Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 18:49   #1
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Processori multi core... usare tutti i core è un'impresa.

Salve,
io ancora non riesco a capacitarmi di come un processore multi core possa giovare nell'uso
home di un PC quando quasi nessun applicativo è in grado di sfruttare il multi core.

Il mio processore lavora quasi sempre al 50% (essendo un dual core) con la maggior parte degli applicativi home. Uno scandalo.
Comprimo un file con winzip o winrar e uso un solo core,
estraggo un cd e lo rippo in mp3 e uso un solo core, uso sempre un solo core...

Se è così torno al mio single core
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 19:03   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Beh, con un multicore puoi usare winzip mentre estrai un CD!

Scherzi a parte, è sicuramente vero che nella maggior parte del tempo l'approccio multicore si fa sentire poco, ma ci sono situazioni in cui invece la differenza notevole.
Oltretutto è anche una questione di immediatezza. Come immagino tu sappia, su un single core il multitasking è gestito da meccanismi di concorrenza, mentre avere più core ti consente una risposta più immedita della macchina.
Infine, il sistema non è mai davvero in idle, ma tutta una serie di servizi girano in background, tra cui particolarmente significativi antivirus e firewall. Con più core è possibile far girare programmi su un core non oberato da queste operazioni, anche quando questi programmi sfruttano un solo core.

Che poi tutto questo non si senta poi tanto durante un uso leggero del PC è sicuramente vero, ma del resto, più passa i tempo più i software e i sistemi operativi saranno progettati per un approccio multicore, per cui per chi non cambia processore ogni sei mesi, si tratta anche di un piccolo investimento per il futuro.

Strano comunque che in compressione non si senta l'uso del multicore, prendendo un bench a caso lo sfruttamento mi sembra evidente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 19:10   #3
AsusP7131Dual
Member
 
L'Avatar di AsusP7131Dual
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Northern Mountains
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
Salve,
io ancora non riesco a capacitarmi di come un processore multi core possa giovare nell'uso
home di un PC quando quasi nessun applicativo è in grado di sfruttare il multi core.

Il mio processore lavora quasi sempre al 50% (essendo un dual core) con la maggior parte degli applicativi home. Uno scandalo.
Comprimo un file con winzip o winrar e uso un solo core,
estraggo un cd e lo rippo in mp3 e uso un solo core, uso sempre un solo core...

Se è così torno al mio single core
Si ma se WinZippi mentre sei in un encoding Mp3 puoi fare tutte e 2 le cose tranquillamente insieme ad esempio! O in caso di codifiche video il Dual Core ti permette di avere un raddoppio netto della velocità, esempi ce ne sono finchè vuoi... Stavo giochicchiando sti giorni scorsi (roba vecchia ovviamente) e quando il firewall andava in update il gioco andava tutto a scatti, con un dual core non sarebbe successo perchè se ne sarebbe occupato il core libero... L'utilità o meno del multicore dipende da che uso fai del pc... Per un uso leggero ormai con 250 / 300€ ci si compera un PC intero!

A me capita spesso e volentieri di avere un encoding video in corso mentre taglio un file MPEG2 (registrazioni da DVB), guardo la TV (si, sempre sul pc) e tengo pure Firefox aperto per lurkare un po' qua e la ogni tanto... Senza contare un paio di p2p che lavorano in background 24 su 24, Antivirus, firewall e chi più ne ha più ne metta. Ti assicuro che con il single core e 1 GB di ram ci sto ormai strettissimo e spesso se voglio giocare devo farlo negli orari in cui non registro roba dalla tv o in cui non sto facendo encoding perchè le 2 attività assieme sono improponibili! Spero di arrivare ad aggiornare sta primavera, allo stesso tempo uno che si deve fare qualche documento word/excel e un po' di navigazione con lo stesso PC ce la fa tranquillamente e non necessita assolutamente di 2 core!


Poi c'è anche chi si prende i 4 core per dire "ce l'ho più lungo"... Ma questi sono altri discorsi!

Edit: calabar è più veloce di me a scrivere... Poco ma sicuro!
__________________
ChiefTec CH-05B-B Aegis | Enermax Liberty 400W | DFI LanParty Dark P35 T2RS | Intel C2Q Q9300 + ZeroTherm BTF 90 | Club3D HD3850 OC Edition + ZeroTherm GX810 @5V | Geil 4GB Black Dragon | Samsung HD250HJ + HD321KJ | TSSTCorp SH-S223B | Asus P7131 Dual | LG IPS-226V | Concluso Con: capo82pjk

Ultima modifica di AsusP7131Dual : 04-01-2008 alle 19:13.
AsusP7131Dual è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 19:17   #4
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Dai bench postati non vedo cpu singolo core... Cosa volevate dire con questo bench?

Io ragazzi ho capito, avrete pure ragione ma permettete che se uno compra un QX6770 e poi quando compime una directory da 4Gb ci mette mezz'ora xchè usa la CPU al 25% gli girano le OO???
Non è il mio caso... Ma cmq pur avendo un semplice dual mi fumano lo stesso.
Se non devo fare + cose contemporaneamente ma solo una normale compressione con lame uso la CPU al 50%... roba da pazzi dai...
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 19:23   #5
AsusP7131Dual
Member
 
L'Avatar di AsusP7131Dual
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Northern Mountains
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
Dai bench postati non vedo cpu singolo core... Cosa volevate dire con questo bench?

Io ragazzi ho capito, avrete pure ragione ma permettete che se uno compra un QX6770 e poi quando compime una directory da 4Gb ci mette mezz'ora xchè usa la CPU al 25% gli girano le OO???
Non è il mio caso... Ma cmq pur avendo un semplice dual mi fumano lo stesso.
Se non devo fare + cose contemporaneamente ma solo una normale compressione con lame uso la CPU al 50%... roba da pazzi dai...
Mai sentito parlare di LAME MT?

http://www.lame-mt.com/

Non credo che possa comunque usare entrambi i core "a palla" però già qualcosa meglio dovrebbe essere!

In ogni caso non stento a credere che ti girino!

P.s. Ma che software usi? Per rippare i CD come si deve solitamente si usa EAC (Exact Audio Copy) e se non ricordo male permette di lanciare diversi encoding contemporaneamente, tu ne lanci 2 al colpo e sei a posto no?
__________________
ChiefTec CH-05B-B Aegis | Enermax Liberty 400W | DFI LanParty Dark P35 T2RS | Intel C2Q Q9300 + ZeroTherm BTF 90 | Club3D HD3850 OC Edition + ZeroTherm GX810 @5V | Geil 4GB Black Dragon | Samsung HD250HJ + HD321KJ | TSSTCorp SH-S223B | Asus P7131 Dual | LG IPS-226V | Concluso Con: capo82pjk

Ultima modifica di AsusP7131Dual : 04-01-2008 alle 19:28.
AsusP7131Dual è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 00:38   #6
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da AsusP7131Dual Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di LAME MT?

http://www.lame-mt.com/

Non credo che possa comunque usare entrambi i core "a palla" però già qualcosa meglio dovrebbe essere!

In ogni caso non stento a credere che ti girino!

P.s. Ma che software usi? Per rippare i CD come si deve solitamente si usa EAC (Exact Audio Copy) e se non ricordo male permette di lanciare diversi encoding contemporaneamente, tu ne lanci 2 al colpo e sei a posto no?
uso grip sotto linux
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 01:12   #7
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Ma che sistemi operativi usate? Io ad esempio per fare anche la più semplice conversione da divx a dvd con Nero 7 i core vanno tutti e due. Se avessi un quad ne sfrutterei 2 per una conversione e 2 per altre applicazioni. Perchè dite che viene sfruttato un solo core? Anche archivi winrar o winzip utilizzano 2 core, sia per estrarre che per comprimere. Sarà perchè uso XP64bit, non lo so.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum

Ultima modifica di lor68pdit : 05-01-2008 alle 01:26.
lor68pdit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 09:58   #8
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
Dai bench postati non vedo cpu singolo core... Cosa volevate dire con questo bench?

Io ragazzi ho capito, avrete pure ragione ma permettete che se uno compra un QX6770 e poi quando compime una directory da 4Gb ci mette mezz'ora xchè usa la CPU al 25% gli girano le OO???
Non è il mio caso... Ma cmq pur avendo un semplice dual mi fumano lo stesso.
Se non devo fare + cose contemporaneamente ma solo una normale compressione con lame uso la CPU al 50%... roba da pazzi dai...

tu non usi solo il 25% di una cpu ma il 100% di un core...la cosa è leggermente diversa...i dual core non sono processori HT dove venivano virtualizzate 2 cpu, ma sono una cpu con dentro 2 core quindi se usi un solo core non usi ma metà cpu ma tutta la "cpu" di quel core...

spero di averti fatto capire il concetto..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 10:15   #9
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
Si e' vero...tutto dipende dai programmatori che spesso non ottimizzano il codice per i multicore!!!
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:56   #10
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
tu non usi solo il 25% di una cpu ma il 100% di un core...la cosa è leggermente diversa...i dual core non sono processori HT dove venivano virtualizzate 2 cpu, ma sono una cpu con dentro 2 core quindi se usi un solo core non usi ma metà cpu ma tutta la "cpu" di quel core...

spero di averti fatto capire il concetto..

bio
guarda io il concetto ce l'ho ben chiaro ma dalla tua spiegazione mi sembra che sei tu a non averlo chiaro.
Se per CPU intendiamo il singolo package composto di 4 core dal momento che un'applicazione è single threaded usiamo si il 100% di un core ma ciò vuol dire che stiamo usando il 25% di tutta la nostra potenza elaborativa.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 15:30   #11
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
guarda io il concetto ce l'ho ben chiaro ma dalla tua spiegazione mi sembra che sei tu a non averlo chiaro.
Se per CPU intendiamo il singolo package composto di 4 core dal momento che un'applicazione è single threaded usiamo si il 100% di un core ma ciò vuol dire che stiamo usando il 25% di tutta la nostra potenza elaborativa.
e beh si grazie...ma ciò non significa che l'applicazione sta usando 1/4 di cpu ma che ne sta usando solo 1...non il 25% di 1 ma il 25% di 4...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 16:15   #12
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
e beh si grazie...ma ciò non significa che l'applicazione sta usando 1/4 di cpu ma che ne sta usando solo 1...non il 25% di 1 ma il 25% di 4...

bio
senti ti stai rigirando la frittata buttandoti in un discorso senza senso.
Io compro una CPU e ne uso il 25%, adesso rigiratela come vuoi adesso
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 16:29   #13
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
senti ti stai rigirando la frittata buttandoti in un discorso senza senso.
Io compro una CPU e ne uso il 25%, adesso rigiratela come vuoi adesso
non comprare una cpu nuova allora...a vedere bene anche un p4 2 ghz potrebbe essere sufficiente per il 90% degli utilizzatori pc...ma c'è qualcuno a cui i dual/quad core servono...già windows sfrutta gli altri core quando uno è impegnato al massimo...basta un poco di multitasking per impegnare 4 core ed essere contenti no?


bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 23:37   #14
OverdeatH86
Senior Member
 
L'Avatar di OverdeatH86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
dico la mia..winrar le ultime versioni suoi il multithread,i codec divx supportano il multithread anche se le prestazioni non a raddoppiano,x sfruttare a pieno i core bisogna far partire 2 codifiche separate,così si raddoppiano le prestazioni,stessa cosa x i lame usando un processo x ogni core a sfrutta a pieno la cpu .addirittura facendo dei test cn i lame le prestazioni diventano più del doppio penso a causa che la cache e condivisa tra i core ...
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 1.9ghz@0.981v@35watt | ram corsair DDR2 800MHZ (CL 4 4 4) | skeda video X1300XT@(gpu:605mhz-mem:1450mhz)~~~
~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 1.6ghz@0.83v@14watt ~~~
~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 1.6ghz@0.86v@25watt | logitech z 5500 |CREATIVE AUDIGY X-FI ~~~
OverdeatH86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 09:41   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
Dai bench postati non vedo cpu singolo core... Cosa volevate dire con questo bench?
In quello che ho postato io si vedono processori dual e quad core, con i quad core nettamente davanti.
Quindi è evidente che i core multipli vengono sfruttati.

Forse nel tuo caso devi solo aggiornare qualche software, perchè ti assicuro che in compressione la differenza la si nota eccome...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 17:59   #16
Paolobody
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
a parte che "un core solo" dei dualcore attuali va di più di un vecchio procio singlo-core.

In parte ti dò ragione, ma quando (se ti capita) di fare conversione video e contemporaneamente di poter msn+posta+forum+navigare...... fidati che sei contento della scelta, perchè col single core se fai conversione video è meglio che vai a farti un giro fuori di casa perchè anche solo aprire esplora risorse è una impresa.
Paolobody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 19:35   #17
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Anche sinceramente da un pò fastidio che pochissime applicazioni dopo anni supportino i multicore... è vero che posso fare più cose contemporaneamente però se per esempio uso ffdshow e attivo un pò di filtri ecco va tutto a scatti anche se magari ho solo il 60% di CPU occupata... che significa in realtà un core sfondato al 100% da ffdshow e il restante 10% sarà il pattume usato da windows antivirus, Firefox... ed in quel caso sinceramente mi girano...

E no stavolta non ve la cavate dicendo fai girare 2 ffdshow insieme

Insomma il mio processore è un X2 3600 + ovvero un processore che andrebbe
come un ipotetico Athlon Xp a 3600 Mhz * 2(a spanne è questo il significato del rating di AMD)... però sinceramente preferirei avere un processore - solo - a 7,2 Ghz reali...

Il problema è che purtroppo hanno raggiunto il limite fisico e oltre non riescono
a salire di frequenza anche i phenom a 4 core vanno a 2.2 Ghz... e nella maggioranza dei casi andrà veloce come il mio PC attuale... e lo so potrò far ulteriori 2 cose in più contemporaneamente

E quando poi ffdshow mi andrà a scatti con il 20% di cpu cosa dovrò dire?
Mi comprimerò 3 divx in background - contemporaneamente - per consolazione?

Una volta forse uin questo stesso forum avevo sentito - purtoppo - non mi ricordo riguardo a cosa che stavano studiando un modo
per far vedere i più core come un gigantesco processore.. questo eviterebbe i problemi di dover riscrivere il codice di ogni programma per sfruttare i multicore...

Ciao,
fano

Ultima modifica di fano : 07-01-2008 alle 00:15.
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v