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da Jesus1987 Guarda i messaggi
allora,intanto ho messo Ubuntu64 7.10 sul secondo PC come unico OS, tutto perfetto
ancora non provo pclinuxos perchè volevo la 64bit, ma non c'è?
Guarda che col 64bit puoi avere problemi di incompatibilità in certi casi. Vedrai che la differenza è poco apprezzabile.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 21:11   #17
Jesus1987
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3333
era più che altro per sfizio, anche con ubuntu ho messo la 64
Jesus1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v