Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2007, 11:40   #1
the beyonder
Junior Member
 
L'Avatar di the beyonder
 
Iscritto dal: May 2007
Città: asola (mn)
Messaggi: 22
sata non riconosciuti

E' il mio primo post, chiedo venia se sbaglio qualcosa.
Premessa, non sono particolarmente esperto, probabilmente la soluzione è molto più semplice.
Allora, qualche mese fa, causa problema alla vecchia mobo (asus p4v8x-x) dove in pratica tutto funzionava tranne lo slot agp (in pratica anche cambiando scheda video non si vedeva nulla), prendo un'altra mobo che, al momento, compatibile col processore skt 478 che avevo, era solo una asrock p4vm890 r2.0.
Installazione di xp, periferiche (acquisto una pci express visto che la svga agp non ci va più), tutto ok.
La configurazione è: hd sata 160gb diamondmax 17(system), hd sata 80gb diamond max 9 non in raid (secondario), 3dfx GeF 7100LE, 1 gb pc3200 (2x512), 2 mast cd, sch audio ext.
Prendo un processore un poco superiore, un p4 3.0ghz/800/ht (prima era p4/2.8/533), lo installo e tutto va a meraviglia senza reinstallare xp.
Dopo qualche giorno, senza cose particolari in uso, sembra congelato explorer, qualche secondo e blue-screen.
Riavvio, al riconoscimento dei device ide, trova solo i 2 cd rom, ma non carica gli hd (che anche se sata me li vede come device ide third ecc ecc).
Riprovo 20 volte, nada. A volte riconosce un hard disk, a volte tutti e due, ma si blocca quando carica la specifica (le righe sotto dove dice "s.m.a.r.t. enabled and status ok").
Tolgo e rimetto la corrente dalla ciabatta, 20 volte, nulla, non li vede.
Il giorno dopo, avvio, li trova, funziona tutto.
Controllo negli eventi di sistema, ed ho una bella sfilza di avvisi con triangolo giallo, origine "disk", e nel testo dice che ci sono degli errori con il device harddisk0.
Il giorno dopo ancora, avvio, dopo 5 minuti, schermata blu, e così via, cioè, o va per 5 minuti, oppure per 24h senza problemi. ovviamente mentre occorre di più, tipo farmi delle copie.
Scarico il seatool per dos, da usare sul floppy.
Faccio fare tutti i test, da sempre ok e nessun problema (quindi sembra che non sia l'hd difettoso), ovviamente quando fa il boot correttamente, visto che appena presenta ancora la schermata blu, al riavvio, non riesco a farlo boottare dal floppy.
La volta successiva, provo ad invertire l'ordine degli hd (sata0 e sata1), ed infatti parte subito. Dopo 2 giorni il problema però ritorna.
Stacco l'hd secondario, e lascio solo quello da 160 (che reinstallando ancora xp pro l'ho partizionato....30gb x xp ed il resto per altro). Parte al primo colpo, sembra tutto ok, pensando sia qualche incompatibilità tra i due hd, ma dopo 2 giorni ritorna lo stesso problema: congelamento per qualche secondo, schermata blu.
Da notare che non capisco come mai a volte lo faccia subito, altre volte invece per 2 giorni di fila (con tanto di utorrent per ore, messenger, installazioni, giochi, ecc ecc) vada benissimo, a volte addirittura appena acceso prima di scegliere l'utente altre volte appena apro un messenger dopo 5 ore che era acceso.
Una cosa che ho notato è che sembra cambiato il testo d'errore. Le prime volte dava errori di paging, mentre ultimamente da errori in uno o più thread.
Purtroppo non mi sono segnato l'errore di stop.
Ho provato a cambiare nel bios (già presente all'acquisto l'ultimo presente sul sito della asrock) alcune opzioni. Ide Drive strenght (che non so cosa sia) dal max a normal, V-link da fast a normal, ed altre cose (ovviamente quelle volte che apparentemente non dava problemi....perchè altrimenti non riuscivo nemmeno ad entrare nel bios)...ma apparentemente non cambia nulla, s'impalla sempre.
Qualcuno sa darmi qualche dritta? almeno per capire dove andare a cercare il problema: hd? mobo? bios?
grazie mille...e buon anno
the beyonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 14:41   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Prova a mettere le impostazioni di default nel BIOS... non vorrei sia l'ali che non riesce ad alimentare il tutto
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 15:09   #3
the beyonder
Junior Member
 
L'Avatar di the beyonder
 
Iscritto dal: May 2007
Città: asola (mn)
Messaggi: 22
proverò, anche se mi sorprende la cosa, essendo che nel vecchio case, l'alimentatore era un 320watt e teneva "sotto" 1hd ide, 2hd sata, 2 cd rom, mentre in quello attuale ho: ali da 500watt, ventola da 12 frontale per raffreddamento dei 2 hd sata, ventola laterale (quelle tamarre piccole con le lucine ), 2 cd rom, audio esterno usb, webcam.
Dici che può essere qualche picco di assorbimento di potenza? Mi sembra strano però che lo faccia o subito dopo 2 giorni spento (tipo qui per natale) oppure dopo 1 settimana con 6 ore per sessione!
the beyonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 15:14   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Magari appena si riscalda ha qualche problema... non te lo so dire il perché...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 18:37   #5
the beyonder
Junior Member
 
L'Avatar di the beyonder
 
Iscritto dal: May 2007
Città: asola (mn)
Messaggi: 22
dunque, il discorso temperatura lo dubito, anche perchè, se d'estate in camera fa molto caldo, e quindi potrebbe realmente surriscaldarsi, d'inverno qua si gela in camera! e ti dico che quando apro il pc spento da ore, le componenti son spesso quasi gelate, inoltre ci son due ventole, quindi lo escludo (le temperature di cpu e mobo, dopo qualche ora, sono nell'ordine di 35/45 gradi mediamente).
Una soluzione che ho trovato su altri forum (pure spagnolo), con questa mobo ma anche in generale, è che spesso, con alcune mobo non particolarmente di alto livello, con hd sataII, nonostante il controllerino interno che riconosce il tipo di controller on board sul pc, se sata o sataII appunto (il mio è solo sata), spesso va in confusione o comunque da problemi, e quindi è altamente consigliato di lasciare il jumper che forza l'hd per andare a 1.5 (che io avevo inconsciamente tolto credendo non servisse tempo fa ).
Ora ad esempio è partito al primo colpo, se vedo che per giorni non da il problema metterò post di conferma.
Grazie mille comunque
the beyonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Nova Launcher è morto? Il fondato...
PayPal offre un anno gratuito di Perplex...
Borderlands 4: svelati gli orari di pubb...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
DREAME Aqua10 Ultra Roller Complete e Mo...
Intel APO si aggiorna: supporto a 15 nuo...
CrowdStrike Threat Hunting Report 2025: ...
Polestar 5 in mostra a IAA. E il CEO chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v