Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2007, 23:00   #1
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
è possibile installare più distro linux sullo stesso hd?

Vorrei sapere se è possibile (credo di si ma non ne sono sicuro), installare sullo stesso pc con un solo hd per es. 2 o anche 3 distro linux.
Nel caso che ciò fosse possibile come si fa a passare da una distro all'altra?
c'è qualche guida in proposito?
grazie mille per i chiarimenti che vorrete fornirmi
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 23:30   #2
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Una partizione per ogni distro e una partizione swap in comune.

Quando installi un sistema operativo installi anche un bootloader tipo GRUB da cui puoi avviare tutti i sistemi operativi, siano essi Linux o altro, basta configurarlo.

Da notare che a differenza di altri, Linux può essere installato anche su partizioni logiche.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 06:33   #3
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
Una partizione per ogni distro e una partizione swap in comune.

Quando installi un sistema operativo installi anche un bootloader tipo GRUB da cui puoi avviare tutti i sistemi operativi, siano essi Linux o altro, basta configurarlo.

Da notare che a differenza di altri, Linux può essere installato anche su partizioni logiche.
ti ringrazio tantissimo, è la conferma che cercavo.

Ultimi chiarimenti.... quando uno sceglie di cancellare una delle distro installate lo si fa senza problemi per l'intero sistema (cioè per la distro che uno decide di tenersi)? C'è qualche procedura o accorgimento particolare?
Infine quanto spazio minimo partizonato mi consigli di dedicare ad ogni distro installata (ne vorrei installare max 3)? Tenendo conto che notebook dove provare linux non ho un hd di grande dimensione (60gb ma potrei sostituirlo anche con uno da 100gb)
grazie ancora per la disponibilità
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista

Ultima modifica di blackmagic61 : 26-12-2007 alle 08:52.
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 09:27   #4
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
Una partizione per ogni distro e una partizione swap in comune.

Quando installi un sistema operativo installi anche un bootloader tipo GRUB da cui puoi avviare tutti i sistemi operativi, siano essi Linux o altro, basta configurarlo.

Da notare che a differenza di altri, Linux può essere installato anche su partizioni logiche.



Dove si può trovare qualche informazione, oppure una guida per configurarlo?

Grazie
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 11:07   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
di distro ne puoi installare quante vuoi.

Il modo più semplice è fare una partizione per ognuna di esse più una di swap che sarà usata a turno dalla distro in uso.

Se parti da zero fatti tutte le partizioni che vuoi e poi incominci ad installare.

Per quanto riguarda la dimensione, direi di farne una bella spaziosa (almeno 20-30 GB) in cui installi la distro principale che userai di più ed in cui avrai più dati, e poi altre di 10 (o 5) GB per le altre distro da provare.
La dimensione della swap dipende dalla ram del PC ma io la farei da 1GB.

Per creare questa struttura di partizioni ti consiglio di usare il CD/DVD di mandriva che ha diskdrake che è il miglior partizionatore in circolazione.

Una volta create le partizioni incominci ad installare le varie distro secondo il seguente schema:

- per prima la distro nella seconda partizione (es /dev/hda2), poi le seguente nella 3 e così via, facendo installare il boot loader nel settore iniziale della medesima partizione.

Per ultima installi la distro nella partizione 1 (/dev/hda1) facendogli installare il bootloader nell'MBR DEL DISCO.

In questo modo (non so le altre, ma mandriva so che lo fa), l'ultima distro installata ti aggiunge nel proprio bootloader le voci per scegliere al boot quale distro avviare, il tutto automaticamente.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 12:36   #6
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Per eliminare una distribuzione basta cancellare la partizione in cui si trova.

Se elimini la distro che gestisce GRUB poi non ti funziona più, ma lo puoi sempre installare su un'altra usando una distro live.

Io di solito metto GRUB sulla partizione principale, quella che so di non disinstallare, poi incasino le altre partizioni a piacere.

Recupero di GRUB:
http://doc.science.unitn.it/wiki/Rip...ader_per_Linux

GRUB Manual (ufficiale)
http://www.gnu.org/software/grub/manual/html_node/

Guida a GRUB
http://guide.debianizzati.org/index.php/Guida_a_Grub
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 12:46   #7
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
Per eliminare una distribuzione basta cancellare la partizione in cui si trova.

Se elimini la distro che gestisce GRUB poi non ti funziona più, ma lo puoi sempre installare su un'altra usando una distro live.

Io di solito metto GRUB sulla partizione principale, quella che so di non disinstallare, poi incasino le altre partizioni a piacere.

Recupero di GRUB:
http://doc.science.unitn.it/wiki/Rip...ader_per_Linux

GRUB Manual (ufficiale)
http://www.gnu.org/software/grub/manual/html_node/

Guida a GRUB
http://guide.debianizzati.org/index.php/Guida_a_Grub


Grazie
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 15:06   #8
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
grazie a tutti per i vostri consigli siete stati chiarissimi
auguri
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 16:19   #9
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
Se elimini la distro che gestisce GRUB poi non ti funziona più, ma lo puoi sempre installare su un'altra usando una distro live.
Per evitare la cancellazione del grub puoi sempre installarlo in una partizione /boot separata di almeno100MB (giusto di sicurezza)
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La Polizia di Las Vegas è il prim...
Le nostre chat sono salve, Chat Control ...
Elon Musk promette di presentare il prot...
Rapina al Louvre: la password che proteg...
'L'auto volante' è finalmente rea...
Religione e pirateria: uno studio rivela...
Roborock QV 35A al nuovo minimo storico:...
Arriva Aardvark: il nuovo agente OpenAI ...
Bufera su Rockstar: licenziamenti per 40...
Il Black Friday di HONOR dura un mese! T...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Microsoft tornerà ad assumere, ma...
MSI, tre notebook GeForce RTX in sconto ...
AGCOM, passo falso nel PDF dei siti porn...
ECOVACS fa sul serio: T80 Omni scende a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v