Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2010, 15:39   #1
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Il mio primo NAS...

ciao a tutti....

che ne dite di questa accoppiata??
Linksys NMH300 + 2 WD RE3 in RAID1??

che venga fuori un bel nas per l'ufficio??

in pratica mi serve per immagazzinare tutti i dati dell'azienda (file, foto, disegni di produzione) + database del software gestionale dove andranno a leggere/scrivere 6 pc e beckup dei vari pc fatti con acronis..

che mi dite?? va bene per quello che devo fare oppure c'è / serve altro?
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 18:07   #2
aldo marama
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
ciao
conosco i prodotti Linksys ma non conosco il prodotto indicato in generale mi sono trovato sempre bene con questo marchio .
In particolare però nel caso di un nas verifica prima di acquistare
che:
ci sia un minimo di supporto e aggiornamento firmware
ci sia una lista di compatibilità tra hard disk e nas e i dischi che hai scelto siano compatibili con quel modello di nas
dopodichè prima di registrarci dentro i dati fai almeno qualche giorno di prove (scrivi/cancella)
purtroppo non ho trovato scritto che tipo di cpu monta e quanta ram ha a bordo pertanto dire se è sufficiente per 6 pc è difficile
comunque è importante ricordarsi di prevedere sempre dei backup esterni e indipendenti poichè un nas di fatto non è propriamente un sistema sicuro per i dati (anzi tutt'altro)
Io comunque ho comperato da qualche tempo un synology 210j con il quale mi trovo estremamente bene
poi ho anche un qnap 509 pro davvero velocissimo in rete (ma preferisco l'interfaccia software synology)

di questi due prodotti (ma anche di altri tipo thecus) c'è la possibilita di utilizzare una demo online nella quale valutare il firmware
chiaramente tutti questi prodotti sono di fascia bassa-medio bassa ma fanno bene il loro lavoro a patto di essere consapevoli dei loro limiti
aldo marama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 09:52   #3
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da aldo marama Guarda i messaggi
comunque è importante ricordarsi di prevedere sempre dei backup esterni e indipendenti poichè un nas di fatto non è propriamente un sistema sicuro per i dati (anzi tutt'altro)
perchè??
e allora su cosa bisogna affidarsi??

un RAID1 non è già un buon punto?? se mi si rompe un disco ho l'altro, lo cambio e sono operativo come prima e non ho perso niente..
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 10:42   #4
aldo marama
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
allora due dischi in mirroring sono chiaramente sempre meglio che un disco solo
ma può capitare che si rompano contemporaneamente (uno sbalzo di tensione o meglio ancora un fulmine-come è capitato a me-UPS nas e dischi completamente fritti) in quel caso i dati te li scordi se non prevedi un backup esterno
ecco perchè questi sistemi raid non sono dispositivi di backup
poi ci può sempre essere chi cancella sbadatamente dei dati e non tutti i nas prevedono un cestino di rete per vedere i dati cancellati prima di rimuoverli definitivamente
il mio comunque è solo un consiglio per evitare poi quello che vedo professionalmente (gente che perde dati aziendali , foto ecc.)
i nas che ho visto io comunque permettono di fare il backup su un disco esterno che secondo me è la soluzione più semplice economicamente parlando
quindi ricapitolando per avere un minimo di sicurezza in più senza svenarsi io farei
nas con 2 dischi in mirroring
backup esterno su 2 dischi usb, o e-sata se il nas lo prevede, a rotazione (un disco lo si collega al momento di fare il backup e l'altro è in un posto sicuro)
poi se qualcuno conosce metodi più semplici ben venga a consigliare
aldo marama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 10:57   #5
fran77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 88
Per gli uffici piccoli della mia azienda ho previsto un piccolo serverino 2003 con collegato una nas in RAID5 usando l'interfaccia I-scsi, così che si possano pilotare i diritti di AD.

Un'altra piccola nas da 1 TB senza ridondanza mi fà il backup incrementale dei dati... spesa totale 650 euro...
fran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 12:46   #6
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
e per quello che ne devo fare io, tra i QNAP e Synology?? che modello potrei prendere?
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 16:10   #7
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
QNAP 219P (meglio)
oppure
SYNOLOGY 209
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 16:44   #8
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
intanto che aspettavo le vostre risposte mi ero orientato verso il Synology DS210+

ad occhio è come il QNAP 219P.. o sbaglio?
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 09:57   #9
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
se ricordo bene il QNAP è leggermente più potente (non mi ricordo se in termini di clock CPU o RAM, ma basta vedere le tabelle dei rispettivi siti ufficiali).
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 10:48   #10
aldo marama
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
due bei prodotti
il qnap nel sito che ho visto costa meno !?
mi sembra strano visto che ha la cpu leggermente più potente
1,2 GHz contro 1,06 GHz (entrambi montano una cpu marvell se non erro)
e il montaggio dei dischi su cassettino accessibile senza aprire il NAS
come velocità in rete leggendo i dati dichiarati sembra un pò meglio synology
512 Mb di ram dovrebbero andare bene considerando che sul mio 210j che ha 128 Mb
non ho mai visto un utilizzo maggiore del 30%

la serie + di synolgy se non ricordo male è appena uscita quindi probabilmente devono rivedere un pò i prezzi.
aldo marama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 12:12   #11
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Synology DS210+ 359€
# Frequenza CPU: 1.06GHz
# Virgola mobile: Sì
# Motore di codifica hardware
# Bus di memoria: 64bit@DDR533
# Memoria: 512MB

QNAP TS-219P 308€
CPU Marvell 1.2GHz
DRAM 512MB DDRII RAM
Flash Memory 16MB
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 15:56   #12
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
io ho il 219P e posso assicurarti che è una bomba....
veloce, anche sotto stress (FTP + Download station 5-7 files + Streaming 1080P) non perde colpi e non va mai neanche al 50%
Oltre al fatto che ha i 2 hdd hot swap con chiavetta tipo data centre che ha il suo perchè (salvo il fatto che non trovo + le chiavi )
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 13:00   #13
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
una curiosità.. ma se per caso il NAS dovrebbe rompersi, ma i dischi restano intatti e funzionanti, posso benissimo togliere un disco e collegarlo ad un pc per estrarre i dati per continuare al lavorare nell'attesa di acquistare un nuovo NAS, giusto?
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 13:57   #14
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
in linea di massima penso di si - aspetta anche altre conferme però - anche se mi viene qualche dubbio sul formato di scrittura/file system (non so se da PC windows riesci ad accedere e leggere immediatamente il tutto), ma su questo ho dei dubbi.
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 14:17   #15
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
appunto per quello chiedevo..

cmq in teoria se i dischi son formattati fat32 o ntfs win dovrebbe leggerli...
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 15:19   #16
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
assolutamente si.
Il mio grosso dubbio - sto verificando in questo momento il mio 219P - è che i miei 2 Seagate in RAID 1 sono formattati EXT3 (c'era anche l'opzione EXT4) Linux e quindi non accessibili da PC Win
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 15:46   #17
terzac
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 7
Dovrebbero esserci dei tools che permettono la lettura del disco anche da Windows
terzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 13:54   #18
fran77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 88
ma devi usarli in ambiente Linux che li ha formattati in ext3? in caso di failure di un disco, o recuperi un hd identico (ti consiglio di acquistarne oggi uno piuttosto che picchiare la testa al muro domani) e lo monti al posto del disco danneggiato, tanto oggi ti costerà al massimo 60-70 euro.

Il raid sistemerà il filesystem in configurazione tipo e riprenderà a lavorare come al solito...

Cmq esistono tool che ti permettono la lettura del filesystem ext2-3 con win... mi pare si chiami linux reader...

Se la meccanica di scrittura è raid 1, dovrai estrarre il disco buono e poterlo leggere senza problemi con un adattore sata usb

Ultima modifica di fran77 : 09-07-2010 alle 13:58.
fran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 09:27   #19
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
infatti, ho un "cold spare" nel cassetto gemello pronto per ogni evenienza
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Pulizia auto e casa senza fatica: due as...
Mistral AI vola: si va verso una valutaz...
iPhone 16e, super prezzo su Amazon: il n...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Acer a IFA 2025: un AI PC per ogni utent...
Disney multata per 10 milioni di dollari...
Un James Bond come non l'avete mai visto...
Amazon lancia i Second Chance Deal Days:...
Instagram: la nuova gestione delle notif...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v